29.06.2013 Views

Paolo Cesaretti - Antichità e Tradizione Classica

Paolo Cesaretti - Antichità e Tradizione Classica

Paolo Cesaretti - Antichità e Tradizione Classica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

122<br />

PAOLO CESARETTI<br />

Rydén giungeva a ritenere addirittura «extraordinary» una serie di vite<br />

dedicate a figure femminili, fosse la loro una verità «storica» o puramente<br />

«letteraria» 35 . Fra queste vite non mancava di considerare la già<br />

citata Vita di Teofano imperatrice BHG 1794 36 . Egli la trovava particolarmente<br />

apprezzabile per la sua capacità di superare topoi o clichés di maniera<br />

e fornire visibile e significativa evidenza di dettaglio. Ricordava al proposito,<br />

quale esempio, un episodio relativo all’infanzia di Teofano. Per la<br />

bambina, leggiamo, era stato impossibile alimentarsi, fin tanto che non le<br />

venne proposto latte miracolosamente sgorgato dal seno di una vergine 37 .<br />

L’autore del testo innova dunque rispetto al cliché tardo antico del seno sinistro<br />

rifiutato, come osserva Rydén 38 (e nel contempo, aggiungiamo noi,<br />

prefigura lo speciale rapporto tra la santa e la Vergine Madre di Dio che<br />

sarà uno dei temi conduttori dell’opera) 39 . A mettere poi a confronto il<br />

testo della Vita di Teofano (d’ora innanzi VTh) con la notizia del Menologio<br />

di Basilio II 40 , si osserverebbe ancor meglio il rapporto tra innovazione<br />

e cliché. Quasi la metà della breve notizia menologica è in effetti<br />

dedicata al topos della madre sterile e al prodigio del concepimento per<br />

intervento della Theotokos; anche l’istruzione di Teofano viene ricondotta,<br />

tipicamente, alla madre. Invece in VTh – che fra l’altro presenta come<br />

promotore e garante della nascita non la Theotokos ma un νρωπς<br />

γηραις τις τν γνωρίµων πάρων palesatosi in sogno 41 – la madre della<br />

santa muore assai presto, e si pongono originalmente nel padre tutte le<br />

cure relative alla crescita della futura imperatrice 42 .<br />

Nell’ultimo periodo della sua vita Rydén amò sempre più pronun-<br />

tributo, questo, che «supplements rather than summarizes» (ibid.,p.69) il più noto ID.,<br />

New Forms of Hagiography: Heroes and Saints, in The 17th International Byzantine Congress.<br />

Major Papers, Dumbarton Oaks/Georgetown University,Washington D.C., August 3-8,<br />

1986, New Rochelle, N.Y. 1986, pp.537-554 (su Teofano soprattutto pp. 545-546).<br />

35 RYDÉN, Byzantine Hagiography cit., p. 77.<br />

36 Cf. supra, p.117.<br />

37 Vita Theophanonis, in KURTZ, Zwei Griechische Texte cit. (d’ora innanzi VTh),<br />

p. 3,6-18.<br />

38 RYDÉN, Byzantine Hagiography cit., pp. 75-76 e nn. 28-29.<br />

39 Cf. infra, pp.136 e n. 94, 149 e n. 140.<br />

40 Cf. supra, n.2.<br />

41 Episodio in VTh 2,20-25. L’identificazione non è dichiarata, ma dal prosieguo<br />

del testo, e particolarmente dalla ιλία e εαριστία (da VTh 2,24) che la visione<br />

richiede e che i Martinacii costantemente tributano alla chiesa di Basso e della Semprevergine,<br />

ottemperando in tal modo alla promessa, il personaggio parrebbe essere<br />

proprio Basso. Conto di intervenire più analiticamente sul tema in altra sede.<br />

42 Per talune anomalie del rapporto tra VTh e testo menologico, cf. KURTZ,<br />

Zwei Griechische Texte cit., p. X.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!