19.06.2013 Views

Tav 01 - Relazione Illustrativa (Ott12) - Comune di San Prisco

Tav 01 - Relazione Illustrativa (Ott12) - Comune di San Prisco

Tav 01 - Relazione Illustrativa (Ott12) - Comune di San Prisco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Relazione</strong> del P.U.C. del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Prisco</strong><br />

Tra gli obiettivi stabiliti a livello nazionale:<br />

1) il riequilibrio territoriale;<br />

2) il miglioramento della qualità dell’ambiente urbano.<br />

Tra gli obiettivi stabiliti a livello regionale:<br />

1) la promozione razionale e lo sviluppo or<strong>di</strong>nato del territorio urbano e, in particolare,<br />

extraurbano, me<strong>di</strong>ante il minimo consumo <strong>di</strong> suolo, onde attuare una efficace tutela dello<br />

spazio agricolo produttivo;<br />

2) il potenziamento dello sviluppo economico locale me<strong>di</strong>ante attività che non comportino<br />

spreco <strong>di</strong> risorse minerarie ed acquifere oltre i limiti <strong>di</strong> sostenibilità ambientale.<br />

Le proposte del P.U.C. perseguono obiettivi strategici che sono stati selezionati sulla base <strong>di</strong><br />

esigenze strettamente locali, emerse dall’analisi della situazione <strong>di</strong> fatto del territorio comunale,<br />

e riferite ad una possibile evoluzione positiva del ruolo urbanistico <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Prisco</strong> nell’imme<strong>di</strong>ato<br />

contesto della Conurbazione Casertana e alle prospettive socioeconomiche della comunità<br />

inse<strong>di</strong>ata.<br />

Si è in<strong>di</strong>viduato il primo e più generale obiettivo strategico <strong>di</strong> pianificazione per la rivalutazione<br />

della citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Prisco</strong> dalla sua attuale con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> “ambito urbano costretto” tra i<br />

Comuni <strong>di</strong> S. Maria C.V. e Caserta, privo anche <strong>di</strong> una sua autonoma qualificazione produttiva.<br />

Per riqualificare <strong>San</strong> <strong>Prisco</strong> come citta<strong>di</strong>na dotata <strong>di</strong> una sua specifica qualificazione produttiva,<br />

il P.U.C. ha scelto innanzitutto <strong>di</strong> valorizzare le preesistenze ambientali <strong>di</strong>ffuse presenti nel<br />

territorio posto al <strong>di</strong> là della Variante A.N.A.S.; e pertanto ripropone l’istituzione <strong>di</strong> una zona<br />

Parco Urbano e <strong>di</strong> valorizzazione agrituristica sulla fascia <strong>di</strong> territorio posta sul Tifata, che in<br />

epoca romana già fu sede <strong>di</strong> alcune ville ubicate in posizione dominante rispetto al sottostante<br />

territorio agricolo accuratamente coltivato e, successivamente, ha visto nel tempo inse<strong>di</strong>arsi<br />

masserie collegate sempre all’attività del settore primario; tale fascia ricade all’interno del S.I.C.<br />

(Sito <strong>di</strong> Interesse Comunitario) deliberato dalla Regione Campania.<br />

Questo nonostante che all’interno dell’area S.I.C. vi sia un’ampia parte <strong>di</strong> territorio destinato ad<br />

uso militare ed inoltre quasi tutta l’area risulti “percorsa dal fuoco”.<br />

La previsione <strong>di</strong> un Piano Urbano che comprenda tutta l’area S.I.C. rappresenta senz’altro la<br />

migliore utilizzazione che si possa fare dell’area.<br />

Progettista: arch. A. De <strong>San</strong>o -<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!