13.10.2013 Views

Viaggiatori disabili - FFS

Viaggiatori disabili - FFS

Viaggiatori disabili - FFS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16 4.6 Viaggiare senza titolo di trasporto valido.<br />

17<br />

Se viaggiate su corse con autocontrollo senza un titolo di trasporto valido,<br />

generalmente non è sufficiente esibire la tessera di accompagnamento per<br />

essere esonerati dal pagamento del supplemento. Questo è possibile solo se la<br />

vostra <strong>disabili</strong>tà non vi permette l’utilizzo di un distributore di biglietti. In questo<br />

caso pagherete solo il prezzo del biglietto corrispettivo, ma senza alcun supplemento.<br />

4.7 Biciclette speciali (tandem, bicicletta redinate, biciclette a tre ruote).<br />

Per biciclette speciali (tandem, bicicletta redinate, biciclette a tre ruote) utilizzate<br />

da viaggiatori <strong>disabili</strong>, occorre acquistare un biglietto singolo per bicicletta (tariffa<br />

1). Questo vale anche per i veicoli che non si possono appendere ai normali ganci<br />

o che superano la lunghezza di due metri. Si prega di osservare che in tal caso<br />

vengono superate le dimensioni massime consentite dei Mobilift e l’assistenza<br />

per salire e scendere dal treno non può essere garantita (v. anche pagina 19).<br />

5 In viaggio con la sedia a rotelle.<br />

Dove non è ancora possibile viaggiare in autonomia, ai viaggiatori in sedia a<br />

rotelle le <strong>FFS</strong> offrono assistenza per salire e scendere dal treno nelle stazioni di<br />

appoggio.<br />

5.1 Assistenza per salire e scendere dal treno.<br />

Per viaggi da o per le stazioni di appoggio (in base alla carta sinottica e all’elenco<br />

al punto 11) vogliate rivolgervi al Call Center Handicap <strong>FFS</strong>. Gli assistenti per la<br />

mobilità vi offrono un’assistenza professionale per salire e scendere dal treno.<br />

Assistenza per salire e scendere dal treno da parte del personale<br />

ferroviario.<br />

L’assistenza nelle stazioni di appoggio è garantita solitamente dagli assistenti<br />

per la mobilità. In alcuni casi tale compito è svolto direttamente dal personale<br />

ferroviario.<br />

Orario e punto d’incontro.<br />

Se il personale ferroviario si assume il compito di fornire assistenza per salire sul<br />

treno, bisogna presentarsi dieci minuti prima della partenza del treno sul relativo<br />

binario presso il Mobilift (oppure secondo quanto concordato con il Call Center<br />

Handicap <strong>FFS</strong>).<br />

Eccezioni.<br />

Nei treni a due piani (IC 2000) l’assistenza per salire avviene di regola tramite<br />

una rampa mobile. Aspettate presso la prima carrozza (1ª classe) che è collegata<br />

direttamente alla locomotiva. La locomotiva non si trova necessariamente in testa<br />

al treno.<br />

Coincidenze.<br />

A seconda della distanza tra i binari, i tempi minimi di cambio possono essere<br />

insufficienti per raggiungere la coincidenza. Tenete presente che il Call Center<br />

Handicap <strong>FFS</strong> accoglie ed evade solo gli ordini che prevedono dei tempi di cambio<br />

sufficienti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!