03.08.2013 Views

Dante Alighieri, Commedia, Brescia, Bonino ... - Centri di Ricerca

Dante Alighieri, Commedia, Brescia, Bonino ... - Centri di Ricerca

Dante Alighieri, Commedia, Brescia, Bonino ... - Centri di Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Inf. XXV (c. o2v). Silografia pressoché identica per struttura e sfondo paesaggistico<br />

(monte a balze, argine che taglia <strong>di</strong>agonalmente la silografia e bolgia) a quella impiegata<br />

nel canto XXII a c. m7v. <strong>Dante</strong> e Virgilio <strong>di</strong> fronte al ladro Vanni Fucci che, compiuto<br />

l’atto osceno <strong>di</strong> scherno con le mani, viene assalito dai serpenti e inseguito dal<br />

centauro Caco che ha in groppa un drago dalle ali aperte (fedele adesione a XXV 1-33).<br />

Nella seconda metà della silografia, in basso, i due Poeti assistono allo spettacolo della<br />

duplice metaformosi uomo/serpente dei ladri raffigurata con vivace realismo (XXIV<br />

49-138).<br />

56 57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!