20.06.2013 Views

Rassegna stampa - Unindustria Reggio Emilia

Rassegna stampa - Unindustria Reggio Emilia

Rassegna stampa - Unindustria Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pressunE<br />

il Resto del Carlino<br />

REGGIO<br />

Direttore Responsabile: Davide Nitrosi<br />

05/09/2012<br />

Periodicità: Quotidiano<br />

Tiratura: n.d.<br />

Diffusione: n.d.<br />

«Qui si fa 1' aula o si finisce sottomessi»<br />

I reggiani sfidano Bologna: «Ci teme»<br />

Delrio e Masini lanciano il Comitato per la mavi provincia emiliana<br />

clì SIMONE RUSSO<br />

REGGIO spinge per una provincia<br />

<strong>Emilia</strong>, ma dalla Regione frenano.<br />

«Hanno paura di noi», afferma<br />

sicura la presidente della Provincia<br />

Sonia Masini, che ieri ha<br />

presenatto il neonato Comitato<br />

per l'<strong>Emilia</strong>, ovvero un gruppo<br />

formato da professionisti di vari.<br />

settori che si sono mobilitati a sostegno<br />

del progetto di super-provincila<br />

lanciato dalla presidente<br />

Masini. Unire le terre da Piacenza<br />

a Modena, un'area con grandi<br />

potenzialità da giocarsi sullo scacchiere<br />

del nord Italia e d'Europa.<br />

Il comitato si è già attivato per raccogliere<br />

firme: «Saremo nelle<br />

piazze - afferma la presidente -<br />

per raccogliere adesioni della gente,<br />

vogliamo che i cittadini siano<br />

coinvolti».<br />

ACCOLTA FIRME<br />

Parte La mobititazione<br />

Fra i sostenitori d sono anche<br />

professionisti e artisti<br />

Fino ad oggi Palazzo Allende ha<br />

spinto molto sul progetto <strong>Emilia</strong>.<br />

E ci crede tanto che pur di salvate<br />

il progetto è pronta a sostenere,<br />

dopo avere avuto qualche perplessità,<br />

un ente di secondo livello,<br />

cioè non eletto direttamente dai<br />

cittadini: «Io sarei più per un ente<br />

di primo livello, ma mi rendo conto<br />

che forse il passaggio sarebbe<br />

troppo forte».<br />

Sul piano istituzionale l'idea della<br />

Provincia <strong>Emilia</strong> ha trovato diversi<br />

appoggi, tra cui quello del sindaco<br />

Graziano Dario, che la promuove<br />

nell'ottica d un pieno sviluppo<br />

delle competenze assegnate<br />

sui territori. «E' importante che i<br />

cittadini appoggino questa idea»,<br />

ha detto il sindaco riferito al Comitato<br />

per l'<strong>Emilia</strong>, aggiungendo:<br />

«La sanità già ragiona<br />

nell'area vasta. E poi abbiamo<br />

Iren, Seta, già orientate a quella logica».<br />

La Provincia <strong>Emilia</strong> piace anche<br />

fuori dai confini reggiani: «Ho<br />

trovato il sindaco di Piacenza molto<br />

"accogliente" verso la proposta<br />

— ha spiegato Sonia Masini - ma<br />

anche diversi parlamentari delle<br />

zone coinvolte».<br />

Certo il progetto si scontra con<br />

identità sedimentate nei secoli e<br />

maturate in un campanilismo<br />

mai del tutto accantonato: «Purtroppo<br />

ci sono dei retaggi del passato.<br />

Ma se penso ai possibili vantaggi<br />

per le imprese, anche nel loro<br />

rapportarsi al sistema del credito,<br />

mi chiedo: cosa stiamo aspettando?».<br />

Il problema sembra essere a Bolo-<br />

gna: pare che la Regione non ab-<br />

bia una prospettiva in linea con il<br />

progetto — <strong>Emilia</strong>: «Io mi chiedo:<br />

se si ti la Romagna, perché non si<br />

ti anche l'<strong>Emilia</strong>? Hanno paura<br />

di noi. Ma noi dobbiamo supera-<br />

re le divisioni. Vedo molti miei<br />

colleghi restii, pensano alla loro<br />

posizione e al loro potere, non al<br />

bene comune. Ma noi dobbiamo<br />

porci una domanda: cosa lascia-<br />

mo ai nostri figli? Terre lacerate e<br />

sottomesse agli altri?».<br />

La presidente invita a tralasciare<br />

atteggiamenti campanilistici:<br />

«Uniti siamo più bravi e più forti<br />

degli altri, perché dovremmo stare<br />

a vedere se in passato tra noi<br />

qualcuno ha torto un capello all'altro?»,<br />

insomma: «Bologna non si<br />

dovrebbe spaventare per la nostra<br />

iniziativa, anzi ci dovrebbe aiutare.<br />

Non possiamo aspettare che<br />

dall'estero arrivino a comprarci<br />

pezzo per pezzo come stanno facendo<br />

i francesi a Parma».<br />

Pagina 14 di 51<br />

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015<br />

OR,'\ZUNO DELRIO<br />

(SINDACOi<br />

«E IMPORTANTE CHE I CITTADINI<br />

APPOGGINO L'IDEA, LA SANITÀ<br />

GIÀ RAGIONA NELL'AREA VASTA»<br />

D,'\NIELE FR,'\NC1<br />

(ATTORE'<br />

«E' UN PROGETTO POSITIVO<br />

CHE VUOLE UNIRE E SOTTOLINEARE<br />

LE PECULIARITÀ DEI TERRITORI»<br />

Pagina 3<br />

Ifflisce solumcssi.-<br />

re.42i.ffli BG:02.1.1:<br />

— "—

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!