19.08.2013 Views

Display GS2— Applicazioni base - StellarSupport - John Deere

Display GS2— Applicazioni base - StellarSupport - John Deere

Display GS2— Applicazioni base - StellarSupport - John Deere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ridurre al minimo gli spazi vuoti (salti) sugli attrezzi a<br />

più file (seminatrici con file multiple). Impostare Swath<br />

Control in modo tale da ridurre al minimo gli spazi vuoti.<br />

Swath Control esegue la mappatura alla fila posteriore<br />

dell’attrezzo, pertanto il tempo di attivazione deve essere<br />

incrementato per tenere conto della distanza tra le file,<br />

come illustrato dalla figura seguente.<br />

L’obiettivo è compensare la distanza di ritardo fila<br />

immettendo nel campo "Attivare" il tempo di attivazione<br />

per file multiple. Tempo di attivazione + ritardo fila =<br />

Tempo di attivazione per file multiple. Per garantire<br />

la precisione del tempo di attivazione, è necessario<br />

mantenere una velocità di inversione costante. Si<br />

consiglia di verificare e regolare le impostazioni prima di<br />

effettuare la semina.<br />

NOTA: il valore di ritardo fila rappresenta un tempo, non<br />

una distanza, e può variare in <strong>base</strong> alla velocità.<br />

IrroratriciA 24 km/h (16 mph) in una irroratrice ad<br />

autopropulsione, il tempo medio di reazione fisica del<br />

sistema (segnale di disattivazione inviato alla leva del<br />

comando idrostatico, risposta della valvola, fuoriuscita<br />

A—Fila 1<br />

B—Fila 2<br />

C—Ritardo di sistema<br />

D—Interruttore su Off<br />

Ritardo di sistema = sovrapposizione (A) e<br />

sovrapposizione (B)<br />

Swath Control Pro<br />

SENZA SWATH CONTROL<br />

del liquido dal braccio fino a quando non si raggiunge<br />

la pressione della valvola di ritegno) è di 2,5 secondi.<br />

Il liquido continua a raggiungere il deflettore oltre i<br />

2,5 secondi; pertanto il tempo di risposta operativa<br />

complessivo è di circa 3,0 secondi. Come si può vedere<br />

dalla tabella a sinistra, in tre secondi a 24 km/h l’irroratrice<br />

ad autopropulsione percorre 22,5 m (70.40 ft). Il display<br />

GS2 consente all’operatore di impostare il tempo di<br />

attivazione e disattivazione in <strong>base</strong> al tempo medio di<br />

ritardo della macchina (ad es., i 3,0 secondi di cui sopra).<br />

Se il tempo di reazione della macchina è di 2,0 secondi<br />

prima che il liquido si arresti completamente, l’operatore<br />

deve immettere un tempo di disattivazione compreso fra<br />

2,0 e 2,5 secondi. In linea di massima, un impianto di<br />

distribuzione del liquido impiega più tempo a rispondere<br />

all’attivazione che non alla disattivazione a causa dei<br />

differenziali di pressione del liquido. Per questo motivo, il<br />

tempo di attivazione è spesso leggermente più alto che<br />

non quello di disattivazione. Si tenga presente che la<br />

velocità al suolo si ripercuote solo sulla distanza percorsa<br />

mentre l’intervallo di risposta della macchina ha luogo,<br />

e che la distanza percorsa varia a seconda dei tempi di<br />

attivazione e disattivazione, e a seconda dell’operatore.<br />

E—Arresto effettivo<br />

F— Interruttore su On<br />

OUO6050,0000E44 ­39­27OCT08­2/5<br />

G—Avvio effettivo<br />

H—Attrezzo a due file che<br />

fuoriesce dal terreno non<br />

lavorato e vi rientra<br />

Continua alla pagina seguente OUO6050,0000E44 ­39­27OCT08­3/5<br />

90­10<br />

Ritardo di sistema = sovrapposizione (A) e<br />

sovrapposizione (B)<br />

PC11045 —UN—31MAR08<br />

012009<br />

PN=136

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!