14.10.2013 Views

Guida di FileMaker Server 12

Guida di FileMaker Server 12

Guida di FileMaker Server 12

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Programmazione delle operazioni <strong>di</strong> amministrazione Programmazione dei backup dei database<br />

Consigli per il backup <strong>di</strong> database programmati<br />

Nota Le seguenti informazioni sono destinate ad amministratori server e amministratori <strong>di</strong> gruppo.<br />

Sviluppare piani per ripristinare dati, tra cui siti e sistemi alternativi per eseguire servizi informatici <strong>di</strong><br />

importanza fondamentale per la propria attività. Se si <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> backup aggiornati, è possibile<br />

risolvere problemi quali la per<strong>di</strong>ta delle informazioni sull’account Admin <strong>di</strong> un file o gli errori degli<br />

utenti (a volte dovuti anche ad una progettazione non molto buona del database) che provocano la<br />

cancellazione dei dati o una mo<strong>di</strong>fica errata.<br />

Tenere presente quanto segue:<br />

• Ospitare database con <strong>FileMaker</strong> <strong>Server</strong> e creare backup automatizzati che vengano<br />

eseguiti ad intervalli regolari.<br />

Non utilizzare il software <strong>di</strong> backup <strong>di</strong> terzi su database <strong>FileMaker</strong> Pro ospitati. Utilizzare innanzitutto<br />

<strong>FileMaker</strong> <strong>Server</strong> per fare una copia <strong>di</strong> backup del database, quin<strong>di</strong> eseguire il software <strong>di</strong> backup <strong>di</strong><br />

terzi sulla copia. Il software <strong>di</strong> backup può danneggiare i database aperti ospitati.<br />

Ad esempio, eseguire i backup locali alle ore 6.00.00, 9.00.00, <strong>12</strong>:00, 15.00.00, 18.00.00 e<br />

23.30.00 <strong>di</strong> tutti i giorni della settimana. A mezzanotte eseguire un backup incrementale <strong>di</strong> tutto<br />

il sistema (esclusi i database ospitati attivi) sul sistema <strong>di</strong> backup dell’azienda. Infine, il venerdì<br />

a mezzanotte eseguire un backup dell’intero sistema, esclusi i database ospitati attivi o arrestare<br />

il server database durante il backup.<br />

Copiare e conservare i supporti <strong>di</strong> backup in una posizione remota. In questo modo, se il server<br />

si dovesse arrestare per qualsiasi motivo (salvo vi sia un errore catastrofico su più unità), sarà<br />

possibile usare il backup più recente dei file <strong>di</strong> dati, perdendo un massimo <strong>di</strong> 3 ore <strong>di</strong> dati. In<br />

caso <strong>di</strong> errore catastrofico nelle unità, sarà possibile usare il supporto <strong>di</strong> backup della sera<br />

precedente, riducendo la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> dati ad un giorno <strong>di</strong> lavoro.<br />

• Nell’Assistente programmazione, è possibile attivare Verifica integrità backup. Al termine<br />

<strong>di</strong> un backup, <strong>FileMaker</strong> <strong>Server</strong> esegue un controllo <strong>di</strong> coerenza per verificare che il file <strong>di</strong><br />

backup abbia coerenza interna. Attivando questo controllo è possibile rilevare gli errori nel<br />

file <strong>di</strong> backup e inviare notifiche e-mail al termine del controllo. Tuttavia, le operazioni <strong>di</strong><br />

backup per cui è attivata questa opzione possono richiedere molto più tempo e possono<br />

rallentare altre attività sulla macchina master.<br />

• Nell’Assistente programmazione, è possibile attivare Clonare il file <strong>di</strong> backup per salvare<br />

le tabelle, i formati, gli script, le opzioni <strong>di</strong> configurazione pagina e le definizioni dei campi<br />

del file <strong>di</strong> cui si è eseguito il backup senza i dati. È possibile importare i dati <strong>di</strong> un database<br />

danneggiato in un clone del database <strong>di</strong> cui è stato eseguito il backup.<br />

• Assicurarsi che le copie <strong>di</strong> backup non siano danneggiate o inaccessibili. Assicurarsi che<br />

funzionino correttamente prima <strong>di</strong> doverne avere bisogno. Eseguire regolarmente strumenti<br />

<strong>di</strong>agnostici sul <strong>di</strong>sco rigido e sui file <strong>di</strong> backup.<br />

• Per lavorare su un file <strong>di</strong> backup, copiare sempre prima il file. Non mo<strong>di</strong>ficare mai i file <strong>di</strong><br />

una <strong>di</strong>rectory <strong>di</strong> backup e non spostare mai i file da questa <strong>di</strong>rectory. Lasciare il file <strong>di</strong><br />

backup originale immutato nella cartella <strong>di</strong> backup. Non utilizzare <strong>FileMaker</strong> Pro per aprire il<br />

file <strong>di</strong> database salvato nella cartella <strong>di</strong> backup.<br />

• Assicurarsi <strong>di</strong> poter ripristinare un intero set <strong>di</strong> file dalle copie <strong>di</strong> backup.<br />

• Esportare regolarmente i dati per impe<strong>di</strong>re che vengano danneggiati.<br />

• Proteggere i supporti <strong>di</strong> backup. Conservare i backup in un luogo separato e a prova d’incen<strong>di</strong>o.<br />

• Assegnare ad alcuni impiegati il compito <strong>di</strong> fungere da amministratori <strong>di</strong> backup per<br />

recuperare i file nel caso l’amministratore <strong>di</strong> rete non sia <strong>di</strong>sponibile.<br />

GUIDA DI FILEMAKER SERVER <strong>12</strong> 131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!