28.08.2013 Views

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

4 - Fagor Automation

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARAMETRI MACCHINA<br />

12<br />

Perché la macchina utensile possa eseguire correttamente le istruzioni programmate. il CNC deve<br />

conoscere vari dati specifici della macchina quali velocità di avanzamento, accelerazione,<br />

retroazione, cambio utensili automatico, ecc.<br />

Questi dati vengono impostati dal costruttore della macchina e devono essere memorizzati nelle<br />

tabelle dei parametri macchina. Queste tabelle possono essere create in questo modo di lavoro,<br />

o possono essere copiate dal disco rigido (KeyCF) o da un computer, come più avanti indicato.<br />

Quando si accede a questo modo di operazione il CNC visualizzerà tutte le tabelle salvate nel disco<br />

rigido (KeyCF).<br />

Il CNC dispone dei seguenti gruppi di parametri macchina:<br />

Parametri generali della macchina.<br />

Parametri degli assi (una tabella per asse).<br />

Parametri del mandrino.<br />

Parametri del regolatore.<br />

Parametri di impostazioni della linea seriale RS232C.<br />

Parametri di configurazione di Ethernet.<br />

Parametri del PLC.<br />

Funzioni ausiliari M.<br />

Compensazione di passo vite (una tabella per asse).<br />

Compensazioni incrociate fra due assi (ad esempio: caduta slitta).<br />

Innanzi tutto, occorre personalizzare i parametri macchina generali, dato che tramite gli stessi si<br />

impostano gli assi della macchina e quindi le tabelle di parametri degli assi.<br />

Deve anche essere specificato se la macchina dispone della compensazione incrociata e fra quali<br />

assi, in modo che il CNC predisponga i corrispondenti parametri.<br />

Mediante i parametri macchina generali si definisce anche la lunghezza delle tabelle del magazzino<br />

utensili, gli utensili, i correttori e la tabella delle funzioni ausiliari M.<br />

Mediante i parametri degli assi si definisce se l'asse ha o no compensazione della vite e la lunghezza<br />

della relativa tabella.<br />

Una volta definiti questi parametri generali, occorre premere la sequenza di tasti [SHIFT]+[RESET]<br />

affinché il CNC abiliti le tabelle richieste. Si consiglia di salvare le tabelle nel disco rigido (KeyCF)<br />

o in una periferica o computer.<br />

CNC 8055<br />

CNC 8055i<br />

MODELLO ·T·<br />

SOFT: V01.3X<br />

·209·

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!