28.08.2013 Views

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Manuale di Funzionamento<br />

M Indica lo stato o modalità di lavoro del timer: "S" significa fermo, "T" significa in<br />

funzione e "D" significa disabilitato.<br />

TEN Indica il livello logico dell’ingresso enable.<br />

TRS Indica il livello logico dell’ingresso reset.<br />

T Indica il livello logico dell’uscita di stato del timer.<br />

ET Indica il tempo trascorso.<br />

TO Indica il tempo mancante.<br />

Per poter richiedere informazione di un temporizzatore o gruppo di temporizzatori, si digiterà il<br />

comando T 1/256 o T 1/256 e si premerà quindi il tasto [INVIO].<br />

Registri.<br />

Visualizza un registro per riga, fornendo le seguenti informazioni:<br />

ESA Indica il valore interno in formato esadecimale.<br />

DEC Indica il valore interno in formato decimale (con segno).<br />

Per poter richiedere informazione di un registro o gruppo di Registri, si digiterà il comando R 1/559<br />

o R 1/559,1/559 e si premerà quindi il tasto [INVIO].<br />

Finestra per visualizzare contatori e dati binari<br />

Questa finestra è divisa in due parti, una per visualizzare contatori e l’altra per visualizzare dati<br />

binari.<br />

Contatori.<br />

Visualizza un contatore per riga, fornendo le seguenti informazioni:<br />

CEN Indica il livello logico dell’ingresso enable.<br />

CUP Indica il livello logico dell’ingresso de conteggio.<br />

CDW Indica il livello logico dell’ingresso di resto.<br />

CPR Indica il livello logico dell’ingresso de preselezione.<br />

S Indica lo stato del contatore. "1" se è a zero, "0" in tutti gli altri casi.<br />

C Indica il valore del conteggio.<br />

Per poter richiedere informazione di un contatore o gruppo di contatori, si digiterà il comando C 1/256<br />

o C 1256.1/256 e si premerà quindi il tasto [INVIO].<br />

Dati binari.<br />

Visualizza una riga di dati relativi alla risorsa o al gruppo di risorse specificati.<br />

Le istruzioni disponibili per la richiesta delle informazioni sono:<br />

I 1/256 ó I 1/256.1/256 Visualizza lo stato dell’ingresso o gruppo di ingressi indicato.<br />

O 1/256 ó O 1/256.1/256 Visualizza lo stato dell’ingresso o gruppo dell’ uscita indicato.<br />

M 1/5957 ó M 1/5957.1/5957Visualizza lo stato dell'indicatore o gruppo di indicatori indicato.<br />

B 0/31 R 1/559 Visualizza lo stato del bit di registro indicato.<br />

Se viene richiesto lo stato di uno o più ingressi, uscite o indicatori, il CNC visualizza una riga<br />

completa di dati, anche se non tutti sono stati richiesti.<br />

Se per richiedere la visualizzazione delle risorse si usano i denominatori generici (I/O/M), il CNC<br />

ne visualizza 20 per riga. Se invece si usano i nomi ad essi assegnati (simboli), ogni riga ne conterrà<br />

3. In questo secondo caso, se ad una risorsa non è stato assegnato alcun nome, viene visualizzata<br />

la denominazione generica.<br />

Se viene richiesto lo stato di un bit di un registro, il CNC visualizza solo il bit richiesto, sulla riga<br />

corrispondente.<br />

10.<br />

PLC<br />

Monitoraggio<br />

CNC 8055<br />

CNC 8055i<br />

MODELLO ·T·<br />

SOFT: V01.3X<br />

·171·

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!