28.08.2013 Views

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

13.<br />

DIAGNOSI<br />

CNC 8055<br />

CNC 8055i<br />

MODELLO ·T·<br />

SOFT: V01.3X<br />

·222·<br />

Regulazioni<br />

13.4 Regulazioni<br />

13.4.1 Test di geometria della circonferenza<br />

Manuale di Funzionamento<br />

Questa regolazione consente di migliorare il picco di inversione degli assi. Consiste nel lavorare<br />

una circonferenza (senza compensazione) e verificarla sul grafico visualizzato dal CNC.<br />

Il seguente esempio riporta un programma che consente di lavorare delle circonferenze ripetitive.<br />

X0 Y0<br />

G5 G1 F1000<br />

N10 G2 X0 Y0 I20 J0<br />

(RPT N10, N10) N50<br />

M30<br />

Dopo aver selezionato questo programma nella modalità esecuzione ed averlo avviato, accedere<br />

alla modalità Diagnosi>Regolazioni> Test di geometria della circonferenza e il CNC visualizzerà la<br />

seguente schermata.<br />

Se i parametri macchina sono protetti, chiederà la password di accesso, poiché in basso a destra<br />

sono visualizzati solo alcuni di essi. Se non si sa la password, non si potrà modificare tali valori,<br />

ma si accederà alla schermata e al test di geometria della circonferenza.<br />

Nella parte sinistra, il CNC visualizza il risultato del test.<br />

Alla fine del test, viene fatto un refresh dei dati dal CNC, che sono visualizzati in alto a destra.<br />

I dati al centro a destra devono essere definiti prima di eseguire il test.<br />

In basso a destra sono visualizzati i parametri associati agli assi del piano e i valori con cui sono<br />

personalizzati gli stessi.<br />

Prima di effettuare il test, occorre definire la rappresentazione grafica della parte sinistra. A tale<br />

scopo occorre definire i dati al centro a destra:<br />

Numero di suddivisioni a sinistra e a destra della circonferenza teorica.<br />

Scala o valore in micron di ogni suddivisione.<br />

Banda di errore o percentuale del raggio della circonferenza che è occupata dalla banda di errore<br />

(zona di suddivisioni).<br />

Se si conosce la password dei parametri macchina è possibile modificare i valori visualizzati in basso<br />

a destra. Il CNC assegna i nuovi valori ai relativi parametri macchina, per cui si raccomanda di<br />

annotare i valori iniziali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!