06.08.2013 Views

4.4 Cicli di asportazione trucioli - heidenhain

4.4 Cicli di asportazione trucioli - heidenhain

4.4 Cicli di asportazione trucioli - heidenhain

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.4 Creazione dei profili ICP<br />

Direzione del profilo (programmazione <strong>di</strong> cicli)<br />

La <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> lavorazione si determina sulla base della <strong>di</strong>rezione del<br />

profilo nella programmazione <strong>di</strong> cicli. Se il profilo è descritto in<br />

<strong>di</strong>rezione –Z, per la lavorazione assiale deve essere impiegato un<br />

utensile con orientamento 1 (Vedere "Parametri utensile generali" a<br />

pagina 497.). Il ciclo utilizzato definisce se la lavorazione è assiale o<br />

ra<strong>di</strong>ale.<br />

Se il profilo è descritto in <strong>di</strong>rezione –X, deve essere impiegato un ciclo<br />

ra<strong>di</strong>ale o un utensile con orientamento 3.<br />

Profilo ICP assiale/ra<strong>di</strong>ale (sgrossatura): il MANUALplus lavora il<br />

materiale in <strong>di</strong>rezione del profilo.<br />

Finitura ICP assiale/ra<strong>di</strong>ale: il MANUALplus esegue la finitura in<br />

<strong>di</strong>rezione del profilo.<br />

Un profilo ICP per la cui lavorazione <strong>di</strong> sgrossatura è stato<br />

definito il ciclo Profilo ICP assiale, non può essere<br />

impiegato per una lavorazione con Profilo ICP ra<strong>di</strong>ale. È<br />

anche possibile invertire la <strong>di</strong>rezione del profilo con il<br />

softkey Girare profilo.<br />

Softkey dell'e<strong>di</strong>tor ICP - Menu principale<br />

Inversione della <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong><br />

definizione del profilo<br />

382 Programmazione ICP

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!