19.06.2013 Views

RI gennaio 2013 - Confindustria Marche

RI gennaio 2013 - Confindustria Marche

RI gennaio 2013 - Confindustria Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONFINDUST<strong>RI</strong>A ASCOLI PICENO<br />

CONFINDUST<strong>RI</strong>A FERMO<br />

Calzature, boom di eventi<br />

fino ad aprile in attesa<br />

del Micam-Shanghai<br />

Calendario ricco di appuntamenti<br />

per le aziende del Distretto Calzaturiero<br />

Fermano che da <strong>gennaio</strong>, e<br />

fino a primavera inoltrata, saranno presenti<br />

nelle più importanti fiere di settore per<br />

testare l’andamento dei mercati. Sulla scorta<br />

di persistenti dati negativi sui consumi<br />

interni, l’estero rimane un importante e<br />

sicuro approdo per le preziose collezioni<br />

Made in Italy, di fascia alta e medio alta,<br />

prodotte in questo territorio. Gli imprenditori<br />

faranno le valige a più riprese, anche<br />

nelle prossime settimane verso l’estero che<br />

continua a dare una boccata d’ossigeno<br />

all’economia locale. Chiuso il Pitti di Firenze<br />

si apre un valzer di eventi.<br />

A parlarne il Presidente della Sezione<br />

Calzature di <strong>Confindustria</strong> Fermo, Arturo<br />

Venanzi.<br />

“Diverse le aziende del territorio di fascia<br />

alta che hanno partecipato al Pitti Immagine<br />

Uomo: circa dieci. Nonostante le premesse<br />

non fossero buone, questa fiera si è<br />

rivelata piuttosto soddisfacente. Rispetto<br />

al passato sono stati presi diversi contatti<br />

con l’estero. Già sapevamo che il mercato<br />

italiano avrebbe continuato a registrare<br />

un trend negativo e pensavamo che anche<br />

l’estero avrebbe manifestato gli effetti<br />

di una generale contrazione dei consumi,<br />

invece ci sono giunti segnali positivi con<br />

contatti e contratti andati effettivamente a<br />

buon fine”.<br />

Sulla stessa lunghezza d’onda “Pitti<br />

Bimbo” che quest’anno, dal 17 al 19<br />

<strong>gennaio</strong>, ha registrato 10 mila presenze,<br />

7200 compratori e 2700 buyer esteri.<br />

“Anche il “Pitti Bimbo” che si è svolto la<br />

settimana successiva a quella dedicata alla<br />

moda maschile ha dato segnali incoraggianti<br />

con un bilancio positivo al pari del<br />

Pitti Uomo – prosegue il Presidente della<br />

Sezione Calzature, Arturo Venanzi - Altro<br />

evento in calendario quello dell’Expo Riva<br />

Schuh, a Riva del Garda, che sembra abbia<br />

dato risultati discreti nonostante fosse rivolto<br />

più alla grande distribuzione che alle<br />

aziende del territorio, imprese che hanno<br />

nel loro Dna la qualità delle loro calzature.<br />

Dopo Riva, è stata la volta del Consumexpò<br />

di Mosca, dal 21 al 24 <strong>gennaio</strong>, dove a<br />

fronte di circa 70 partecipanti, oltre il 60<br />

per cento proveniva dal Fermano. Negli<br />

anni passati le imprese andavano per presentare<br />

esclusivamente produzioni estive,<br />

invece ora le aziende giocano d’anticipo e<br />

iniziano a portare anche parte della nuova<br />

collezione autunno-inverno per verificare<br />

se hanno intrapreso la giusta direzione<br />

nella produzione dei loro articoli. Altri due<br />

test importanti per gli operatori del settore<br />

quello dello Shoes From Italy di Tokyo<br />

con la partecipazione di circa dieci nostre<br />

aziende sulle cinquanta presenti in fiera e<br />

il primo Shoes From Italy in programma<br />

a Seoul promosso dall’Anci con il finanziamento<br />

della Regione <strong>Marche</strong> e delle<br />

Camere di Commercio il cui supporto ha<br />

consentito la sensibile diminuzione dei<br />

costi di partecipazione. In questo caso, su<br />

36 aziende presenti alla mostra, ben 30<br />

saranno del nostro Distretto. Un mercato,<br />

quello Coreano, fino ad oggi trascurato ma<br />

di Tamara Ciarrocchi<br />

Per il Distretto cauto<br />

ottimismo dopo le prime<br />

fiere del <strong>2013</strong><br />

che sembra in crescita grazie ad un sensibile<br />

aumento dei consumi interni e all’introduzione<br />

di una recente normativa che ha<br />

abbattuto i dazi doganali”.<br />

Il 20 febbraio, altro evento fieristico promosso<br />

dall’Anci. In questo caso i calzaturieri<br />

saranno a Las Vegas con una folta<br />

rappresentanza: 22 imprese all’appuntamento<br />

che prima si svolgeva a New York.<br />

“Un mercato maturo quello americano e<br />

piuttosto difficile da affrontare ma che comunque<br />

non può essere trascurato. – ha<br />

evidenziato Venanzi - Tra gli altri eventi<br />

fieristici in programma la fiera a Dussendolf,<br />

Bruxelles, L’Obuv di Mosca, il Moc<br />

di Monaco, Il Micam di Milano dal 3 al<br />

6 marzo e poi dall’9 all’11 aprile il Micam<br />

Shangai. Per la prima volta la filosofia Micam<br />

approda in Estremo Oriente con questo<br />

importante banco di prova. Ad oggi ci<br />

sono 220 aziende che si sono iscritte di cui<br />

150 italiane e di queste il 60 per cento circa<br />

arriveranno dal territorio Fermano. Questo<br />

- conclude il Presidente della Sezione<br />

Calzature Arturo Venanzi - sarà il primo<br />

grande evento internazionale del settore in<br />

Cina, in un centro fieristico nel cuore del<br />

quadrilatero della moda di Shanghai, città<br />

definita la capitale del glamour in Estremo<br />

Oriente. I risultati di questo progetto non<br />

si raccoglieranno subito ma nel tempo con<br />

una forte campagna di comunicazione”.<br />

[50] numero 1/<strong>2013</strong> - CONFINDUST<strong>RI</strong>A Fermo<br />

<strong>RI</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!