03.08.2013 Views

Dante Alighieri, Commedia, Brescia, Bonino ... - Centri di Ricerca

Dante Alighieri, Commedia, Brescia, Bonino ... - Centri di Ricerca

Dante Alighieri, Commedia, Brescia, Bonino ... - Centri di Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Purg. XV (c. ff6r). Silografia piuttosto scadente sia per qualità stilistica (il <strong>di</strong>segno pare<br />

ad<strong>di</strong>rittura non finito e appena abbozzato nella definizione paesaggistica e in parecchi<br />

particolari delle figure) sia per capacità illustrativa del canto. È probabile che sia da<br />

attribuirsi a un’artista assai meno dotato (o a un garzone <strong>di</strong> bottega?). Gli unici particolari<br />

del canto XV che trovano riscontro nella silografia sono l’angelo guar<strong>di</strong>ano all’ingresso<br />

della terza cornice (XV 34-36) e i raggi del sole che colpiscono obliquamente il<br />

Poeta (XV 1-24). Poco comprensibili sono quattro figure appena abbozzate contenute<br />

in nicchie e un personaggio assai minuto (tanto da sembrare ad<strong>di</strong>rittura un fanciullo)<br />

conficcato nel terreno al centro, che non sembrano certo poter alludere agli esempi <strong>di</strong><br />

misericor<strong>di</strong>a che appaiono a <strong>Dante</strong>.<br />

106 107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!