06.08.2013 Views

4.4 Cicli di asportazione trucioli - heidenhain

4.4 Cicli di asportazione trucioli - heidenhain

4.4 Cicli di asportazione trucioli - heidenhain

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.3 Dati macchina<br />

Stati ciclo<br />

Il MANUALplus visualizza lo stato attuale del ciclo con la relativa icona<br />

(vedere tabella a destra).<br />

Avanzamento asse<br />

F (dall'inglese Feed) è la lettera che identifica i valori <strong>di</strong> avanzamento.<br />

In funzione della posizione del softkey Avanzamento al minuto<br />

l'immissione viene eseguita in:<br />

millimetri per giro mandrino (avanzamento al giro) o<br />

millimetri al minuto (avanzamento al minuto).<br />

Sullo schermo è possibile rilevare sulla base dell'unità <strong>di</strong> misura il tipo<br />

<strong>di</strong> avanzamento con cui si sta lavorando.<br />

Con il potenziometro correzione avanzamento (Feed Override) è<br />

possibile mo<strong>di</strong>ficare il valore <strong>di</strong> avanzamento (intervallo: da 0% a<br />

150%).<br />

Mandrino<br />

S (dall'inglese Speed) è la lettera che identifica i dati mandrino. In<br />

funzione della posizione del softkey N. giri costante l'immissione<br />

viene eseguita in:<br />

giri al minuto (numero <strong>di</strong> giri costante) o<br />

metri al minuto (velocità <strong>di</strong> taglio costante).<br />

Il numero <strong>di</strong> giri è limitato dalla velocità massima del mandrino. Tale<br />

limitazione è da in<strong>di</strong>care nella finestra <strong>di</strong> immissione Finestra <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>alogo TSF o nella programmazione DIN con l'istruzione G26. La<br />

limitazione della velocità è valida fino a quando non viene sovrascritta<br />

con una nuova limitazione.<br />

Con il potenziometro correzione numero <strong>di</strong> giri (Speed Override) è<br />

possibile mo<strong>di</strong>ficare la velocità del mandrino (intervallo: da 50% a<br />

150%).<br />

Con velocità <strong>di</strong> taglio costante, il MANUALplus calcola il<br />

numero <strong>di</strong> giri mandrino in funzione della posizione della<br />

punta dell'utensile. Se il <strong>di</strong>ametro è inferiore, il numero<br />

<strong>di</strong> giri mandrino aumenta, senza superare il N. giri<br />

mandrino max.<br />

Le icone mandrino mostrano il senso <strong>di</strong> rotazione dal<br />

punto <strong>di</strong> vista dell'operatore posizionato davanti alla<br />

macchina e con lo sguardo rivolto verso il mandrino.<br />

La denominazione del mandrino viene definita dal<br />

costruttore della macchina (vedere tabella a destra).<br />

Icone ciclo<br />

Stato "Start ciclo"<br />

Esecuzione ciclo o programma attiva<br />

Stato "Stop ciclo"<br />

Esecuzione ciclo o programma inattiva<br />

Icone mandrino (visualizzazione S)<br />

Senso <strong>di</strong> rotazione mandrino M3<br />

Senso <strong>di</strong> rotazione mandrino M4<br />

Mandrino bloccato<br />

Mandrino in regolazione posizione (M19)<br />

Asse C su azionamento mandrino attivo<br />

Denominazioni del mandrino<br />

Mandrino principale H 0 1<br />

Utensile motorizzato 1 1 2<br />

82 Modalità operativa Macchina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!