28.08.2013 Views

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14.<br />

COMUNICAZIONE CNC – PLC. TELEDIAGNOSI<br />

Chiamata telefonica per Internet<br />

CNC 8055<br />

CNC 8055i<br />

MODELLO ·T·<br />

SOFT: V01.3X<br />

·244·<br />

14.5 Chiamata telefonica per Internet<br />

Manuale di Funzionamento<br />

È una connessione eseguita tramite Internet. La telediagnosi tramite internet dispone di tutti i<br />

vantaggi di questo tipo di connessione. Quando si utilizza Internet per realizzare la connessione,<br />

in alcuni casi la telediagnosi può risultare più lenta che attraverso una chiamata telefonica diretta.<br />

Premendo il softkey, il CNC visualizza una finestra in quale si deve introdurre il numero di telefono,<br />

il nome d'utente e la password. Se necessario, occorre anche definire il codice d’accesso a una linea<br />

esterna, il codice del paese (se il PC è in un paese diverso) e l’interno telefonico.<br />

Il numero di telefono, il nome d’utente e la password sono forniti dal provider della connessione a<br />

Internet. La lunghezza massima del nome d’utente e la password sono 15 caratteri.<br />

Line access<br />

Country<br />

Telephone<br />

Extension<br />

User<br />

DIALUP<br />

Password<br />

INTERNET<br />

TONES<br />

INTERNET<br />

Una volta effettuata la connessione, nella parte inferiore apparirà un indirizzo IP. Questo indirizzo<br />

deve essere comunicato alla persona che eseguirà la telediagnosi dal PC.<br />

i<br />

La connessione per Internet è unidirezionale. Il WinDNC può ricevere ed inviare file, entrare in<br />

telediagnosi ed eseguire qualsiasi operazione. Dal CNC non si può fare nulla con il DNC.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!