13.01.2014 Views

ME 545, ME 545 C, ME 545 V - Castorama

ME 545, ME 545 C, ME 545 V - Castorama

ME 545, ME 545 C, ME 545 V - Castorama

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Intervallo di manutenzione:<br />

Prima di ogni impiego<br />

Piegare il tosaerba verso l’alto<br />

per ottenere una posizione di<br />

pulitura ideale.<br />

• Pulire le lame e controllare<br />

se sono danneggiate<br />

(intagli o fissurazioni) o<br />

usurate ed eventualmente<br />

sostituirle.<br />

Limiti di usura<br />

Lo spessore della lama in<br />

ogni punto deve essere di<br />

almeno 2mm(controllo<br />

mediante calibro).<br />

Durante l’affilatura della lama<br />

non devono essere asportati<br />

più di 5mmdai taglienti.<br />

Per effettuare un<br />

controllo collocare un<br />

22= righello sul bordo<br />

anteriore della lama e<br />

verificarne l’usura.<br />

ATTENZIONE<br />

Se sul tosaerba non è<br />

montata la lama fornita,<br />

bensì, per esempio, la lama<br />

mulching disponibile come<br />

accessorio speciale, devono<br />

essere rispettati i limiti di<br />

usura indicati per quel tipo<br />

di lama.<br />

ATTENZIONE<br />

Pericolo di lesioni!<br />

Una lama usurata può<br />

rompersi causando gravi<br />

lesioni. Osservare pertanto<br />

le istruzioni per la<br />

manutenzione della lama.<br />

A seconda del luogo e della<br />

durata di utilizzo il consumo<br />

delle lame può variare<br />

notevolmente. Se si utilizza<br />

l’apparecchio su un<br />

sottofondo sabbioso o in<br />

condizioni particolarmente<br />

secche, la lama è<br />

sottoposta ad un maggiore<br />

sforzo e quindi ad un usura<br />

decisamente superiore.<br />

Sostituendo la lama di<br />

taglio, sostituire sempre<br />

anche la vite della lama<br />

(18).<br />

Smontaggio lama di<br />

taglio<br />

Pericolo di lesioni!<br />

Lavorare solo con<br />

guanti da lavoro.<br />

Per lo smontaggio<br />

utilizzare un<br />

16= ceppo di legno (circa<br />

60 x 60 mm) per<br />

esercitare pressione<br />

contraria sulla<br />

17= lama di taglio.<br />

18= Svitare la vite della<br />

lama con una chiave da<br />

SW 24.<br />

17= Rimuovere la lama di<br />

taglio.<br />

Affilatura delle lame<br />

19<br />

19<br />

La lama deve essere affilata<br />

nuovamente tenendo conto<br />

dei seguenti punti:<br />

• Raffreddare la lama<br />

mentre viene affilata, per<br />

es. con acqua. Non deve<br />

assumere una<br />

colorazione bluastra,<br />

poiché altrimenti la<br />

qualità del taglio<br />

peggiorerebbe.<br />

• Affilare le lame in modo<br />

uniforme per evitare<br />

vibrazioni dovute a<br />

squilibrio.<br />

ATTENZIONE<br />

Pericolo di lesioni!<br />

Prima di montarla controllare<br />

che la lama non sia<br />

danneggiata.<br />

La lama deve essere<br />

sostituita se si rilevano<br />

crepe o fissurazioni, nel<br />

caso in cui ai taglienti della<br />

lama fossero già stati<br />

asportati più di 5 mm<br />

attraverso affilature<br />

precedenti oppure se lo<br />

spessore della lama in un<br />

punto è inferiore a 2 mm<br />

(limiti di usura).<br />

L’angolo di affilatura del<br />

taglio della lama è di 30°.<br />

Controllare la<br />

bilanciatura della lama<br />

di taglio<br />

20<br />

19= Inserire il cacciavite<br />

attraverso<br />

20= il foro centrale della<br />

17= lama di taglio e disporre<br />

la lama perfettamente<br />

orizzontale.<br />

Se la lama di taglio è<br />

bilanciata correttamente,<br />

resta in posizione<br />

orizzontale.<br />

• Se la lama pende su di<br />

un lato, ripassare<br />

l’affilatura di questo lato<br />

fino a quando la lama è<br />

in equilibrio.<br />

HU<br />

TR SK PL DA FI SV NO PT ES IT NL FR EN DE<br />

0478 121 9909 E - IT 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!