02.09.2013 Views

CENTINAIA DI FINANZIERI DELLA LEGIONE DI TRIESTE ...

CENTINAIA DI FINANZIERI DELLA LEGIONE DI TRIESTE ...

CENTINAIA DI FINANZIERI DELLA LEGIONE DI TRIESTE ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL 6 NOVEMBRE 2004 A BELLAGIO NEL 44° ANNIVERSARIO<br />

DEL LORO SACRIFICIO COMMEMORATI I <strong>FINANZIERI</strong><br />

FRANCESCO LONGO E ONOFRIO MALERBA<br />

Il 6 novembre 2004 si è svolta la<br />

cerimonia per la commemorazione<br />

dell’anniversario del sacrificio dei<br />

Finanzieri mare Francesco Longo e<br />

Onofrio Malerba.<br />

In una splendida giornata di sole<br />

e nella suggestiva cornice di “quel<br />

ramo del Lago di Como” con sullo<br />

sfondo il maestoso “Grand Hotel Villa<br />

Serbelloni” ed a fronte della celeberrima<br />

“Villa Melzi” sono intervenuti,<br />

oltre, naturalmente ad una folta<br />

schiera di soci della Sezione di<br />

Menaggio, con il Presidente Cav.<br />

Galliano Rivaletto, i Presidenti delle<br />

Sezioni ANFI di: Como, Dongo, Gallarate,<br />

Gravedona, Lecco, Monza,<br />

Olgiate Comasco, Pavia, Porlezza,<br />

Salò (con ben 27 soci e simpatizzanti),<br />

San Fedele Intelvi, Sondrio,<br />

Tirano.<br />

Il Sindaco di Bellagio, rappresentato<br />

dall’Assessore alla Cultura e<br />

Turismo, Dott. Carlo Sancassano,<br />

ha accolto con molta cortesia e<br />

disponibilità i convenuti rinnovando<br />

la promessa di erigere il Monumento<br />

ai Finanzieri Caduti non appena<br />

sarà stato approvato il nuovo piano<br />

regolatore.<br />

La partecipazione del Cap. Guido<br />

Clementi, Comandante della<br />

Squadriglia Navale di Nobiallo, con<br />

una motovedetta della Guardia di<br />

Finanza e due finanzieri di mare di<br />

equipaggio hanno reso ancora più<br />

significativa ed importante la cerimonia.<br />

Alle ore 11.00, alla presenza di<br />

circa 100 persone tra soci ANFI,<br />

Autorità e popolazione intervenuta, il<br />

Consigliere Nazionale per la Lombardia,<br />

S.Ten. Comm. Stanislao Di<br />

Pascale, ha dato lettura del messaggio<br />

del Presidente Nazionale, Gen.<br />

C.A. Pietro Di Marco, con queste<br />

parole: “In occasione della cerimonia<br />

commemorativa del 44° anniversario<br />

del sacrificio dei Finanzieri di mare<br />

Francesco LONGO e Onofrio<br />

MALERBA, periti, in servizio, la notte<br />

Da sinistra nella foto, i finanzieri Onofrio<br />

Malerba e Francesco Longo.<br />

tra il 5 e il 6 novembre 1960, a bordo<br />

del motoscafo “M/24”, affondato nelle<br />

acque del lago di Como per un violento<br />

nubifragio, l’Associazione<br />

Nazionale Finanzieri d’Italia, quale<br />

custode del patrimonio spirituale della<br />

Guardia di Finanza, rende omaggio<br />

ai due militari scomparsi, che animati<br />

dai più elevati ideali verso il Corpo di<br />

appartenenza, hanno spinto la loro<br />

umana abnegazione fino all’estremo<br />

sacrificio.<br />

Per la circostanza, lo scrivente,<br />

nella sua qualità di Presidente Nazionale<br />

della predetta Associazione,<br />

scusandosi perché precedenti inderogabili<br />

impegni istituzionali non gli<br />

consentono di presenziare alla cerimonia,<br />

prega la S.V. di volerlo rappresentare<br />

e farsi interprete, anche a<br />

nome di tutti gli associati, delle<br />

espressioni della più sentita solidarietà<br />

ai familiari dei militari scomparsi<br />

e di formulare il più rispettoso saluto<br />

e la gratitudine più sincera a tutte le<br />

Autorità civili, militari e religiose che<br />

con la loro presenza hanno voluto<br />

rendere più solenne la commemorazione”.<br />

di Stanislao Di Pascale<br />

Il Consigliere Nazionale Di<br />

Pascale ha, quindi, pronunciato il<br />

seguente indirizzo di saluto alle<br />

Autorità e a tutti gli intervenuti: «È<br />

con molto piacere che mi pregio portare<br />

i saluti del Presidente Nazionale<br />

e di tutti Voi al rappresentante del<br />

Comune di Bellagio, Dott. Carlo<br />

Sancassano, Assessore alla Cultura<br />

ed al Turismo di questa bellissima<br />

cittadina. Rivolgo anche i più sinceri<br />

ringraziamenti per l’assicurazione<br />

data, in nome della attuale compagine<br />

del Consiglio comunale di Bellagio,<br />

per il mantenimento dell’impegno<br />

assunto direttamente con il<br />

nostro Presidente Nazionale dalla<br />

precedente Amministrazione circa la<br />

realizzazione del Monumento ai<br />

Finanzieri di mare Francesco Longo<br />

e Onofrio Malerba.<br />

Saluto cordialmente e ringrazio di<br />

cuore il Cap. Guido Clementi, rappresentante<br />

autorevole della Guardia di<br />

Finanza, sia per la disponibilità e sensibilità<br />

dimostrate nel presenziare a<br />

questa cerimonia sia per aver fornito<br />

l’appoggio logistico ed ambientale<br />

con uomini e mezzi.<br />

Saluto con piacere ed affetto il<br />

Col. Rosario Trombadore, che ha<br />

autorizzato la presenza della motovedetta<br />

della Guardia di Finanza disponendo<br />

la massima collaborazione tra<br />

i Finanzieri in servizio e quelli in congedo.<br />

La presenza dei nostri colleghi in<br />

servizio attivo cementa e rafforza, nel<br />

culto delle gloriose tradizioni del Corpo,<br />

il sentimento patrio, lo spirito di<br />

Corpo, lo spirito militare ed il senso<br />

dell’onore.<br />

Ringrazio e saluto calorosamente<br />

il Presidente della Sezione di Menaggio<br />

che, con sacrifici non comuni, con<br />

senso di pietà verso i defunti Finanzieri<br />

Longo e Malerba, ogni anno rinnova<br />

loro questo rito triste e doveroso<br />

della rimembranza. Un atto che sicuramente<br />

sarà molto gradito ai nostri<br />

Caduti.<br />

8 Fiamme Gialle 2-3 / 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!