20.06.2013 Views

Rassegna stampa - Unindustria Reggio Emilia

Rassegna stampa - Unindustria Reggio Emilia

Rassegna stampa - Unindustria Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GG<br />

press unE<br />

"<br />

Orientamento fin da piccoli<br />

Solo così vince davvero il merito"<br />

Le ímprese<br />

Jacopo<br />

Morelli<br />

è il<br />

presidente<br />

dei giovani<br />

industriali<br />

di<br />

Confindustria<br />

.i' acopo Morelli, presidente dei<br />

giovani di Confindustria gioe.<br />

vani, sono efficaci i test di selezione<br />

universitari?<br />

«Premetto che il mio non è un<br />

parere tecnico, ma la mia impressione<br />

da imprenditore rispetto<br />

alle persone che poi vengono<br />

a fare colloqui in azienda è<br />

che mancano alcune<br />

caratteristiche».<br />

Quali?<br />

«La capacità di problem<br />

solving, ad<br />

esempio. E poi la<br />

creatività e la capacità<br />

di innovazione<br />

che sono caratteristiche<br />

trasversali a<br />

tutte le facoltà, anche<br />

a quelle ad indirizzo scientifico.<br />

I test di sicuro non aiutano<br />

a identificarle».<br />

Dunque i test non sono adeguati<br />

per sondare l'effettiva attitudine<br />

a un percorso di studi?<br />

«Bisognerebbe concentrarsi sul<br />

periodo precedente l'università,<br />

da quando si lascia la scuola media<br />

per le superiori. Perché<br />

l'orientamento è fondamentale e<br />

invece viene lasciato esclusivamente<br />

alle famiglie. Così si rischia<br />

di fare una grande discriminazione<br />

tra chi ha genitori<br />

ricchi o acculturati e chi proviene<br />

da una famiglia semplice. È<br />

LA STAMPA<br />

Direttore Responsabile: Mario Calabresi<br />

difficile scegliere bene quando si<br />

hanno 14 anni. Eppure è da quella<br />

decisione che poi dipenderà il<br />

futuro, non solo universitario. È<br />

quello il tempo in cui iniziare a<br />

incanalare il proprio talento e le<br />

inclinazioni personali».<br />

Eppure il sistema del numero<br />

chiuso è diffuso in tutte le università<br />

straniere.<br />

«Nel confronto con gli altri stati<br />

quello che andrebbe migliorato<br />

è un collegamento più stretto col<br />

mondo del lavoro. E vero, si dà<br />

un'utile cornice teorica di riferimento.<br />

Ma poi c'è poca abitudine<br />

a cimentarsi direttamente<br />

sul campo. Il primo shock in<br />

azienda deriva da quello. I neo<br />

assunti manifestano un carattere<br />

un po' troppo fragile. Se si fossero<br />

esercitati prima gioverebbe<br />

sia a loro che all'azienda».<br />

Allora qual è la soluzione?<br />

«Non è uno slogan, ma la realtà.<br />

il futuro di un Paese inizia dai<br />

banchi di scuola. La meritocrazia<br />

si fa così. Il problema è che<br />

da noi non esiste lo studio in<br />

gruppo e continua a essere organizzato<br />

solo e troppo in maniera<br />

individuale. E poi c'è un ultimo<br />

aspetto diciamo filosofico: i test<br />

sono nozionistici ed è un grosso<br />

limite, bisognerebbe capire come<br />

vengono compilati e chi controlla<br />

i controllori». [R. TAL]<br />

COME SI PREPARAN O<br />

GLI STUDENTI<br />

Affidandosi alla fortuna<br />

Studiando su libri e test online<br />

Studiando libri<br />

23%<br />

con test online<br />

LE FACOLTA PIU GETTONATE<br />

Dati 2009-2010<br />

Totale presenti ai test<br />

Iscritti al r anno<br />

MEDICINA<br />

ARCHITETTURA<br />

::\<br />

HNz,<br />

\\\\"<br />

O DONTOIATRIA \N<br />

SC. FORMAZIONE PRIMARIA<br />

VETERINARIA<br />

\ \N<br />

Pagina 46 di 51<br />

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015<br />

05/09/2012<br />

Periodicità: Quotidiano<br />

Tiratura: 350.297<br />

Diffusione: 253.971

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!