28.08.2013 Views

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Manuale di Funzionamento<br />

Selezionare la condizione di scatto<br />

Si imposta come condizione di scatto la condizione in base alla quale si desidera eseguire la cattura<br />

dei dati. La cattura dei dati può aver luogo prima, dopo o sia prima che dopo il verificarsi della<br />

condizione di trigger.<br />

Con questa opzione è possibile selezionare il tipo e la condizione di trigger dell’analizzatore logico.<br />

Per questo, sono disponibili i seguenti tasti software:<br />

Softkey "EDITAZIONE"<br />

Con questa opzione è possibile editare la condizione di trigger che determina la cattura dei dati.<br />

Quando viene selezionata questa opzione, i tasti software cambiano di colore, sono visualizzati su<br />

fondo bianco e indicano le informazioni corrispondenti al tipo di editazione possibile in quel<br />

momento.<br />

E’ possibile utilizzare espressioni logiche formate da una o più consultazioni e scritte secondo le<br />

regole e la sintassi delle equazioni del PLC.<br />

Esempi di espressioni e di condizioni di trigger:<br />

M100 Lo scatto si ha quando M100 = 1.<br />

NOT M100 Lo scatto si ha quando M100 = 0.<br />

CPS R100 EQ 1 Lo scatto si ha quando R100 = 1.<br />

NOT I20 AND I5 Lo scatto si ha quando si osserva l’espressione.<br />

Non è possibile usare più di 16 istruzioni di rilevazione del fronte (DFU e DFD), considerando la<br />

definizione di tutte le variabili selezionate e delle condizioni di trigger.<br />

Se si preme il tasto [ESC] si cancellerà la condizione di trigger al momento in editazione. A questo<br />

punto si potrà iniziare di nuovo l'editazione di tale condizione.<br />

Una volta terminata l'editazione del trigger occorre premere il tasto [INVIO]. La nuova condizione<br />

di trigger comparirà nella finestra delle informazioni.<br />

Se non è stata specificata nessuna condizione di scatto il sistema considera che si tratta di un trigger<br />

di default, e riporterà il messaggio "Tipo trigger: DIFETTO" nella finestra delle informazioni. Inoltre,<br />

esso non permette di selezionare il tipo di trigger (prima, dopo, centro).<br />

Softkey "TRIGGER PRIMA"<br />

Il CNC inizia a catturare i dati dopo il verificarsi della condizione di trigger specificata.<br />

Dopo l’esecuzione della traccia, la linea rossa verticale che indica il trigger viene visualizzata<br />

all’inizio della traccia.<br />

Softkey "TRIGGER DOPO"<br />

Il CNC inizia a catturare i dati nel momento stesso in cui viene selezionata l’opzione di esecuzione<br />

della traccia (prima che sia soddisfatta la condizione di trigger).<br />

La traccia viene considerata come eseguita quando è soddisfatta la condizione di trigger.<br />

Il trigger (linea rossa verticale) sarà posizionato alla fine della traccia.<br />

Softkey "TRIGGER IN MEZZO"<br />

Il CNC inizia a catturare i dati nel momento stesso in cui viene selezionata l’opzione di esecuzione<br />

della traccia (prima che sia soddisfatta la condizione di trigger).<br />

Al completamento della traccia, il trigger (linea rossa verticale) sarà posizionato al centro della<br />

traccia stessa.<br />

Selezionare la base di tempi<br />

Con questo parametro l’utilizzatore stabilisce il periodo di tempo rappresentato da ciascuno degli<br />

intervalli verticali in cui è diviso lo schermo.<br />

10.<br />

PLC<br />

Analizzatore logico<br />

CNC 8055<br />

CNC 8055i<br />

MODELLO ·T·<br />

SOFT: V01.3X<br />

·187·

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!