28.08.2013 Views

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7.<br />

TABELLE<br />

CNC 8055<br />

CNC 8055i<br />

·132·<br />

Tabella Geometria utensili<br />

MODELLO ·T·<br />

SOFT: V01.3X<br />

Larghezza dell'inserto (NOSEW)<br />

Angolo di taglio (CUTA)<br />

Manuale di Funzionamento<br />

I parametri corrispondenti all’angolo della lama (NOSEA) e alla larghezza della lama (NOSEW)<br />

dovranno sempre essere definiti.<br />

Se l'inserto è quadrato, il suo angolo è 90° (NOSEA = 90).<br />

Se l'inserto è rotondo, l'angolo dell'inserto è 90° (NOSEA = 90) e la<br />

larghezza corrisponde al suo diametro (NOSEW = 2R).<br />

L’angolo di taglio (CUTA) si dovrà definire solo quando il tipo (fattore di forma "F") dell’utensile<br />

selezionato ha il valore F1, F3, F5 o F7.<br />

Se il tipo di utensile selezionato ha fattore di forma F0 o F9 non sarà necessario definire nessun<br />

parametro e se ha il valore F1, F3, F5 o F7 si definisce l’angolo della lama (NOSEA), la larghezza<br />

della lama (NOSEW) e l’angolo di taglio (CUTA).<br />

Nei casi in cui il tipo di utensile selezionato ha fattore di forma F2, F4, F6 o F8 si definisce l’angolo<br />

della lama (NOSEA) e la larghezza della lama (NOSEW).<br />

Nel caso di una punta o di una fresa frontale, usare il codice F10 e definire la larghezza (NOSEW)<br />

e l'angolo (NOSEA) della punta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!