28.08.2013 Views

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7.<br />

TABELLE<br />

CNC 8055<br />

CNC 8055i<br />

MODELLO ·T·<br />

SOFT: V01.3X<br />

·136·<br />

Editazione delle tabelle<br />

7.7 Editazione delle tabelle<br />

Manuale di Funzionamento<br />

Si potrà spostare il cursore sulla schermata riga a riga mediante i tasti [] [] o avanzare pagina<br />

a pagina mediante i tasti "pagina su e pagina giù".<br />

Per poter creare o modificare una riga esistono varie opzioni che sono spiegate di seguito.<br />

Una volta selezionata una qualsiasi di queste opzioni l’utente dispone di una zona di schermata per<br />

l’editazione, e sarà possibile spostare il cursore sulla stessa mediante i tasti [] []. Inoltre, il tasto<br />

[] consente di situare il cursore sul primo carattere della zona di editazione, e il tasto []sull’ultimo<br />

carattere.<br />

Softkey "EDITARE"<br />

Una volta selezionata questa opzione i softkey cambiano di colore, vengono visualizzate su fondo<br />

bianco, e offrono le informazioni relative al tipo di editing che è possibile eseguire.<br />

Inoltre, in qualsiasi momento si potranno richiedere ulteriori informazioni sui comandi di editazione<br />

premendo il tasto [HELP]. Per uscire da questa modalità di guida, premere di nuovo il tasto [HELP].<br />

Se si preme il tasto [ESC] si esce dalla modalità di editazione e si manterrà la tabella con i valori<br />

precedenti.<br />

Una volta terminata l'editazione premere il tasto [INVIO]. I valori assegnati saranno introdotti nella<br />

tabella.<br />

Softkey "MODIFICARE"<br />

Una volta selezionata questa opzione i softkey cambiano di colore, vengono visualizzati su fondo<br />

bianco, e offrono le informazioni relative ad ogni campo.<br />

Inoltre, in qualsiasi momento si potranno richiedere ulteriori informazioni sui comandi di editazione<br />

premendo il tasto [HELP]. Per uscire da questa modalità di guida, premere di nuovo il tasto [HELP].<br />

Se si preme il tasto [ESC] si cancella l’informazione visualizzata nella zona editazione. Da questo<br />

momento in poi si potrà riscrivere la riga selezionata.<br />

Se si desidera annullare l’opzione di modifica, occorrerà cancellare, mediante il tasto [CL] o il tasto<br />

[ESC], l’informazione riportata nella zona di editazione e quindi premere il tasto [ESC]. La tabella<br />

conserverà i valori precedenti.<br />

Una volta terminata la modifica premere il tasto [INVIO]. I nuovi valori assegnati saranno introdotti<br />

nella tabella.<br />

Softkey "CERCARE"<br />

Quando viene selezionata questa funzione, i tasti software presentano le seguenti opzioni:<br />

INIZIO Se si preme questo softkey il cursore si posiziona sulla prima riga della tabella<br />

che è possibile editare.<br />

FINALE Se si preme questo softkey il cursore si posiziona sull’ultima riga della tabella.<br />

Origine, correttore, utensile, posizione, parametro<br />

Se si preme uno di questi softkey, il CNC richiede il numero di campo che si<br />

desidera cercare. Una volta definito il campo premere il tasto [INVIO].<br />

Il CNC esegue una ricerca del campo richiesto e posiziona il cursore sul campo stesso.<br />

Softkey "CANCELLA"<br />

Quando viene cancellata una riga, il CNC assegna il valore 0 a tutti i campi.<br />

Per cancellare una linea, indicare il relativo numero e premere il tasto [INVIO].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!