13.10.2013 Views

Viaggiatori disabili - FFS

Viaggiatori disabili - FFS

Viaggiatori disabili - FFS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28 29<br />

RE Biel/Bienne–La Chaux-de-Fonds (DOMINO).<br />

L’accesso a raso del marciapiede è possibile a Biel/Bienne, Courtelary, St-Imier e<br />

La Chaux-de-Fonds.<br />

R Biel/Bienne–La Chaux-de-Fonds (DOMINO).<br />

L’accesso a raso del marciapiede è possibile ovunque a eccezione di<br />

Reuchenette Péry, La Huette, Sonceboz-Sombeval, Cormoret e Renan BE.<br />

R Biel/Bienne–Neuchâtel (DOMINO).<br />

L’accesso a raso del marciapiede è possibile a Biel/Bienne, La Neuveville e<br />

Neuchâtel.<br />

R Coppet–Lanc–Pont-Rouge (DOMINO).<br />

L’accesso a raso del marciapiede è possibile a Coppet, Pont-Céard, Versoix,<br />

Genthoud-Bellevue, Les Tuileries, Chambésy, Genève-Sécheron, Genève e<br />

Lancy-Pont-Rouge.<br />

R Genève–La Plaine (FLIRT).<br />

L’accesso a raso del marciapiede è possibile a Genève.<br />

Regione Ticino (TILO).<br />

I treni a pianale ribassato FLIRT circolano sulle seguenti tratte:<br />

S10 Biasca–Bellinzona–Lugano–Chiasso.<br />

L’accesso a raso del marciapiede è possibile a Castione-Arbedo, Bellinzona,<br />

Lamone-Cadempino, Capolago-Riva San Vitale e Lugano (binario 4).<br />

S20 Bellinzona–Locarno.<br />

L’accesso a raso del marciapiede è possibile a Bellinzona, Cadenazzo, Riazzino,<br />

Gordola, Tenero e Locarno.<br />

S30 Bellinzona–Luino.<br />

L’accesso a raso del marciapiede è possibile a Bellinzona.<br />

Importante: salita e discesa a Biasca su richiesta.<br />

Eccezione: i treni RE e i treni supplementari delle S10 e S20 negli orari di punta<br />

non circolano come veicoli a pianale ribassato.<br />

Regionalps.<br />

Sulla tratta Brig–Sion–St-Maurice–Martigny–St-Gingolph circolano treni a pianale<br />

ribassato DOMINO.<br />

L’accesso a livello del marciapiede è possibile a Brig, Visp, Leuk, Salgesch,<br />

St-Léonard, Sion, Châteauneuf-Conthey, Chamoson, Riddes, Saxon,<br />

Charrat-Fully, Martigny (binario 1), Vernayaz, Massongex, Collombey, Vionnaz,<br />

Vouvry, Les Evouettes, Le Bouveret e St-Gingolph.<br />

Thurbo AG (Svizzera orientale).<br />

Nel traffico regionale Thurbo sono in funzione i automotrici articolate (GTW) con<br />

accesso a pianale ribassato. In ogni piattaforma ci sono posti riservati ai viaggiatori<br />

in sedia a rotelle. Singoli treni supplementari circolano nelle ore di punta con<br />

materiale rotabile convenzionale.<br />

I viaggiatori in sedia a rotelle che richiedono assistenza durante un viaggio con i<br />

treni a pianale ribassato, alle stazioni e alle fermate (senza pedana) con una larghezza<br />

del marciapiede sufficiente e un’altezza tra marciapiede e veicolo inferiore<br />

a 20 centimetri, attenderanno in prossimità dell’inizio del treno. Fate cenno con<br />

la mano al personale di macchina per indicare che intendete salire a bordo. Essi<br />

saranno lieti di aiutarvi a salire con l’ausilio di una rampa pieghevole. Anche per<br />

scendere potete ricorrere all’aiuto dei macchinisti.<br />

Per informazioni sull’accesso al marciapiede e al treno nonché sulla circolazione<br />

di treni con accesso a pianale ribassato, consultate l’opuscolo «Mit dem Rollstuhl<br />

im Thurbo-Land» della Regionalbahn Thurbo AG. Potete ordinarlo al numero telefonico<br />

051 223 49 00, all’indirizzo info@thurbo.ch o scaricarlo al sito thurbo.ch.<br />

Il Call Center Handicap <strong>FFS</strong> sarà lieto di fornirvi informazioni in merito.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!