02.09.2013 Views

CENTINAIA DI FINANZIERI DELLA LEGIONE DI TRIESTE ...

CENTINAIA DI FINANZIERI DELLA LEGIONE DI TRIESTE ...

CENTINAIA DI FINANZIERI DELLA LEGIONE DI TRIESTE ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEL FINANZIERE<br />

MARE VINCENZO COPPOLA NAUFRAGATO DURANTE IL SECONDO<br />

CONFLITTO MON<strong>DI</strong>ALE A BORDO DEL DRAGAMINE “R.D.36”<br />

Fin. Vincenzo Coppola, nato a Diso<br />

(Lecce) il 26 marzo 1917.<br />

Il 29 ottobre 2004 è stato presentato<br />

il volume denominato “Presente”,<br />

che evidenzia il sacrificio del Finanziere<br />

mare Vincenzo Coppola, deceduto<br />

nell’affondamento del Dragamine “R.D.<br />

36” della Guardia di Finanza e degli altri<br />

Eroi dei Comuni di Diso e Marittima,<br />

Caduti nell’adempimento del dovere<br />

nelle due Guerre mondiali, edito dai<br />

Professori Salvatore Coppola e Filippo<br />

Giacomo Cerfeda con prefazione del<br />

Ten. Col. Luigi Valentini in collaborazione<br />

con l’Unione dei Comuni di Diso,<br />

Andrano, Spongano e la Società di Storia<br />

Patria per la Puglia, Sezioni di<br />

Maglie, Otranto, Tuglie e le Parrocchie<br />

di Diso e Marittima.<br />

La cerimonia si è svolta presso la<br />

Chiesa Parrocchiale di Diso con il saluto<br />

del responsabile del Nucleo ANFI<br />

alla sede, Cav. Salvatore Carrozzo, del<br />

Sindaco di Diso e del Presidente dell’Unione<br />

dei citati Comuni, Dott. Fernando<br />

Antonio Minonne, del Parroco di Diso,<br />

Prof. Don. Adelino Martella, del Parroco<br />

di Marittima, Don. Donato Ruggeri, e<br />

del Presidente della Sezione ANFI di<br />

Lecce, Cav. Uff. Pasquale Andriani e<br />

del Vice Presidente dell’ANFI di Lecce<br />

Cav. Carlo Pedone.<br />

Relatori della cerimonia sono stati: il<br />

Col. t.ST. Antonino Maggiore, Comandante<br />

Provinciale della Guardia di<br />

Finanza di Lecce; il Ten. Col. Luigi<br />

Valentini, Comandante Provinciale della<br />

Guardia di Finanza di Potenza; il<br />

Cap. Giulio Rocco Schito, Comandante<br />

della Compagnia della Guardia di<br />

Finanza di Otranto; il Ten. Danilo Persano,<br />

Comandante della Tenenza di<br />

Tricase; il Cappellano Militare Regionale<br />

Padre Tommaso Chirizzi; il coordinatore<br />

dei lavori la Prof.ssa Antonia Preite,<br />

Dirigente scolastico dell’Istituto 1°<br />

Polo di Tricase.<br />

Oltre alle suddette personalità sono<br />

intervenuti alla cerimonia: i Sindaci di<br />

Diso, Andrano e Spongano; il Direttivo<br />

della Società Storia Patria per la Puglia,<br />

Sezioni di Maglie, Otranto e Tuglie; la<br />

Sezione ANFI di Lecce con Bandiera; il<br />

Nucleo ANFI di Diso con Bandiera; il<br />

Comandante dei Carabinieri di Spongano;<br />

l’Associazione Carabinieri di Diso;<br />

di Pasquale Andriani<br />

l’Associazione Arma Aeronautica di<br />

Diso; la Protezione Civile di Diso; gli<br />

Assessori dei Comuni di Diso, Andrano<br />

e Spongano; il Comandante dei Vigili<br />

Urbani di Diso con il Gonfalone del<br />

Comune; i parenti del Finanziere mare<br />

Vincenzo Coppola, decorato di Croce<br />

di Guerra al Valor Militare, al quale è<br />

intitolato il Nucleo ANFI di Diso; tutti i<br />

parenti dei Caduti per la Patria di Diso<br />

e Marittima.<br />

Subito dopo ha avuto luogo la sfilata<br />

nel centro del Paese con la deposizione<br />

delle corone di fiori al Monumento<br />

ai Caduti di tutte le guerre.<br />

Nelle foto, i due momenti della cerimonia<br />

di presentazione del libro denominato<br />

“Presente” che descrive il sacrificio<br />

del Fin. Mare Vincenzo Coppola.<br />

Relatori sono stati, tra gli altri, il Col.<br />

Maggiore, il Ten. Col. Valentini, il Cap.<br />

Schito e il Ten. Persano della Guardia di<br />

Finanza.<br />

10 Fiamme Gialle 2-3 / 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!