20.06.2013 Views

tribunale di castrovillari tribunale di locri - AsteInfoAppalti

tribunale di castrovillari tribunale di locri - AsteInfoAppalti

tribunale di castrovillari tribunale di locri - AsteInfoAppalti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TRIBUNALE DI<br />

CASTROVILLARI<br />

Esecuzioni Imm. n.84/04 R.G.E.<br />

G.E. Dr.ssa Teresa Reggio<br />

Professionista Delegato:<br />

Dr.ssa Anna De Marco<br />

Lotto n.1: Quota pari ad 1/2 della piena proprietà<br />

del terreno sito in Cassano allo Ionio<br />

(CS) censito in catasto al foglio al fg. 8 p.lla<br />

232<br />

Prezzo base: €. 1.575,00<br />

Lotto n.2: Quota pari ad 1/2 della piena proprietà<br />

dell'appartamento sito in Cassano<br />

allo Ionio (CS) censito in catasto al foglio al<br />

fg. 58 p.lla 681 sub 2<br />

Prezzo base: €. 32.344,20<br />

Ven<strong>di</strong>ta senza incanto: 03/07/2012<br />

Ven<strong>di</strong>ta con incanto: 03.08.2012<br />

Le ven<strong>di</strong>te saranno effettuate presso lo stu<strong>di</strong>o<br />

del professionista Delegato:Dr.ssa Anna De<br />

Marco<br />

Presentare le offerte entro h. 13.00 del giorno<br />

precedente la ven<strong>di</strong>ta presso lo stu<strong>di</strong>o del Professionista<br />

delegato.<br />

Maggiori informazioni presso lo stu<strong>di</strong>o sito in<br />

Castrovillari via dell'Agricoltura , 27<br />

*****<br />

Esecuzioni Imm. n. 54/07 R.G.E.<br />

G.E. Dott.ssa Teresa Reggio<br />

Professionista Delegato:<br />

Dott. Francesco Arci<strong>di</strong>acono<br />

Lotto 1: magazzino C1 <strong>di</strong> mq. 59 sito in Trebisacce<br />

alla Via Enrico Mattei al piano terra<br />

<strong>di</strong> fabbricato condominiale. Identificativo<br />

catastale sub 1. Stato dell'immobile: libero<br />

Prezzo base: €. 70.137,50<br />

Rilancio: € 1.400,00<br />

Lotto 2: magazzino C2 <strong>di</strong> mq. 28 sito in Trebisacce<br />

alla Via Enrico Mattei al piano terra<br />

<strong>di</strong> fabbricato condominiale. Identificativo<br />

catastale sub 7. Stato dell'immobile: libero<br />

Prezzo base: €. 8.702,00<br />

Rilancio: € 200,00<br />

Lotto 3: appartamento A2 <strong>di</strong> vani 5,5 sito in<br />

Trebisacce alla Via Enrico Mattei al piano I°<br />

<strong>di</strong> fabbricato condominiale. Identificativo<br />

catastale sub 13. Stato dell'immobile: occupato<br />

Prezzo base: €. 66.000,00<br />

Rilancio: € 1.300,00<br />

Lotto 4: appartamento A2 <strong>di</strong> vani 5,5 sito in<br />

Trebisacce alla Via Enrico Mattei al piano I°<br />

<strong>di</strong> fabbricato condominiale. Identificativo<br />

catastale sub 18. Stato dell'immobile: libero<br />

Prezzo base: €. 108.886,00<br />

Rilancio: € 2.200,00<br />

Lotto 5: appartamento A2 <strong>di</strong> vani 4 sito in<br />

Trebisacce alla Via Enrico Mattei al piano II°<br />

<strong>di</strong> fabbricato condominiale. Identificativo<br />

catastale sub 21. Stato dell'immobile: occupato<br />

Prezzo base: €. 74.775,00<br />

Rilancio: € 1.500,00<br />

Lotto 6: appartamento A2 <strong>di</strong> vani 10 sito in<br />

Trebisacce alla Via Enrico Mattei al piano II°<br />

<strong>di</strong> fabbricato condominiale. Identificativo<br />

catastale sub 22. Stato dell'immobile: libero<br />

Prezzo base: €. 215.550,00<br />

Rilancio: € 4.300,00<br />

Lotto 7: appartamento A2 <strong>di</strong> vani 5,5 sito in<br />

Trebisacce alla Via Enrico Mattei al piano II°<br />

<strong>di</strong> fabbricato condominiale. Identificativo<br />

catastale sub 23. Stato dell'immobile: libero<br />

Prezzo base: €. 101.381,50<br />

Rilancio: € 2.000,00<br />

Lotto 8: magazzino C2 <strong>di</strong> mq. 500 sito in Trebisacce<br />

alla Via Galileo Galilei al piano S1<br />

<strong>di</strong> fabbricato condominiale. Identificativo<br />

catastale sub 30. Stato dell'immobile: occupato<br />

Prezzo base: €. 170.857,00<br />

Rilancio: € 3.400,00<br />

Lotto 9: garage C6 mq. 123 sito in Trebisacce<br />

alla Via Galileo Galilei al piano S1 <strong>di</strong><br />

fabbricato condominiale. Identificativo catastale<br />

sub 32. Stato dell'immobile: occupato<br />

Prezzo base: €. 33.184,50<br />

Rilancio: € 650,00<br />

Lotto 10: garage C6 mq. 35 sito in Trebisacce<br />

alla Via Galileo Galilei al piano S2 <strong>di</strong><br />

fabbricato condominiale. Identificativo catastale<br />

sub 38. Stato dell'immobile: occupato<br />

Prezzo base: €. 9.286,50<br />

Rilancio: € 200,00<br />

Lotto 11: garage C6 mq. 40 sito in Trebisacce<br />

alla Via Galileo Galilei al piano S2 <strong>di</strong> fabbricato<br />

condominiale. Identificativo catastale<br />

sub 39. Stato dell'immobile: occupato<br />

Prezzo base: €. 10.434,00<br />

Rilancio: € 200,00<br />

Lotto 12: garage C6 mq. 39 sito in Trebisacce<br />

alla Via Galileo Galilei al piano S2 <strong>di</strong><br />

fabbricato condominiale. Identificativo catastale<br />

sub 41. Stato dell'immobile: occupato<br />

Prezzo base: €. 10.147,00<br />

Rilancio: € 200,00<br />

8 Domenica 13 Maggio 2012<br />

Lotto 13: garage C6 mq. 34 sito in Trebisacce<br />

alla Via Galileo Galilei al piano S2 <strong>di</strong><br />

fabbricato condominiale. Identificativo catastale<br />

sub 42. Stato dell'immobile: occupato<br />

Prezzo base: €. 9.000,00<br />

Rilancio: € 200,00<br />

Ven<strong>di</strong>ta senza incanto: 29/06/2012<br />

Ven<strong>di</strong>ta con incanto: 31/07/2012<br />

Le ven<strong>di</strong>te saranno effettuate presso lo stu<strong>di</strong>o<br />

del professionista Delegato: Dott. Francesco<br />

Arci<strong>di</strong>acono<br />

Presentare le offerte entro h. 13,00 del giorno<br />

precedente la ven<strong>di</strong>ta presso lo stu<strong>di</strong>o del Professionista<br />

delegato<br />

Maggiori informazioni presso lo stu<strong>di</strong>o sito in<br />

Castrovillari, Corso Luigi Saraceni 9/A. Tel.<br />

0981/27913<br />

TRIBUNALE DI<br />

LOCRI<br />

- UFFICIO ESECUZIONI -<br />

SI RENDE NOTO<br />

(ai sensi del combinato <strong>di</strong>sposto<br />

dagli artt. 490 e 570)<br />

che il Giu<strong>di</strong>ce dell’Esecuzione,<br />

dr.ssa POLLICINO,<br />

nella Procedura Esecutiva n. 13/87<br />

R. Es. Imm.<br />

promossa da<br />

CARICAL<br />

all’u<strong>di</strong>enza del 01.12.2011<br />

HA DISPOSTO<br />

PROCEDERSI ALLA VENDITA<br />

DEL SEGUENTE BENE IMMOBILE:<br />

LOTTO UNICO: “Il <strong>di</strong>ritto reale <strong>di</strong> proprietà<br />

sull’appezzamento <strong>di</strong> terreno sito in Caulonia,<br />

alla c.da Fego-Strati, esteso mq. 3.984,<br />

riportato in catasto al fgl. 92, p:lla 24/a <strong>di</strong> are<br />

21,21, p.lla 25/a <strong>di</strong> are 12,50, p.lla 27/a <strong>di</strong> are<br />

6,13”<br />

PREZZO BASE D’ASTA: Euro 19.546,86<br />

VENDITA CHE AVVERRA’ ALLE<br />

SEGUENTI PRINCIPALI CONDIZIONI:<br />

LA VENDITA SENZA INCANTO, in cui si procederà<br />

all’esame delle singole offerte ai sensi<br />

degli artt. 572 e 573 cpc, AVVERRA’ AL-<br />

L’UDIENZA DEL 05.07.2012, con la riduzione<br />

<strong>di</strong> 1/5 sul prezzo a base d’asta.<br />

Entro le ore 12,00 del giorno antecedente la<br />

ven<strong>di</strong>ta, l’offerente deve presentare nella cancelleria<br />

delle esecuzioni immobiliari domanda<br />

in bollo (ve<strong>di</strong> or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta per la compilazione)<br />

per partecipare alla ven<strong>di</strong>ta senza incanto<br />

con l’in<strong>di</strong>cazione del prezzo che si<br />

intende offrire (che, a pena <strong>di</strong> inefficacia, non<br />

potrà essere inferiore al prezzo base in<strong>di</strong>cato<br />

poc’anzi.<br />

l’offerta deve essere inserita in busta chiusa, al<br />

cui esterno non sarà consentito annotare nessun<br />

altro elemento e specialmente quelli che<br />

possono condurre ad identificare il bene oggetto<br />

dell’offerta;<br />

l’offerta deve essere accompagnata dal deposito<br />

della cauzione, pari al 10% del prezzo offerto,<br />

da versare con assegni circolari “NON<br />

TRASFERIBILI” intestati all’offerente, da inserirsi,<br />

a cura dell’offerente, nella medesima<br />

busta contenente l’offerta;<br />

le offerte in aumento, nel caso <strong>di</strong> cui all’art. 573<br />

cpc, non potranno essere inferiori al 3% del<br />

prezzo base;<br />

l’aggiu<strong>di</strong>catario dovrà versare il saldo e l’importo<br />

delle spese secondo quanto previsto nei<br />

pimtu 12 e 13 dell’or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta (ovvero<br />

deposito entro 60 gg. dall’aggiu<strong>di</strong>cazione del<br />

residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione<br />

già versato, e dell’importo complessivo per le<br />

spese collegate alla ven<strong>di</strong>ta, all’uopo comunicato<br />

dalla cancelleria e necessarie per l’emanazione<br />

del decreto <strong>di</strong> trasferimento);<br />

il mancato versamento del prezzo residuo nei<br />

termini in<strong>di</strong>cati comporterà la decadenza dell’aggiu<strong>di</strong>cazione<br />

e la per<strong>di</strong>ta della cauzione, ed<br />

esporrà l’aggiu<strong>di</strong>catario inadempiente alle conseguenze<br />

<strong>di</strong> cui all’art. 587 co II cpc (richiamato<br />

dall’art. 574, III co, cpc);<br />

OVE SI DEBBA PROCEDERE AI SENSI<br />

DEGLI ARTT. 571,572 E 573 C.P.C., LA VEN-<br />

DITA AL PUBBLICO INCANTO AVVERRA’<br />

ALL’UDIENZA DEL 04.10.2012, CON IL<br />

PREZZO RIDOTTO COME NELLA UDIENZA<br />

SENZA INCANTO (del 05.07.2012).<br />

ciascun offerente, tranne il debitore e tutti i soggetti<br />

per legge non ammessi alla ven<strong>di</strong>ta, dovrà<br />

depositare, entro le ore 12,00 del giorno antecedente<br />

l’incanto, domanda <strong>di</strong> partecipazione<br />

all’incanto da presentarsi in busta chiusa a<br />

pena <strong>di</strong> irricevibilità dell’offerta, unitamente all’istanza<br />

<strong>di</strong> partecipazione all’incanto, ciascun<br />

offerente dovrà depositare una somma pari al<br />

10% del prezzo base d’asta soprain<strong>di</strong>cato a titolo<br />

<strong>di</strong> cauzione, me<strong>di</strong>ante consegna in Cancelleria<br />

- Ufficio Esecuzioni Immobiliari - <strong>di</strong><br />

assegni circolari NON TRASFERIBILI intestati<br />

all’offerente;<br />

le offerte in aumento non potranno essere inferiori<br />

al 3% del prezzo base;<br />

se l’offerente non <strong>di</strong>viene aggiu<strong>di</strong>catario, la<br />

cauzione è restituita nella misura stabilita dall’art.<br />

580 cpc;<br />

l’aggiu<strong>di</strong>catario dovrà versare il saldo e l’importo<br />

delle spese secondo quanto previsto per<br />

la ven<strong>di</strong>ta senza incanto, ferma restando la decadenza<br />

e la per<strong>di</strong>ta della cauzione <strong>di</strong> cui all’art.<br />

587 cpc in caso <strong>di</strong> mancato deposito.<br />

Siti Internet sui quali sono pubblicati l’or<strong>di</strong>nanza<br />

<strong>di</strong> van<strong>di</strong>ta e la relazione <strong>di</strong> stima:<br />

www.asteimmobili.it - www.portaleaste.it -<br />

www.aste.eugenius.it<br />

Maggiori informazioni potranno essere acquisite<br />

presso la Cancelleria Esecuzioni Immobiliari<br />

<strong>di</strong> questo Tribunale.<br />

- Custode Giu<strong>di</strong>ziario: Avv. MARIA LAURA<br />

VIGNA.<br />

ESTRATTO CONFORME PER USO PUBBLI-<br />

CITA’.<br />

Locri, 16 aprile 2012<br />

IL CANCELLIERE<br />

*****<br />

- UFFICIO ESECUZIONI -<br />

SI RENDE NOTO<br />

(ai sensi del combinato <strong>di</strong>sposto<br />

dagli artt. 490 e 570)<br />

che il Giu<strong>di</strong>ce dell’Esecuzione,<br />

dr.ssa POLLICINO,<br />

nella Procedura Esecutiva n. 3/97 R. Es.<br />

promossa da<br />

MONTE DEI PASCHI DI SIENA<br />

all’u<strong>di</strong>enza del 03.12.2011<br />

HA DISPOSTO PROCEDERSI ALLA<br />

VENDITA DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:<br />

LOTTO UNICO: “Quota <strong>di</strong> 1/2 pro in<strong>di</strong>viso<br />

sul <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> piena proprietà del terreno sito<br />

nel Comune <strong>di</strong> Portigliola, località Trappeto,<br />

in catasto al foglio <strong>di</strong> mappa n. 4, particella<br />

n. 342 <strong>di</strong> mq. 3460, seminativo ed in parte<br />

uliveto”<br />

Prezzo base d’asta: Euro 3.158,80<br />

Deposito per cauzione: 10% del prezzo<br />

VENDITA CHE AVVERRA’ ALLE<br />

SEGUENTI PRINCIPALI CONDIZIONI:<br />

LA VENDITA SENZA INCANTO, in cui si procederà<br />

all’esame delle singole offerte ai sensi<br />

degli artt. 572 e 573 cpc, AVVERRA’ AL-<br />

L’UDIENZA DEL 05.07.2012, con il prezzo<br />

sopra in<strong>di</strong>cato, alle seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

Entro le ore 12,00 del giorno antecedente la<br />

ven<strong>di</strong>ta, l’offerente deve presentare nella cancelleria<br />

delle esecuzioni immobiliari domanda<br />

in bollo (ve<strong>di</strong> or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta per la compilazione)<br />

per partecipare alla ven<strong>di</strong>ta senza incanto<br />

con l’in<strong>di</strong>cazione del prezzo che si<br />

intende offrire (che, a pena <strong>di</strong> inefficacia, non<br />

potrà essere inferiore al prezzo base in<strong>di</strong>cato<br />

poc’anzi. l’offerta deve essere inserita in busta<br />

chiusa, al cui esterno non sarà consentito annotare<br />

nessun altro elemento e specialmente<br />

quelli che possono condurre ad identificare il<br />

bene oggetto dell’offerta;<br />

l’offerta deve essere accompagnata dal deposito<br />

della cauzione, pari al 10% del prezzo offerto,<br />

da versare con assegni circolari “NON<br />

TRASFERIBILI” intestati all’offerente, da inserirsi,<br />

a cura dell’offerente, nella medesima<br />

busta contenente l’offerta;<br />

le offerte in aumento, nel caso <strong>di</strong> cui all’art. 573<br />

cpc, non potranno essere inferiori al 3% del<br />

prezzo base;<br />

l’aggiu<strong>di</strong>catario dovrà versare il saldo e l’importo<br />

delle spese secondo quanto previsto nei<br />

pimtu 12 e 13 dell’or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta (ovvero<br />

deposito entro 60 gg. dall’aggiu<strong>di</strong>cazione del<br />

residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione<br />

già versato, e dell’importo complessivo per le<br />

spese collegate alla ven<strong>di</strong>ta, all’uopo comunicato<br />

dalla cancelleria e necessarie per l’emanazione<br />

del decreto <strong>di</strong> trasferimento);<br />

il mancato versamento del prezzo residuo nei<br />

termini in<strong>di</strong>cati comporterà la decadenza dell’aggiu<strong>di</strong>cazione<br />

e la per<strong>di</strong>ta della cauzione, ed<br />

esporrà l’aggiu<strong>di</strong>catario inadempiente alle conseguenze<br />

<strong>di</strong> cui all’art. 587 co II cpc (richiamato<br />

dall’art. 574, III co, cpc);<br />

OVE SI DEBBA PROCEDERE AI SENSI<br />

DEGLI ARTT. 571,572 E 573 C.P.C., LA VEN-<br />

DITA AL PUBBLICO INCANTO AVVERRA’<br />

ALL’UDIENZA DEL 04.10.2012, con il prezzo<br />

come stabilito per l’u<strong>di</strong>enza senza incanto, alle<br />

seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

ciascun offerente, tranne il debitore e tutti i soggetti<br />

per legge non ammessi alla ven<strong>di</strong>ta, dovrà<br />

depositare, entro le ore 12,00 del giorno antecedente<br />

la ven<strong>di</strong>ta, domanda <strong>di</strong> partecipazione<br />

all’incanto da presentarsi in busta chiusa a<br />

pena <strong>di</strong> irricevibilità dell’offerta, unitamente all’istanza<br />

<strong>di</strong> partecipazione all’incanto, ciascun<br />

offerente dovrà depositare una somma pari al<br />

10% del prezzo base d’asta soprain<strong>di</strong>cato a titolo<br />

<strong>di</strong> cauzione, me<strong>di</strong>ante consegna in Cancelleria<br />

- Ufficio Esecuzioni Immobiliari - <strong>di</strong><br />

assegni circolari NON TRASFERIBILI intestati<br />

all’offerente; • le offerte in aumento non potranno<br />

essere inferiori al 3% del prezzo base;<br />

• se l’offerente non <strong>di</strong>viene aggiu<strong>di</strong>catario, la<br />

cauzione è restituita nella misura stabilita dall’art.<br />

580 cpc; • l’aggiu<strong>di</strong>catario dovrà versare<br />

il saldo e l’importo delle spese secondo quanto<br />

previsto per la ven<strong>di</strong>ta senza incanto, ferma restando<br />

la decadenza e la per<strong>di</strong>ta della cauzione<br />

<strong>di</strong> cui all’art. 587 cpc in caso <strong>di</strong> mancato<br />

Info - 0961.023931<br />

deposito..<br />

Siti Internet sui quali sono pubblicati l’or<strong>di</strong>nanza<br />

<strong>di</strong> van<strong>di</strong>ta e la relazione <strong>di</strong> stima:<br />

www.portaleimmobili.it - www.portaleaste.it -<br />

www.aste.eugenius.it<br />

Maggiori informazioni potranno essere acquisite<br />

presso la Cancelleria Esecuzioni Immobiliari<br />

<strong>di</strong> questo Tribunale. - Custode Giu<strong>di</strong>ziario:<br />

Dr.ssa MARIA TERESA BADOLISANI.<br />

ESTRATTO CONFORME PER USO PUBBLI-<br />

CITA’.<br />

Locri, 19 marzo 2012<br />

- CONDIZIONI DI VENDITA IMMOBILIARE<br />

ALLEGATE AL VERBALE DI UDIENZA - P.E.<br />

3-1997<br />

1)L’immobile pignorato sarà posto in ven<strong>di</strong>ta a<br />

corpo nella consistenza in<strong>di</strong>cata nella perizia<br />

<strong>di</strong> stima da intendersi qui per intero richiamata<br />

e trascritta, anche con riferimento alla con<strong>di</strong>zione<br />

urbanistica del bene;<br />

2)ognuno, tranne il debitore, è ammesso a offrire<br />

per l’acquisto dell’immobile pignorato personalmente<br />

o a mezzo <strong>di</strong> procuratore legale,<br />

anche per persona da nominare (art. 579, ultimo<br />

comma cpc);<br />

3)entro le ore 12,00 del giorno antecedente la<br />

ven<strong>di</strong>ta, l’offerente deve presentare, anche a<br />

mezzo <strong>di</strong> persona <strong>di</strong>versa, nella cancelleria<br />

delle esecuzioni immobiliari domanda corredata<br />

da marca da bollo e <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> cancelleria<br />

come previsti per legge per partecipare alla<br />

ven<strong>di</strong>ta senza incanto, contenente A) l’in<strong>di</strong>cazione<br />

del prezzo che si intende offrire (che, a<br />

pena <strong>di</strong> inefficacia, non può essere inferiore del<br />

prezzo base suin<strong>di</strong>cato, salve eventuali e successive<br />

riduzioni); B) la data della ven<strong>di</strong>ta e la<br />

procedura cui si riferisce; C) le generalità (compreso<br />

il co<strong>di</strong>ce fiscale) proprie e - se in regime<br />

<strong>di</strong> comunione legale del coniuge; D) l’in<strong>di</strong>cazione<br />

della volontà <strong>di</strong> avvalersi, ove ne sussistano<br />

i presupposti, dei benefici fiscali per la<br />

prima casa; E) le in<strong>di</strong>cazioni circa il tempo (comunque<br />

non superiore a 60 giorni dalla aggiu<strong>di</strong>cazione,<br />

limite che si riterrà implicitamente<br />

ricollegato nel massimo, alla mancata in<strong>di</strong>cazione<br />

<strong>di</strong> un termine <strong>di</strong>verso), il modo del pagamento<br />

o ogni altro elemento utile alla<br />

valutazione dell’offerta; F) la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong><br />

aver letto la relazione <strong>di</strong> stima (consultabile sull’apposito<br />

sito internet o presso la cancelleria<br />

esecuzioni) e <strong>di</strong> averne compreso il contenuto<br />

ed, inoltre, <strong>di</strong> conoscere lo stato dell’immobile;<br />

G) copia <strong>di</strong> valido documento <strong>di</strong> identità del<br />

soggetto che sottoscrive l’offerta; H) in caso <strong>di</strong><br />

offerta presentata per conto e per nome <strong>di</strong> una<br />

società, certificato della Cancelleria Commerciale<br />

dal quale risulti la costituzione della società<br />

ed i poteri conferiti all’offerente in u<strong>di</strong>enza<br />

nonché l’in<strong>di</strong>cazione della partita IVA: I) la <strong>di</strong>chiarazione<br />

<strong>di</strong> residenza o l’elezione <strong>di</strong> domicilio<br />

nel comune nel quale ha sede il Tribunale<br />

competente per l’esecuzione (art. 174 <strong>di</strong>sp. att.<br />

cod. proc. civ.), pena l’effettuazione delle comunicazioni<br />

presso la cancelleria dello stesso<br />

ufficio; L) la sottoscrizione dei genitori esercenti<br />

l potestà e l’autorizzazione del giu<strong>di</strong>ce tutelare<br />

ove l’offerente sia un minore;<br />

4)l’offerta deve essere inserita in una busta<br />

chiusa, al cui esterno il cancelliere annoterà<br />

esclusivamente: A) il nome del giu<strong>di</strong>ce dell’esecuzione<br />

o del professionista delegato che provvederà<br />

alla ven<strong>di</strong>ta; B) la data fissata per<br />

l’esame delle offerte: C) i dati della persona<br />

che materialmente ha provveduto al deposito;<br />

non sarà consentito annotare nessun altro elemento,<br />

e specialmente quelli che possono condurre<br />

ad identificare il bene per il quale l’offerta<br />

è prestata;<br />

5)l’offerta deve essere accompagnata dal deposito<br />

della cauzione, pari alla decima parte dl<br />

prezzo offerto, da versare tramite assegni circolari<br />

NON TRASFERIBILI intestati all’offerente,<br />

che a cura dell’offerente, dovranno<br />

essere inseriti nella medesima busta;<br />

6)l’offerta non sarà considerata efficace: A) se<br />

perviene oltre il termine appositamente in<strong>di</strong>cato;<br />

B) se è inferiore al prezzo base, eventualmente<br />

ribassato; C) se l’offerente non presta<br />

cauzione, con le modalità e nella misura appena<br />

in<strong>di</strong>cate;<br />

7)l’offerta si considera irrevocabile ad eccezione<br />

delle ipotesi in cui: A) il giu<strong>di</strong>ce, in presenza<br />

<strong>di</strong> più offerte valide, <strong>di</strong>sponga la gara tra<br />

gli offerenti (art. 573 cpc); B) il giu<strong>di</strong>ce, nonostante<br />

le offerte, or<strong>di</strong>ni l’incanto (es. art. 572<br />

cpc); C) siano decorsi centoventi giorni dalla<br />

sua presentazione e la stessa non sia stata accolta;<br />

8)l’offerente (od il procuratore legale a norma<br />

degli artt. 571 e 579 c.p.c.) dovrà presentarsi il<br />

giorno fissato presso il Tribunale <strong>di</strong> Locri, sala<br />

delle pubbliche u<strong>di</strong>enze, ore 9,00 e ss., per assistere<br />

all’esame delle offerte;<br />

9)l’u<strong>di</strong>enza <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta senza incanto è fissata<br />

per il giorno (VEDI SOPRA), e si terrà presso il<br />

Tribunale <strong>di</strong> Locri, sala delle pubbliche<br />

u<strong>di</strong>enze, ore 9,00 e ss.; ivi si procederà all’esame<br />

delle singole offerte, ai sensi degli artt.<br />

572 (per l’ipotesi in cui vi sia una sola offerta)<br />

e 573 cpc (ove vi siano più offerte);<br />

10)in presenza <strong>di</strong> più offerte valide, alla stessa<br />

u<strong>di</strong>enza si inviteranno gli offerenti alla gara <strong>di</strong>


cui all’art. 573 cpc, ove le offerte in aumento<br />

non potranno essere inferiori al 3% DEL<br />

PREZZO BASE.<br />

11)in caso <strong>di</strong> mancata aggiu<strong>di</strong>cazione, l’importo<br />

versato a titolo <strong>di</strong> cauzione verrà restituito<br />

alla chiusura delle operazioni <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta;<br />

12)in caso <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione, l’offerente dovrà,<br />

nel termine perentorio <strong>di</strong> gg. 60 dall’aggiu<strong>di</strong>cazione,<br />

depositare il residuo prezzo, detratto<br />

l’importo per cauzione già versato, in un libretto<br />

<strong>di</strong> deposito postale intestato alla Procedura e<br />

vincolato all’or<strong>di</strong>ne del Giu<strong>di</strong>ce dell’Esecuzione;<br />

13)in caso <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione, inoltre, l’offerente<br />

dovrà versare nel medesimo libretto <strong>di</strong> deposito<br />

(intestato alla Procedura e vincolato all’or<strong>di</strong>ne<br />

del Giu<strong>di</strong>ce dell’esecuzione), e nello<br />

stesso termine, l’importo complessivo delle<br />

spese collegate alla ven<strong>di</strong>ta, che saranno all’uopo<br />

comunicate dalla cancelleria e che saranno<br />

necessarie per l’emanazione del decreto<br />

<strong>di</strong> trasferimento;<br />

14)il mancato versamento del prezzo residuo<br />

nei termini in<strong>di</strong>cati comporterà la decadenza<br />

dell’aggiu<strong>di</strong>cazione e la per<strong>di</strong>ta della cauzione,<br />

ed esporrà l’aggiu<strong>di</strong>catario inadempiente alle<br />

conseguenze <strong>di</strong> cui all’art. 587 co II cpc (richiamato<br />

dall’art. 574, III co., cpc);<br />

15)maggiori informazioni potranno essere acquisite<br />

presso la cancelleria del Tribunale <strong>di</strong><br />

Locri ;<br />

16)la presente or<strong>di</strong>nanza dovrà essere affissa<br />

almeno 45 giorni prima del termine fissato per<br />

la presentazione delle offerte, all’Albo del Tribunale<br />

<strong>di</strong> Locri per tre giorni continui a cura<br />

della Cancelleria - nel rispetto del combinato<br />

<strong>di</strong>sposto degli artt. 490 e 570 cpc e dovrà contenere:<br />

A) gli estremi identificativi del bene previsti<br />

nell’art. 555 cpc; B) il valore dell’immobile<br />

determinato a norma dell’art. 568 cpc; C) il sito<br />

Internet sul quale è pubblicata la relativa relazione<br />

<strong>di</strong> stima; D) il nome ed il recapito telefonico<br />

del custode nominato in sostituzione del<br />

debitore, con l’avvertimento che maggiori informazioni<br />

possono essere fornite dalla cancelleria<br />

del Tribunale o dal predetto custode;<br />

17)la stessa or<strong>di</strong>nanza, sempre 45 giorni prima<br />

del termine per la presentazione delle offerte,<br />

dovrà essere pubblicata, a cura del custode<br />

giu<strong>di</strong>ziario con costo a carico del cre<strong>di</strong>tore procedente<br />

o degli altri cre<strong>di</strong>tori, ovvero a carico<br />

della Custo<strong>di</strong>a, se in attivo - autorizzando il custode<br />

giu<strong>di</strong>ziario al prelievo degli importi necessari<br />

per la pubblicità dal libretto della procedura<br />

- sia me<strong>di</strong>ante manifesti murali da affiggersi nei<br />

Comuni in<strong>di</strong>cati nell’or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta più recente<br />

in cui è contenuta la descrizione dei lotti<br />

(invitando ad allegare copia <strong>di</strong> n. 1 manifesto<br />

murale; fattura relativa alle spese <strong>di</strong> stampa dei<br />

manifesti murali e fattura relativa alle spese <strong>di</strong><br />

affissione dei manifesti murali) nonché me<strong>di</strong>ante<br />

pubblicazione per una volta su PRO-<br />

GETTO ASTE (quoti<strong>di</strong>ano Il Domani + mensili<br />

Qu Economia e Asteinfoappalti + siti Internet,<br />

nei quali la pubblicazione dell’or<strong>di</strong>nanza avrà<br />

luogo unitamente alla relazione <strong>di</strong> stima,<br />

www.asteimmobili.it - www.portaleaste.it -<br />

www.aste.eugenius.it; in particolare: A) fatture<br />

e copie dei manifesti murali dovranno essere<br />

depositate in Cancelleria, fino all’u<strong>di</strong>enza <strong>di</strong><br />

ven<strong>di</strong>ta; B) l’attestato <strong>di</strong> avvenuta pubblicazione<br />

sul PROGETTO ASTE dovrà essere inviato<br />

me<strong>di</strong>ante fax <strong>di</strong>rettamente dalla società<br />

che gestisce il servizio (Me<strong>di</strong>atag s.p.a.) presso<br />

la Cancelleria del Tribunale, al n. 0964.20732;<br />

18)ove si debba procedere all’incanto, e cioè<br />

per il caso in cui non siano proposte offerte<br />

d’acquisto entro il termine stabilito, ovvero per<br />

il caso in cui le stesse non siano efficaci ai<br />

sensi dell’art. 571, ovvero per il caso in cui si<br />

verifichi una delle circostanze previste dall’art.<br />

572, terzo comma, ovvero per il caso, infine, in<br />

cui la ven<strong>di</strong>ta senza incanto non abbia luogo<br />

per qualsiasi altra ragione (es.: gara in aumento<br />

non tenuta per mancanza <strong>di</strong> adesioni,<br />

art. 573 cpc), si fissa fin d’ora per<br />

l’u<strong>di</strong>enza del (VEDI SOPRA) il pubblico incanto,<br />

che avverrà secondo quanto previsto<br />

nei punti che precedono, ad eccezione <strong>di</strong><br />

quanto appresso specificato;<br />

19)in particolare, ciascun offerente, tranne il<br />

debitore e tutti i soggetti per legge non ammessi<br />

alla ven<strong>di</strong>ta, dovrà depositare, sino all’inizio<br />

effettivo dell’u<strong>di</strong>enza <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta,<br />

domanda <strong>di</strong> partecipazione all’incanto da presentarsi<br />

in busta chiusa a pena <strong>di</strong> irricevibilità<br />

dell’offerta; all’esterno della busta il cancelliere<br />

annoterà esclusivamente: A) il nome del giu<strong>di</strong>ce<br />

dell’esecuzione o del professionista delegato<br />

che provvederà alla ven<strong>di</strong>ta; B) la data<br />

fissata per l’esame delle offerte; C) i dati della<br />

persona che materialmente ha provveduto al<br />

deposito ; non sarà consentito annotare nessun<br />

altro elemento, e specialmente quelli che<br />

possono condurre ad identificare il bene per il<br />

quale l’offerta è prestata; unitamente all’istanza<br />

<strong>di</strong> partecipazione all’incanto, ciascun offerente<br />

dovrà depositare una somma pari al 10% del<br />

prezzo base d’asta soprain<strong>di</strong>cato a titolo <strong>di</strong><br />

cauzione, me<strong>di</strong>ante consegna in Cancelleria -<br />

Ufficio Esecuzioni Immobiliari - <strong>di</strong> assegni circolari<br />

NON TRASFERIBILI intestati all’offe-<br />

9 Domenica 13 Maggio 2012<br />

rente;<br />

20)la domanda <strong>di</strong> partecipazione all’incanto<br />

dovrà riportare le complete generalità dell’offerente,<br />

l’in<strong>di</strong>cazione del co<strong>di</strong>ce fiscale e, nell’ipotesi<br />

<strong>di</strong> persona coniugata, il regime<br />

patrimoniale prescelto ed i dati del coniuge; in<br />

caso <strong>di</strong> offerta presentata per conto e per nome<br />

<strong>di</strong> una società, dovrà essere prodotto Certificato<br />

della Cancelleria Commerciale dal quale<br />

risulti la costituzione della società ed i poteri<br />

conferiti all’offerente in u<strong>di</strong>enza nonché l’in<strong>di</strong>cazione<br />

della Partita IVA; in tale istanza dovrà<br />

essere anche in<strong>di</strong>cato se l’offerente intende avvalersi<br />

delle agevolazioni previste per l’acquisto<br />

della prima casa;<br />

21)le forme <strong>di</strong> pubblicità sono le stesse previste<br />

per la ven<strong>di</strong>ta senza incanto, con la <strong>di</strong>fferenza<br />

che il termine <strong>di</strong> 45 giorni deve essere<br />

calcolato a ritroso dalla data dell’incanto;<br />

22)se l’offerente non <strong>di</strong>viene aggiu<strong>di</strong>catario, la<br />

cauzione è imme<strong>di</strong>atamente restituita dopo la<br />

chiusura dell’incanto, salvo che lo stesso non<br />

abbia omesso <strong>di</strong> partecipare al medesimo, personalmente<br />

o a mezzo <strong>di</strong> procuratore speciale,<br />

senza documentato e giustificato motivo; in tal<br />

caso la cauzione è restituita solo nella misura<br />

dei nove decimi dell’intero e la restante parte è<br />

trattenuta alla procedura in vista della futura <strong>di</strong>stribuzione;<br />

23)l’aggiu<strong>di</strong>catario, invece, dovrà versare il<br />

saldo e l’importo delle spese secondo quanto<br />

previsto ai punti 12 e 13, ferma restando la decadenza<br />

<strong>di</strong> cui all’art. 587 cpc in caso <strong>di</strong> mancato<br />

deposito;<br />

24)ad incanto avvenuto, potranno essere presentate<br />

in Cancelleria offerte <strong>di</strong> acquisto entro<br />

il termine <strong>di</strong> giorni <strong>di</strong>eci, da presentarsi nelle<br />

forme <strong>di</strong> cui all’art. 571 cpc (cfr. punti 2, 3 e 4),<br />

ma non saranno efficaci se il prezzo offerto non<br />

sarà superiore <strong>di</strong> almeno 1/5 superiore rispetto<br />

a quello raggiunto in sede d’incanto (art. 584<br />

cpc) e se l’offerta non sarà accompagnata dal<br />

deposito <strong>di</strong> una somma pari al doppio della<br />

cauzione versata per partecipare all’incanto;<br />

25)su tali offerte il giu<strong>di</strong>ce, verificatone la regolarità,<br />

indìce la gara, cui possono partecipare,<br />

oltre gli offerenti in aumento e l’aggiu<strong>di</strong>catario,<br />

anche gli offerenti al precedente incanto che,<br />

entro il termine appositamente fissato abbiano<br />

integrato la cauzione nella misuta <strong>di</strong> cui al<br />

punto 24);<br />

26)se nessuno degli offerenti in aumento partecipa<br />

alla gara indetta a norma del terzo<br />

comma, l’aggiu<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong>venta definitiva, ed<br />

il giu<strong>di</strong>ce pronuncia a carico degli offerenti <strong>di</strong><br />

cui al primo comma, salvo che ricorra un documentato<br />

e giustificato motivo, la per<strong>di</strong>ta della<br />

cauzione, il cui importo è trattenuto come rinveniente<br />

a tutti gli effetti dell’esecuzione;<br />

27)alla medesima u<strong>di</strong>enza fissata per l’incanto,<br />

ove lo stesso vada deserto, si procederà a valutare<br />

le istanze <strong>di</strong> assegnazione eventualmente<br />

depositate, oppure ad adottare i<br />

provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> cui all’art. 591 cpc.<br />

IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE<br />

*****<br />

- UFFICIO ESECUZIONI -<br />

SI RENDE NOTO<br />

(ai sensi del combinato <strong>di</strong>sposto<br />

dagli artt. 490 e 570)<br />

che il Giu<strong>di</strong>ce dell’Esecuzione,<br />

dr.ssa POLLICINO,<br />

nella Procedura Esecutiva n. 30/90<br />

R. Es. Imm.<br />

promossa da<br />

CARICAL<br />

all’u<strong>di</strong>enza del 01.12.2011<br />

HA DISPOSTO PROCEDERSI ALLA<br />

VENDITA DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:<br />

LOTTO n. 1: “Unità immobiliare in Marina <strong>di</strong><br />

Gioiosa J., così composta: 1) n. 2 fabbricati,<br />

in parte a<strong>di</strong>biti a deposito ed in parte a<strong>di</strong>biti<br />

a civile abitazione, censiti al: a) Foglio 5;<br />

Part. 512 sub 1, Cat. C/2, Classe 1; consistenza<br />

25 mq., Superficie Catastale 41; Contrada<br />

Camocelli Sup. piano T; b) Foglio 5,<br />

Part. 512, Sub 2, Cat. C/6, Classe 1, Consistenza<br />

60 mq., Sup. Catastale 92, Contrada<br />

Camocelli Sup. piano T; c) Foglio 5, Part.<br />

513, Sub 1, Cat. C/2, Cl. 1, Consistenza 22,<br />

Sup. Catastale 31, Contrada Camocelli Superiore<br />

, piano T; d) Foglio 5, Part. 512, Sub<br />

3 e Part. 513 Sub 2, Cat. A/3, Classe 1, Consistenza<br />

7 vani, Sip. Catastale 160, Contrada<br />

Camocelli Sup. piano I; e) Foglio 5,<br />

Part. 512 Sub 4 e Part. 513 sub 3, Cat. Lastrico<br />

solare, Sup. Catastale 152, Contrada<br />

Camocelli Sup, piano 2; 2) porzione <strong>di</strong> terreno<br />

in Catasto Terreni al Foglio 5, Particella<br />

663, qualità Uliveto, Classe 2, Sup. 50<br />

mq. - Red<strong>di</strong>to Dom. Euro 0,32, red<strong>di</strong>to Agrario<br />

Euro 0,18”<br />

PREZZO BASE: Euro 57.000,00<br />

CAUZIONE: 10% DEL PREZZO<br />

LOTTO n. 2: “Terreno in Marina <strong>di</strong> Gioiosa<br />

Jonica, in Catasto Terreni al foglio 5, Particella<br />

253, qualità Uliveto; Classe 2, Superficie<br />

are 6,88”<br />

PREZZO BASE: Euro 2.752,00<br />

CAUZIONE: 10% DEL PREZZO<br />

VENDITA CHE AVVERRA’ ALLE<br />

SEGUENTI PRINCIPALI CONDIZIONI:<br />

LA VENDITA SENZA INCANTO, in cui si procederà<br />

all’esame delle singole offerte ai sensi<br />

degli artt. 572 e 573 cpc, AVVERRA’ AL-<br />

L’UDIENZA DEL 05.07.2012, con la riduzione<br />

<strong>di</strong> 1/4+1/4+1/4 sul prezzo a base d’asta.<br />

Entro le ore 12,00 del giorno antecedente la<br />

ven<strong>di</strong>ta, l’offerente deve presentare nella cancelleria<br />

delle esecuzioni immobiliari domanda<br />

in bollo (ve<strong>di</strong> or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta per la compilazione)<br />

per partecipare alla ven<strong>di</strong>ta senza incanto<br />

con l’in<strong>di</strong>cazione del prezzo che si<br />

intende offrire (che, a pena <strong>di</strong> inefficacia, non<br />

potrà essere inferiore al prezzo base in<strong>di</strong>cato<br />

poc’anzi.<br />

l’offerta deve essere inserita in busta chiusa, al<br />

cui esterno non sarà consentito annotare nessun<br />

altro elemento e specialmente quelli che<br />

possono condurre ad identificare il bene oggetto<br />

dell’offerta;<br />

l’offerta deve essere accompagnata dal deposito<br />

della cauzione, pari al 10% del prezzo offerto,<br />

da versare con assegni circolari “NON<br />

TRASFERIBILI” intestati all’offerente, da inserirsi,<br />

a cura dell’offerente, nella medesima<br />

busta contenente l’offerta;<br />

le offerte in aumento, nel caso <strong>di</strong> cui all’art. 573<br />

cpc, non potranno essere inferiori al 3% del<br />

prezzo base;<br />

l’aggiu<strong>di</strong>catario dovrà versare il saldo e l’importo<br />

delle spese secondo quanto previsto nei<br />

pimtu 12 e 13 dell’or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta (ovvero<br />

deposito entro 60 gg. dall’aggiu<strong>di</strong>cazione del<br />

residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione<br />

già versato, e dell’importo complessivo per le<br />

spese collegate alla ven<strong>di</strong>ta, all’uopo comunicato<br />

dalla cancelleria e necessarie per l’emanazione<br />

del decreto <strong>di</strong> trasferimento);<br />

il mancato versamento del prezzo residuo nei<br />

termini in<strong>di</strong>cati comporterà la decadenza dell’aggiu<strong>di</strong>cazione<br />

e la per<strong>di</strong>ta della cauzione, ed<br />

esporrà l’aggiu<strong>di</strong>catario inadempiente alle conseguenze<br />

<strong>di</strong> cui all’art. 587 co II cpc (richiamato<br />

dall’art. 574, III co, cpc);<br />

OVE SI DEBBA PROCEDERE AI SENSI<br />

DEGLI ARTT. 571,572 E 573 C.P.C., LA VEN-<br />

DITA AL PUBBLICO INCANTO AVVERRA’<br />

ALL’UDIENZA DEL 04.10.2012, CON IL<br />

PREZZO RIDOTTO COME NELLA UDIENZA<br />

SENZA INCANTO (del 05.07.2012).<br />

ciascun offerente, tranne il debitore e tutti i soggetti<br />

per legge non ammessi alla ven<strong>di</strong>ta, dovrà<br />

depositare, entro le ore 12,00 del giorno antecedente<br />

l’incanto, domanda <strong>di</strong> partecipazione<br />

all’incanto da presentarsi in busta chiusa a<br />

pena <strong>di</strong> irricevibilità dell’offerta, unitamente all’istanza<br />

<strong>di</strong> partecipazione all’incanto, ciascun<br />

offerente dovrà depositare una somma pari al<br />

10% del prezzo base d’asta soprain<strong>di</strong>cato a titolo<br />

<strong>di</strong> cauzione, me<strong>di</strong>ante consegna in Cancelleria<br />

- Ufficio Esecuzioni Immobiliari - <strong>di</strong><br />

assegni circolari NON TRASFERIBILI intestati<br />

all’offerente;<br />

le offerte in aumento non potranno essere inferiori<br />

al 3% del prezzo base;<br />

se l’offerente non <strong>di</strong>viene aggiu<strong>di</strong>catario, la<br />

cauzione è restituita nella misura stabilita dall’art.<br />

580 cpc;<br />

l’aggiu<strong>di</strong>catario dovrà versare il saldo e l’importo<br />

delle spese secondo quanto previsto per<br />

la ven<strong>di</strong>ta senza incanto, ferma restando la decadenza<br />

e la per<strong>di</strong>ta della cauzione <strong>di</strong> cui all’art.<br />

587 cpc in caso <strong>di</strong> mancato deposito.<br />

Siti Internet sui quali sono pubblicati l’or<strong>di</strong>nanza<br />

<strong>di</strong> van<strong>di</strong>ta e la relazione <strong>di</strong> stima:<br />

www.asteimmobili.it - www.portaleaste.it -<br />

www.aste.eugenius.it<br />

Maggiori informazioni potranno essere acquisite<br />

presso la Cancelleria Esecuzioni Immobiliari<br />

<strong>di</strong> questo Tribunale.<br />

- Custode Giu<strong>di</strong>ziario: Avv. MARIA LAURA<br />

VIGNA.<br />

ESTRATTO CONFORME PER USO PUBBLI-<br />

CITA’.<br />

Locri, 24 aprile 2012<br />

IL CANCELLIERE<br />

*****<br />

- UFFICIO ESECUZIONI -<br />

SI RENDE NOTO<br />

(ai sensi del combinato <strong>di</strong>sposto<br />

dagli artt. 490 e 570)<br />

che il Giu<strong>di</strong>ce dell’Esecuzione,<br />

dr.ssa POLLICINO,<br />

nella Procedura Esecutiva n.84/91<br />

R. Es. Imm.<br />

promossa da<br />

C.A.R.I.C.A.L. SpA,<br />

all’u<strong>di</strong>enza del 01.12.2012<br />

HA DISPOSTO PROCEDERSI ALLA<br />

VENDITA DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:<br />

LOTTO N. 2: A) Fabbricato rurale a piano<br />

terra in località Faraone <strong>di</strong> Locri <strong>di</strong> mq. 114<br />

circa, con tettoia annessa <strong>di</strong> mq. 23 circa,<br />

pertinenze ed area cortiva <strong>di</strong> mq. 530, contrassegnato<br />

con il mappale 273 del foglio<br />

29;<br />

B) struttura intelaiata in c.a. completa <strong>di</strong> solaio<br />

in c.a. senza mura perimetrali <strong>di</strong> mq.<br />

170 circa ubicato nelle particelle <strong>di</strong> terreno<br />

Info - 0961.023931<br />

contrassegnata con i mappali 272 e 273 del<br />

foglio 29<br />

Prezzo base del lotto: Euro 68.585,00 da ridurre<br />

<strong>di</strong> 1/5+1/5+1/5;<br />

LOTTO N. 3: Fabbricato a due piani fuori<br />

terra in località Faraone <strong>di</strong> Locri in struttura<br />

intelaiata in c.a. della superficie coperta per<br />

piano <strong>di</strong> mq. 200 circa, con piccolo vano ripostiglio<br />

annesso e tettoia <strong>di</strong> mq. 40 circa,<br />

con area cortiva <strong>di</strong> mq. 190 circa, contrassegnato<br />

con il mappale 274 del foglio 29<br />

Prezzo base del lotto: Euro 115.686,00 da ridurre<br />

<strong>di</strong> 1/5+1/5+1/5;<br />

LOTTO N. 4: Terreno costituente unica continenza,<br />

località Faraone <strong>di</strong> Locri composto<br />

dalle particelle <strong>di</strong> terreno 271-270-269-268-<br />

151-277 del foglio 29 della superficie complessiva<br />

<strong>di</strong> mq. 4000 circa<br />

Prezzo base del lotto: Euro 89.657,00 da ridurre<br />

<strong>di</strong> 1/5+1/5+1/5;<br />

LOTTO N. 5: Terreno <strong>di</strong> mq. 1.124 in località<br />

Faraone <strong>di</strong> Locri, compresa tettoia in tegole<br />

contrassegnato con il mappale 275 del foglio<br />

29<br />

Prezzo base del lotto: Euro 32.475,00 da ridurre<br />

<strong>di</strong> 1/5+1/5+1/5;<br />

VENDITA CHE AVVERRA’ ALLE<br />

SEGUENTI PRINCIPALI CONDIZIONI:<br />

LA VENDITA SENZA INCANTO, in cui si procederà<br />

all’esame delle singole offerte ai sensi<br />

degli artt. 572 e 573 cpc, AVVERRA’ AL-<br />

L’UDIENZA DEL 05.07.2012, CON LA RIDU-<br />

ZIONE DI 1/5+1/5+1/5.<br />

Entro le ore 12,00 del giorno antecedente la<br />

ven<strong>di</strong>ta, l’offerente deve presentare nella cancelleria<br />

delle esecuzioni immobiliari domanda<br />

in bollo (ve<strong>di</strong> or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta per la compilazione)<br />

per partecipare alla ven<strong>di</strong>ta senza incanto<br />

con l’in<strong>di</strong>cazione del prezzo che si<br />

intende offrire (che, a pena <strong>di</strong> inefficacia, non<br />

potrà essere inferiore al prezzo base in<strong>di</strong>cato<br />

poc’anzi. l’offerta deve essere inserita in busta<br />

chiusa, al cui esterno non sarà consentito annotare<br />

nessun altro elemento e specialmente<br />

quelli che possono condurre ad identificare il<br />

bene oggetto dell’offerta;<br />

l’offerta deve essere accompagnata dal deposito<br />

della cauzione, pari al 10% del prezzo offerto,<br />

da versare con assegni circolari “NON<br />

TRASFERIBILI” intestati all’offerente, da inserirsi,<br />

a cura dell’offerente, nella medesima<br />

busta contenente l’offerta;<br />

le offerte in aumento, nel caso <strong>di</strong> cui all’art. 573<br />

cpc, non potranno essere inferiori al 3% del<br />

prezzo base;<br />

l’aggiu<strong>di</strong>catario dovrà versare il saldo e l’importo<br />

delle spese secondo quanto previsto nei<br />

punti 12 e 13 dell’or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta (ovvero<br />

deposito entro 60 gg. dall’aggiu<strong>di</strong>cazione del<br />

residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione<br />

già versato, e dell’importo complessivo per le<br />

spese collegate alla ven<strong>di</strong>ta, all’uopo comunicato<br />

dalla cancelleria e necessarie per l’emanazione<br />

del decreto <strong>di</strong> trasferimento);<br />

il mancato versamento del prezzo residuo nei<br />

termini in<strong>di</strong>cati comporterà la decadenza dell’aggiu<strong>di</strong>cazione<br />

e la per<strong>di</strong>ta della cauzione, ed<br />

esporrà l’aggiu<strong>di</strong>catario inadempiente alle conseguenze<br />

<strong>di</strong> cui all’art. 587 co II cpc (richiamato<br />

dall’art. 574, III co, cpc);<br />

OVE SI DEBBA PROCEDERE AI SENSI<br />

DEGLI ARTT. 571,572 E 573 C.P.C., LA VEN-<br />

DITA AL PUBBLICO INCANTO AVVERRA’<br />

ALL’UDIENZA DEL 04.10.2012, CON IL<br />

PREZZO COME SOPRA RIPORTATO NELLA<br />

DESCRIZIONE IMMOBILI E CON LA STESSA<br />

RIDUZIONE STABILITA PER L’UDIENZA<br />

SENZA INCANTO (del 05.07.2012).<br />

ciascun offerente, tranne il debitore e tutti i soggetti<br />

per legge non ammessi alla ven<strong>di</strong>ta, dovrà<br />

depositare, sino ALLE ORE 12 DEL GIORNO<br />

ANTECEDENTE LA VENDITA, domanda <strong>di</strong><br />

partecipazione all’incanto da presentarsi in<br />

busta chiusa a pena <strong>di</strong> irricevibilità dell’offerta,<br />

unitamente all’istanza <strong>di</strong> partecipazione all’incanto,<br />

ciascun offerente dovrà depositare una<br />

somma pari al 10% del prezzo base d’asta soprain<strong>di</strong>cato<br />

a titolo <strong>di</strong> cauzione, me<strong>di</strong>ante consegna<br />

in Cancelleria - Ufficio Esecuzioni<br />

Immobiliari - <strong>di</strong> assegni circolari NON TRASFE-<br />

RIBILI intestati all’offerente;<br />

le offerte in aumento non potranno essere inferiori<br />

al 3% del prezzo base;<br />

se l’offerente non <strong>di</strong>viene aggiu<strong>di</strong>catario, la<br />

cauzione è restituita nella misura stabilita dall’art.<br />

580 cpc; l’aggiu<strong>di</strong>catario dovrà versare il<br />

saldo e l’importo delle spese secondo quanto<br />

previsto per la ven<strong>di</strong>ta senza incanto, ferma restando<br />

la decadenza e la per<strong>di</strong>ta della cauzione<br />

<strong>di</strong> cui all’art. 587 cpc in caso <strong>di</strong> mancato<br />

deposito. Siti Internet sui quali sono pubblicati<br />

l’or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> van<strong>di</strong>ta e la relazione <strong>di</strong> stima:<br />

www.asteimmobili.it - www.portaleaste.it -<br />

www.aste.eugenius.it<br />

Maggiori informazioni potranno essere acquisite<br />

presso la Cancelleria Esecuzioni Immobiliari<br />

<strong>di</strong> questo Tribunale.<br />

- Custode Giu<strong>di</strong>ziario: Dott. Prof. VITTORIO<br />

LOSCHIAVO.<br />

ESTRATTO CONFORME PER USO PUBBLI-<br />

CITA’.<br />

Locri, 16 aprile 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!