21.06.2013 Views

Scheda gred atelier a.s.2009 /10 - Comune di Rimini

Scheda gred atelier a.s.2009 /10 - Comune di Rimini

Scheda gred atelier a.s.2009 /10 - Comune di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20/<strong>10</strong>/<br />

09<br />

21/<strong>10</strong>/<br />

09<br />

22/<strong>10</strong>/<br />

09<br />

Prima <strong>di</strong> presentare ai bambini il percorso<br />

pittorico per realizzare il quadro<br />

dell’autunno, l’<strong>atelier</strong>ista ha coinvolto i<br />

bambini in una conversazione, per evocare<br />

l’interiorizzazione della storia. Dopo il<br />

confronto e la riflessione, andando in<br />

giar<strong>di</strong>no, hanno osservato che tempo<br />

faceva e i colori che emergevano.<br />

Con strumenti sonori, i bambini, hanno<br />

interpretato suoni e ritmi del<br />

“tempo”dell’autunno (il tempo del giorno<br />

stesso era caratterizzato da pioggia, vento).<br />

L’<strong>atelier</strong>ista ha messo a <strong>di</strong>sposizione dei<br />

bambini, alcuni colori a tempera: i tre<br />

colori primari e i bianchi e i neri.<br />

I bambini, invitati dall’<strong>atelier</strong>ista, hanno<br />

preparato varie gradazioni <strong>di</strong> colori<br />

mischiando, in un primo momento blu e<br />

rosso, poi il giallo e blu.<br />

Dopo avere presentato al gruppo <strong>di</strong><br />

bambini, una tela da pittura 80x80,<br />

l’<strong>atelier</strong>ista li ha invitati a spargere il<br />

colore con le mani o con i pennelli sulla<br />

superficie.<br />

Nel testo del racconto ascoltato, la<br />

stagione dell’autunno è caratterizzata dalle<br />

foglie (il Mago del tempo apre il sacco e<br />

cadono le foglie).<br />

In giar<strong>di</strong>no, raccolta delle foglie e<br />

osservazione del loro colore e forma.<br />

In <strong>atelier</strong>, con le foglie raccolte, i bambini<br />

realizzano un collage sul quadro <strong>di</strong>pinto.<br />

Uscita <strong>di</strong>dattica a S. Martino dei Mulini<br />

per scoprire in un ambiente aperto gli<br />

aspetti sia estetici sia sensoriali (prodotti<br />

che regala la terra) dell’autunno che<br />

caratterizzano la terra in campagna e il<br />

fiume (Marecchia).<br />

Il cattivo tempo ha impe<strong>di</strong>to ai bambini <strong>di</strong><br />

sperimentare l’ambiente.<br />

(Aula coinvolta blu/mista).<br />

L’<strong>atelier</strong>ista, l’esperto naturalista Marco<br />

Paolini, le insegnanti hanno raccolto dei<br />

materiali, a scuola, i bambini hanno avuto<br />

l’opportunità <strong>di</strong> analizzarli.<br />

Servizio Politiche Familiari, Infanzia e Adolescenza<br />

La sorpresa per i bambini è stata<br />

entusiasmante, sia nello scoprire i<br />

suoni “del tempo” che i colori<br />

dell’autunno emersi magicamente<br />

mischiando i colori, perché<br />

l’<strong>atelier</strong>ista li ha sollecitati, a<br />

conoscere alcune delle<br />

caratteristiche fenomenologiche <strong>di</strong><br />

una stagione, senza prevaricarli.<br />

Alcuni aspetti estetici sono emersi<br />

in modo sperimentale,<br />

sensibilizzando un atteggiamento<br />

attenzionale, percettivo, creativo,<br />

superando gli stereotipi.<br />

L’utilizzo della tela e non della<br />

carta, ha creato nei bambini un<br />

atteggiamento <strong>di</strong> ricerca tattile e<br />

spaziale, oltre che un aspetto<br />

<strong>di</strong>namico <strong>di</strong>verso, rispetto ai fogli<br />

<strong>di</strong> carta <strong>di</strong> piccola <strong>di</strong>mensione.<br />

I bambini son rimasti delusi per<br />

non avere <strong>di</strong>rettamente<br />

sperimentato l’ambiente.<br />

L’<strong>atelier</strong>ista e insegnanti si<br />

accordano con l’esperto <strong>di</strong> ripetere<br />

l’esperienza in un altro giorno più<br />

favorevole.<br />

Strumenti sonori.<br />

Fotografie<br />

Quadro.<br />

Fotografie.<br />

Riprese video.<br />

Fotografie<br />

Materiali raccolti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!