21.06.2013 Views

Scheda gred atelier a.s.2009 /10 - Comune di Rimini

Scheda gred atelier a.s.2009 /10 - Comune di Rimini

Scheda gred atelier a.s.2009 /10 - Comune di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Servizio Politiche Familiari, Infanzia e Adolescenza<br />

3. VALUTAZIONI CONCLUSIVE<br />

SINTESI DEL PERCORSO REALIZZATO<br />

La vita è legata alla natura.<br />

La terra, come materia, da cui nascono gli elementi in<strong>di</strong>spensabili per la sopravvivenza umana e animale, è da<br />

“riscoprire”, come elemento che nutre, che cambia con lo scan<strong>di</strong>re ciclico delle stagioni, da “riprendere”, assaporare,<br />

annusare, “sentire sulla pelle e nella mente”.<br />

Ho usato il verbo riscoprire, perché siamo talmente sopraffatti, dalla frenesia, del correre e dal produrre, per cui è<br />

tempo, <strong>di</strong> dare ai bambini, il piacere <strong>di</strong> guardarsi intorno, <strong>di</strong> sentire, <strong>di</strong> emozionarsi attraverso quello che la terra ci<br />

regala, in modo che si rendano conto, del rapporto che esiste tra la terra e con i fenomeni atmosferici, come qualcosa<br />

che si evolve, che cambia tra magia e realtà.<br />

DESTINATARI EFFETTIVAMENTE COINVOLTI<br />

BAMBINI GENITORI EDUCATORI INSEGNANTI AUSILIARI ALTRI:<br />

n.<br />

<strong>10</strong>4<br />

n.<br />

<strong>10</strong>4 nuclei<br />

famigliari<br />

n.<br />

4<br />

EFFICACIA DELLE TECNICHE E METODOLOGIE UTILIZZATE<br />

Le tecniche lu<strong>di</strong>co/sensoriali/narrative/percettive/analitiche sono state conformi, efficaci alle attese.<br />

BILANCIO SULLA QUALITA‟ DELL‟ORGANIZZAZIONE DEL GRUPPO<br />

L‟organizzazione del gruppo considerando, quattro sezioni, (dai 6 a un massimo <strong>di</strong> 12 bambini secondo le attività <strong>di</strong><br />

percorso, per intersezione o per età omogenea secondo i prerequisiti <strong>di</strong> competenza), è stato utile a creare un‟eccellente<br />

relazione tra i bambini, avendo l‟opportunità <strong>di</strong> apprendere attraverso “il gioco”, i gruppi che fruivano l‟<strong>atelier</strong> erano<br />

due e non tre, per dare loro il piacere <strong>di</strong> sperimentare, in “un tempo <strong>di</strong>latato”, senza fretta.<br />

OBIETTIVI RAGGIUNTI<br />

n.<br />

8<br />

n.<br />

4<br />

n.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!