27.08.2013 Views

Qui è possibile scaricare l'opuscolo sulle erbe aromatiche.

Qui è possibile scaricare l'opuscolo sulle erbe aromatiche.

Qui è possibile scaricare l'opuscolo sulle erbe aromatiche.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ERbE SPoNtANEE<br />

NAtURA PURA<br />

Per riconoscere e raccogliere le piante selvatiche <strong>è</strong> sufficiente fare una passeggiata o<br />

andare in un orto. Queste piante crescono spontaneamente nei luoghi ai quali sono più<br />

adatte. Oltre a rallegrare la vista con le loro fantasie di colori, sono anche un piacere<br />

per il palato. Hanno inoltre grandi proprietà salutistiche, sempre che vengano raccolte<br />

in luoghi idonei.<br />

Oltre ad avere entusiasmo e conoscenze botaniche di base, per raccogliere le piante<br />

spontanee servono anche un cesto aperto, una cesoia da giardinaggio o un coltello<br />

affilato ed eventualmente un attrezzo per estirpare le erbacce.<br />

Alcune regole imporanti per la raccolta delle <strong>erbe</strong> spontanee:<br />

• Raccogliete solo le piante che conoscete! Alcune piante sono molto simili tra loro<br />

e quindi difficili da distinguere. Potete consultare qualche manuale di botanica per<br />

riuscire a riconoscerle meglio, ma fate attenzione che le caratteristiche osservate<br />

nelle piante corrispondano esattamente a quelle descritte dal manuale. In caso di<br />

dubbi, meglio non raccoglierle.<br />

• Le piante devono essere fresche e pulite. Le foglie si raccolgono quando sono giovani<br />

e completamente aperte, i fiori all’inizio della fioritura e i frutti solo quando sono<br />

completamente maturi.<br />

• Non vanno raccolte piante malate o ammuffite, che hanno perso il loro aroma.<br />

• Le <strong>erbe</strong> spontanee non vanno raccolte quando ha piovuto o in giornate umide.<br />

• Non si raccolgono le <strong>erbe</strong> sul ciglio di strade trafficate, in campi concimati da poco o<br />

cosparsi di pesticidi. Meglio evitare anche di raccogliere le piante che si trovano in<br />

campi adiacenti a ruscelli o sorgenti d’acqua inquinata e nelle zone limitrofe a discariche<br />

e centri di riciclaggio.<br />

• Il momento ideale per raccogliere <strong>erbe</strong> selvatiche <strong>è</strong> il mattino. Le piante non devono<br />

però essere bagnate di rugiada.<br />

• È consigliabile pulire le piante in loco, metterle in cesti o in sacchetti di carta e annotarsene<br />

il nome.<br />

• Non raccogliete le specie rare o protette! Si raccomanda di raccogliere solo la quantità<br />

di <strong>erbe</strong> effettivamente necessaria. La natura si può usare, ma non sfruttare.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!