20.06.2013 Views

17/9/2007 Il Cesalpino n. 17 - Ordine dei medici-chirurghi ed ...

17/9/2007 Il Cesalpino n. 17 - Ordine dei medici-chirurghi ed ...

17/9/2007 Il Cesalpino n. 17 - Ordine dei medici-chirurghi ed ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il cesalpino<br />

grafico. 4<br />

Conducenti di BICICLETTA coinvolti in incidenti per genere (anni 2001-2005).<br />

Fonte: Prefettura.<br />

grafico. 5<br />

PEDONI coinvolti in incidenti per genere (anni 2001-2005).<br />

Fonte: Prefettura.<br />

Tabella. 5<br />

Coinvolti in incidenti per ruolo e zona di accadimento (anni 2001-2005).<br />

I ciclisti coinvolti sono 262 e rappresentano<br />

il 2% del totale. Le donne<br />

sono meno di 1/3 (29%). Pur trattandosi<br />

di piccoli numeri, è interessante<br />

notare come dopo i 14 anni ci<br />

sia un calo degli incidenti che v<strong>ed</strong>ono<br />

coinvolti i ciclisti fino ai 20 anni,<br />

dovuto all’uso prevalente del motorino.<br />

Gli uomini utilizzano in misura<br />

molto più elevata delle donne la bicicletta<br />

anche in età superiori ai 70<br />

anni.<br />

grafico 4<br />

I p<strong>ed</strong>oni coinvolti sono 441 e rappresentano<br />

il 3% del totale. Le donne<br />

sono il 54 %, sempre con % superiori<br />

agli uomini a partire dai 30<br />

anni. ¢<br />

grafico 5<br />

4.2. Coinvolti in incidenti<br />

per zona di accadimento e<br />

ruolo (anni 2001-2005)<br />

A vendo<br />

rilevato il luogo di accadimento<br />

è stato possibile ricondurre<br />

tutti gli incidenti al Comune e<br />

alla Zona. <strong>Il</strong> dettaglio è riportato nella<br />

pubblicazione “La georeferenziazione<br />

degli incidenti stradali”.<br />

tabella 5<br />

Nella Zona Aretina si sono concentrati<br />

oltre il 50% degli incidenti rilevati<br />

in Provincia. ¢<br />

4.3. Coinvolti in incidenti<br />

per classe di età, giorno<br />

della settimana e ora del<br />

giorno<br />

S ono<br />

state fatte delle elaborazioni<br />

considerando l’età, i giorni<br />

della settimana e le ore in cui sono<br />

avvenuti gli incidenti nel quinquennio<br />

considerato (2001-2005). Dei<br />

14.000 coinvolti risultanti dall’archivio<br />

della Prefettura, è stato possibile<br />

utilizzane poco più di 13.000 a<br />

causa della incompletezza dell’età o<br />

dell’orario dell’incidente. <strong>Il</strong> giorno<br />

con minor numero di incidenti è la<br />

domenica con 1.627, giorno in cui il<br />

traffico per lavoro è molto ridotto<br />

e assente quello legato alla scuola.<br />

<strong>Il</strong> giorno con il maggior numero di<br />

incidenti è il sabato con 1.991 coinvolti.<br />

Probabilmente a causa del sovrapporsi<br />

del normale traffico <strong>dei</strong><br />

giorni lavorativi con quello del fine<br />

epidemiologia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!