19.06.2013 Views

RI gennaio 2013 - Confindustria Marche

RI gennaio 2013 - Confindustria Marche

RI gennaio 2013 - Confindustria Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vincenzo Mora è il premio<br />

Truentum 2012<br />

Sambenedettese, che<br />

negli anni ’70 ha rivoluzionato il<br />

L’imprenditore<br />

mercato e l’economia locale con la<br />

Movinox Srl , è stato insignito della massima<br />

onorificenza cittadina . La commissione<br />

giudicatrice , presieduta dal sindaco<br />

Giovanni Gaspari, composta dagli ex<br />

Sindaci di San Benedetto del Tronto e dai<br />

premiati delle precedenti edizioni, ha designato<br />

per il premio Truentum 2012 l’imprenditore<br />

Vincenzo Mora.<br />

Questo premio conferma il fatto che il<br />

“Premio Truentum” rappresenta la massima<br />

onorificenza concessa dal Comune di<br />

San Benedetto del Tronto a quei cittadini<br />

, sanbenedettesi di nascita o adozione che,<br />

operando nei vari campi dell’agire umano,<br />

abbiamo conseguito traguardi prestigiosi<br />

<strong>RI</strong><br />

a livello nazionale e internazionale, dando<br />

lustro alla città.<br />

Mora è un imprenditore Sambenedettese<br />

che alla fine degli anni ’70 ha rivoluzionato<br />

l’economia locale offrendo alle piccole<br />

e medie imprese di tutta Italia, attraverso<br />

l’azienda da lui creata Movinox Srl innovative<br />

opportunità per riqualificare il mercato<br />

ittico e l’intero settore del pescato . Con<br />

una innata inventiva, creatività e genialità<br />

ha dato vita a sistemi di automazione di<br />

nuova concezione finalizzati a facilitare e<br />

qualificare la lavorazione del pesce: le innovazioni<br />

hanno trovato grande spazio e<br />

richiesta non solo nell’industria di trasformazione<br />

e trattamento del prodotto ittico,<br />

ma anche di quello vegetale, sia a livello<br />

nazionale che internazionale.<br />

Giovani, “Yes, start up” è per voi<br />

“Yes, Start Up” , questo il titolo del<br />

portale messo a punto e presentato dal<br />

Gruppo giovani Imprenditori di Ascoli<br />

Piceno. L’iniziativa dei Giovani di<br />

<strong>Confindustria</strong> Ascoli Piceno intende<br />

consentire ad un giovane che ha una<br />

bella idea imprenditoriale di sottoporla<br />

a chi possa credere e sostenere simili<br />

progetti. Il portale www.yestartup.it, è<br />

infatti rivolto a disoccupati, inoccupati,<br />

cassaintegrati, lavoratori in mobilità<br />

ma anche studenti che intendano avviare<br />

un’attività in proprio, sia in forma<br />

individuale che in forma organizzata<br />

d’impresa. Rilevante il fatto che questo<br />

progetto ha trovato il sostegno di Banca<br />

<strong>Marche</strong> e della Fondazione Ottavio Sgariglia<br />

Dalmonte.<br />

Franco Bucciarelli , Presidente dei Gio-<br />

vani di <strong>Confindustria</strong> ha ricordato “la<br />

Provincia di Ascoli risulta ottantatreesima<br />

in Italia per imprenditoria giovanile<br />

, quindi il nostro intento, essendo anche<br />

il primo gruppo di <strong>Confindustria</strong> regionale<br />

a realizzare un progetto simile,<br />

è quello di incentivare la creatività dei<br />

giovani del Piceno”. Obiettivo è individuare<br />

una ventina di possibili start up<br />

che, nei prossimi mesi, saranno chiamate<br />

a presentarsi al Business Speed Date,<br />

momento di confronto con i finanziatori<br />

coinvolti nel progetto ma anche università<br />

ed imprenditori, per valutare la possibilità<br />

di dar vita ad una nuova impresa<br />

e trovare i finanziamenti necessari”.<br />

Giordano Fulvi, di Banca <strong>Marche</strong>, ha<br />

sottolineato “ come istituzione bancaria<br />

da diversi anni stiamo dedicando ener-<br />

gie e risorse per sostenere la nascita delle<br />

nuove imprese”.<br />

Pio Antognozzi , imprenditore ed anche<br />

vice presidente della Fondazione<br />

Sgariglia Dalmonte , precisa” la fondazione<br />

vuole fortemente aiutare i giovani<br />

e le idee imprenditoriali nate in questo<br />

territorio, che purtroppo vedo un po’<br />

addormentato, forse a causa della posizione<br />

geografica: ci sono intelligenze<br />

disseminate ovunque ma non riescono<br />

ad emergere, nostro obiettivo è intervenire<br />

affinché possano avere uno sbocco.<br />

E se un ragazzo non ha i soldi ma ha le<br />

idee, se piacerà ai finanziatori e agli imprenditori,<br />

gli diremo: sei dei nostri” .<br />

Francesca Fioravanti, imprenditore e<br />

delegata del Gruppo Giovani a questo<br />

progetto pone l’accento sul fatto che<br />

“tante sono le funzionalità del portale e<br />

i suoi punti di forza, già nelle due settimane<br />

in cui è stato on line ha ricevuto<br />

numerose visite da utenti della Regione<br />

<strong>Marche</strong>”, prosegue per ricordare “non ci<br />

sono limiti anagrafici per partecipare ,<br />

nostro interesse è la valenza e la vivacità<br />

della proposta e non tanto l’età anagrafica<br />

di chi la propone”.<br />

CONFINDUST<strong>RI</strong>A Ascoli Piceno - numero 1/<strong>2013</strong> [47]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!