19.08.2013 Views

Display GS2— Applicazioni base - StellarSupport - John Deere

Display GS2— Applicazioni base - StellarSupport - John Deere

Display GS2— Applicazioni base - StellarSupport - John Deere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. Selezionare IMPOSTAZIONI TERRENO NON<br />

LAVORATO per apportare modifiche a Direzione filare,<br />

Scarto X e Scarto Y (rispettivamente, la direzione<br />

approssimativa dei filari nel campo e la larghezza del<br />

terreno non lavorato lungo i limiti X e Y del campo).<br />

La direzione immessa non deve essere esatta.<br />

Nell’esempio indicato, se la direzione della linea<br />

AutoTrac A­B è di 85 gradi, si può immettere un<br />

valore di 90 gradi per definire il terreno non lavorato<br />

ai limiti orientale e occidentale del campo. Durante il<br />

dissodamento, se il lavoro viene svolto a 30 gradi da<br />

est e ovest, un valore di 120 gradi consente di definire<br />

il terreno non lavorato lungo tutti i lati del campo. In<br />

questo caso è possibile anche usare l’opzione Scarto<br />

costante.<br />

Si è cercato di fare di tutto per creare i confini più<br />

logici, basati sui metodi più comuni di coltivazione.<br />

Se i confini risultanti non sono quelli desiderati,<br />

modificare il valore alla voce Direzione filari, provando<br />

a immettere diversi angoli corrispondenti alla direzione<br />

di avanzamento. Se anche questo non funziona, il<br />

confine deve essere definito guidando il trattore.<br />

NOTA: il terreno non lavorato superiore e inferiore si<br />

calcola come scarto; questo calcolo può non essere<br />

opportuno per tutti i campi. il confine non lavorato<br />

si crea quando la Direzione filare si trova a più<br />

di 15 gradi da qualsiasi lato del campo.<br />

I valori di Scarto X e Scarto Y predefiniti sono pari<br />

a due volte la larghezza dell’attrezzo impostata<br />

GreenStar ­ Caratteristiche generali<br />

70­18<br />

dalla schermata Macchina/Attrezzo. La larghezza di<br />

ciascun confine può essere modificata. Esempio:<br />

se il limite occidentale del campo conta 32 filari non<br />

lavorati da 76,2 cm (30 in.) e il confine orientale conta<br />

48 filari non lavorati da 76,2 cm (30 in.), immettere<br />

24,4 m (80 ft) alla voce Scarto X e 36,6 m (120 ft) alla<br />

voce Scarto Y.<br />

PC10504 —UN—11SEP07<br />

JS56696,0000499 ­39­28OCT08­3/3<br />

012009<br />

PN=80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!