27.04.2014 Views

di tutto per salvarlo L'antico quartiere Piste - L'ANCORA edicola

di tutto per salvarlo L'antico quartiere Piste - L'ANCORA edicola

di tutto per salvarlo L'antico quartiere Piste - L'ANCORA edicola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ANCORA<br />

SPORT 24 MARZO 2002 29<br />

Domenica all’Ottolenghi<br />

La sfida con la Fossanese<br />

non vale solo tre punti<br />

Acqui Terme. Arriva la Fossanese<br />

<strong>per</strong> una sfida dalle<br />

mille sfaccettature, mille insi<strong>di</strong>e,<br />

che allo stesso tempo<br />

può riservare “mille” sorprese.<br />

Per i bianchi è la classica<br />

“prova del nove”, quella in cui<br />

si capirà se il vero Acqui lo<br />

abbiamo visto con il Cumiana<br />

oppure lo standard è quello <strong>di</strong><br />

Ovada e Cherasco. E’ il quesito<br />

che tutti si pongono e lo riba<strong>di</strong>sce<br />

il <strong>di</strong>rettore generale<br />

Alessandro Tortarolo: “Ritengo<br />

che l’Acqui sia in grado <strong>di</strong><br />

giocare con la Fossanese allo<br />

stesso modo <strong>di</strong> come ha giocato<br />

con il Cumiana. Certo gli<br />

azzurri sono <strong>di</strong> ben altra caratura,<br />

ma se la nostra squadra<br />

va in campo come sa, può<br />

mettere in <strong>di</strong>fficoltà chiunque,<br />

Fossanese compresa”.<br />

Quella con gli azzurri, è una<br />

sfida che rientra tra le classiche<br />

del calcio <strong>di</strong>lettantistico<br />

piemontese e, questa in particolare,<br />

si colora <strong>di</strong> sfumature<br />

che la rendono ancora più intensa.<br />

Non sarà una partita<br />

tranquilla, giocata <strong>per</strong> punti<br />

che servono solo agli azzurri<br />

<strong>di</strong> patron Bordone, o <strong>per</strong> il blasone,<br />

ci saranno da “ven<strong>di</strong>care”<br />

i cinque gol (a zero) presi<br />

a Fossano, in quella che è<br />

stata una delle più secche batoste<br />

subite dall’Acqui negli<br />

ultimi decenni; ci sarà da rivalutare<br />

un campionato che<br />

l’Acqui ha giocato a sprazzi e,<br />

definitivamente “sprecato” nelle<br />

sfide con Ovada e Cherasco,<br />

che erano ampiamente<br />

alla portata e che, guardando<br />

la classifica <strong>di</strong> oggi, se vinte,<br />

avrebbero ad<strong>di</strong>rittura rimesso<br />

l’Acqui in scia alle squadre<br />

che lottano <strong>per</strong> i play off. A ciò<br />

si deve aggiungere la presenza<br />

<strong>di</strong> molti ex in maglia azzurra;<br />

atleti importanti come Petrini<br />

che dell’Acqui è stato un<br />

simbolo e con la maglia bianca<br />

ha giocato sfide prestigiose<br />

in interregionale, poi Binello<br />

che all’Ottolenghi a lasciato<br />

un ottimo ricordo così come<br />

Michele Deiana. Altro ex è Pilato.<br />

Anche la panchina profuma<br />

<strong>di</strong> casa nostra, con quel<br />

Mario Benzi, acquese, che<br />

con i bianchi ha vinto un campionato<br />

da giocatore ed ha<br />

conquistato una promozione<br />

in interregionale da giocatoreallenatore,<br />

ed infine Saverio<br />

Roman che dell’Acqui è stato<br />

<strong>di</strong>rettore sportivo.<br />

Una Fossanese che non<br />

sta attraversando un buon<br />

momento, ma all’Ottolenghi<br />

rientrerà, dopo l’infortunio al<br />

ginocchio, Chiarlone, elemento<br />

trascinante nel gruppo, e<br />

potrà fare affidamento su <strong>di</strong><br />

un potenziale offensivo che<br />

poche altre squadre hanno a<br />

<strong>di</strong>sposizione. L’Acqui affronta<br />

questa sfida galvanizzato dal<br />

successo, e dal bel gioco,<br />

messo in mostra con il Cumiana.<br />

Tra i bianchi non sarà<br />

<strong>di</strong>sponibile Ceccarelli, contrattura<br />

alla coscia, dovrebbe recu<strong>per</strong>are<br />

Angeloni che ha<br />

problemi al solito ginocchio,<br />

Torino/Fiorentina<br />

Acqui Terme. Il Torino Club<br />

Acqui Terme in occasione della<br />

partita Torino - Fiorentina<br />

organizza un pullman con<br />

partenza alle ore 12,30 da<br />

piazza Maggiorino Ferraris.<br />

Prenotazioni entro il venerdì<br />

precedente la partita presso<br />

la sede sociale del complesso<br />

polisportivo <strong>di</strong> Mombarone. Si<br />

ricorda inoltre che sarà possibile<br />

vedere la partita trasmessa<br />

su D+ in sede.<br />

oltre<strong>tutto</strong> toccato duro domenica<br />

scorsa. Se ci sarà Chiarlone<br />

è probabile il ritorno <strong>di</strong><br />

Longo, mentre con Petrini e<br />

D’Errico sarà la coppia Bobbio<br />

Robiglio a prendersene<br />

cura. Alessandro Tortarolo<br />

chiede ai suoi una prova d’orgoglio<br />

e ci tiene a puntualizzare:<br />

“La società è compatta<br />

con i giocatori e allenatore, a<br />

loro va tutta la nostra fiducia”.<br />

Le squadre potrebbero<br />

scendere in campo con queste<br />

formazioni:<br />

Fossanese: Binello; Ellena,<br />

Fantino; Borgna, Panizza,<br />

Calandra; Deiana, Gallipoli,<br />

Petrini (D’Errico), Isol<strong>di</strong> Chiarlone<br />

(Petrini).<br />

Acqui: Rapetti; Robiglio<br />

(Longo), Bobbio; Amarotti,<br />

Angeloni (Manno), Montobbio;<br />

Escobar, Ballario, Guazzo,<br />

Bal<strong>di</strong>, Marafioti. W.G.<br />

Santostefanese 3<br />

Strevi 4<br />

Santo Stefano Belbo. È lo<br />

Strevi che festeggia, ma è<br />

sempre lo Strevi che si lecca<br />

le ferite <strong>per</strong> una partita che si<br />

è trasformata in battaglia e all’un<strong>di</strong>ci<br />

<strong>di</strong> Montorro è costata<br />

l’espulsione <strong>di</strong> Maio, l’infortunio<br />

<strong>di</strong> Scilipoti e tanta fatica.<br />

Sembrava che i gialloazzurri<br />

potessero fare un sol boccone<br />

della malcapitata Santostefanese,<br />

presa subito a pallonate<br />

da uno Strevi trascinato<br />

da un De Paoli in gran<br />

spolvero, costretta ad arroccare<br />

in <strong>di</strong>fesa e già sotto <strong>di</strong> un<br />

gol dopo appena 15º grazie a<br />

Cavanna, magistralmente servito<br />

da Scilipoti. Dopo il raddoppio<br />

strevese, meritatamente<br />

ottenuto da Maio al<br />

43º, <strong>tutto</strong> faceva pensare ad<br />

una ripresa tranquilla. Nulla <strong>di</strong><br />

<strong>tutto</strong> ciò, anzi, prima dell’intervallo<br />

Maio veniva espulso dal<br />

signor Bagnolo <strong>per</strong> un presunto<br />

fallo <strong>di</strong> reazione (visto<br />

solo dall’arbitro) e i padroni <strong>di</strong><br />

casa, pareggiavano (al 45º ed<br />

al 47º) e colpivano un palo<br />

grazie ai clamorosi errori della<br />

<strong>di</strong>fesa.<br />

Lo Strevi soffriva l’inferiorità<br />

numerica e l’aggressività,<br />

a volte eccessiva, dei biancoazzurri,<br />

soprat<strong>tutto</strong> non riuscivano<br />

nelle ripartenze.<br />

Il terzo incre<strong>di</strong>bile errore <strong>di</strong>fensivo<br />

consentiva, al 60º, a<br />

Sala <strong>di</strong> portare inaspettatamente<br />

in vantaggio i suoi. La<br />

partita sembrava definitivamente<br />

in mano ai padroni <strong>di</strong><br />

casa, ma nello Strevi saliva<br />

magistralmente in cattedra<br />

Andrea De Paoli, ex dell’Acqui,<br />

che trascinava i suoi ad<br />

una incre<strong>di</strong>bile rimonta. Un<br />

De Paoli a <strong>tutto</strong> campo, incontenibile<br />

<strong>per</strong> i santostefanesi,<br />

capace <strong>di</strong> segnare il gol del<br />

pareggio, al 65º, con un dribbling<br />

su due avversari e conclusione<br />

imparabile. Lo stesso<br />

De Paoli chiudeva poi la partita<br />

con il punto della vittoria,<br />

all’80º, liberandosi <strong>di</strong> quattro<br />

giocatori e battuta a rete con<br />

un beffardo sinistro.<br />

Per Montorro, presidente<br />

che ha sofferto la gara dalla<br />

panchina, la vittoria ha un<br />

doppio valore: “È stata ottenuta<br />

in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>fficili e dopo<br />

che noi ci siamo complicati la<br />

Calcio 2ª categoria<br />

Gianluca Binello ex in campo<br />

con la Fossanese.<br />

Una rimonta strepitosa<br />

<strong>per</strong> uno Strevi sfortunato<br />

Andrea De Paoli<br />

vita con degli errori incre<strong>di</strong>bili<br />

in <strong>di</strong>fesa. Voglio <strong>per</strong>ò sottolineare<br />

il carattere <strong>di</strong> questa<br />

squadra, capace <strong>di</strong> reagire, rimontare<br />

e vincere una battaglia<br />

giocata <strong>per</strong> quasi un’ora<br />

in inferiorità numerica e contro<br />

un avversario grintoso e<br />

determinato a non farci giocare”<br />

Ḟormazione e pagelle:<br />

Cornelli 4; Dragone 6.5, Marchelli<br />

6; Marciano 5.5, Pigollo<br />

6, De Paoli 8; Scilipoti 6.5<br />

(43º Cuttica 6), Cavanna 7,<br />

Paro<strong>di</strong> 6.5 (85º Malfatto s.v.),<br />

Maio 6.5, Gagliardone 6 (80º<br />

Faraci s.v.). A <strong>di</strong>sp.: Traversa,<br />

Potito, Levo. Allenatore: Fulvio<br />

Pagliano.<br />

Red. Sp.<br />

Strevi. È il derby più “raccolto e staccato” <strong>di</strong><br />

questo campionato, cinque km tra Strevi e<br />

Cassine, ma in classifica la <strong>di</strong>stanza è ben più<br />

grande. Rispetto ai grigioblù, l’un<strong>di</strong>ci del “Moscato”<br />

ha venti punti e ventisei gol in più, mentre<br />

solo la <strong>di</strong>fesa regge il confronto; 19 reti subite<br />

dai gialloazzurri contro le 22 dei grigioblù.<br />

Sulla carta non c’è partita, visti i valori tecnici<br />

e il <strong>di</strong>verso standard <strong>di</strong> gioco, il campo potrebbe<br />

<strong>per</strong>ò presentare sorprese. La rivalità tra<br />

cassinesi e strevesi è tra le più sentite, Montorro<br />

presidente dello Strevi è <strong>di</strong> Cassine, e<br />

nei commenti dell’estate, alla vigilia <strong>di</strong> questo<br />

campionato, si era parlato <strong>di</strong> una possibile fusione<br />

tra le due società.<br />

Proprio da Montorro arrivano in<strong>di</strong>cazioni ben<br />

precise <strong>per</strong> questa sfida al comunale strevese:<br />

“Non dobbiamo assolutamente sottovalutare il<br />

Domenica si gioca a…<br />

Castellettese 1<br />

La Sorgente 2<br />

Continua la serie <strong>di</strong> vittorie<br />

<strong>per</strong> La Sorgente in questo ritorno<br />

<strong>di</strong> campionato, il poker avviene<br />

in quel <strong>di</strong> Castelletto D’Orba,<br />

trasferta insi<strong>di</strong>osa <strong>per</strong>ché i<br />

locali hanno bisogno <strong>di</strong> punti<br />

<strong>per</strong> uscire dalle secche dei play<br />

out.<br />

Piccolo fuori programma all’inizio<br />

con il pallone della gara<br />

che arriva dall’alto lanciato da un<br />

elicottero che era presente ad<br />

una manifestazione vicina.<br />

La gara già dall’avvio vede i<br />

termali costantemente all’attacco<br />

e come in altre circostanze le<br />

<strong>di</strong>verse occasioni non vengono<br />

sfruttate in modo adeguato. Al<br />

12º bel colpo <strong>di</strong> testa <strong>di</strong> Oliva <strong>di</strong><br />

poco alto; al 21º angolo <strong>di</strong> Ciar<strong>di</strong>ello,<br />

testa <strong>di</strong> Sibra, il portiere<br />

la devia sulla traversa.<br />

Il secondo tempo vede i locali<br />

alla prima importante azione<br />

portarsi in vantaggio, punizione<br />

dalla destra, la palla arriva<br />

fuori area a Gastal<strong>di</strong> che infila<br />

Carrese G.<br />

Il tempo <strong>di</strong> riorganizzare le<br />

idee e arriva la rete del pareggio<br />

con Oliva che <strong>per</strong> l’ennesima<br />

volta su punizione trova l’angolino<br />

dove il portiere non può<br />

arrivarci. Dopo pochi minuti Sibra<br />

viene atterrato in area e lo<br />

stesso centravanti si incarica <strong>di</strong><br />

trasformare il rigore; ancora un<br />

paio <strong>di</strong> occasioni <strong>per</strong> i termali<br />

Domenica a Strevi<br />

Calcio 2ª categoria<br />

Seconda categoria<br />

Sorgente - OvadeseMornese<br />

Sul centrale <strong>di</strong> via Po, alle 15,<br />

la Sorgente <strong>di</strong> mister Tanganelli,<br />

affronta un’Ovadese Mornese<br />

che naviga a metà classifica,<br />

senza infamia e senza lode, lontano<br />

dai meandri della retrocessione<br />

e tagliata fuori da tutti<br />

i giochi <strong>per</strong> la promozione.<br />

Sulla carta il pronostico è <strong>tutto</strong><br />

<strong>per</strong> i padroni <strong>di</strong> casa che potranno<br />

schierarsi nella formazione<br />

tipo, avendo i fratelli Zunino<br />

scontato la squalifica. Una<br />

Sorgente che può presentarsi in<br />

campo con <strong>di</strong>verse soluzioni tattiche<br />

che mister Tanganelli vorrà<br />

soprat<strong>tutto</strong> caricata e concentrata<br />

al punto giusto. In campo i<br />

sorgenti si presenteranno con<br />

un un<strong>di</strong>ci a trazione anteriore,<br />

con la coppia dei bomber, Sibra<br />

ed Andrea Ponti, supportata da<br />

Diego Ponti e da Luigi Zunino<br />

con Alberto Zunino potenziale<br />

terza punta.<br />

Cortemilia - Rocca 97<br />

Partita tutt’altro che facile<br />

quella del Cortemilia reduce dalla<br />

secca batosta subita in casa<br />

dalla Montatese. Al Rocca, formazione<br />

che ha definitivamente<br />

abbandonato le s<strong>per</strong>anze <strong>di</strong><br />

lottare <strong>per</strong> il salto <strong>di</strong> categoria,<br />

riesce <strong>di</strong> giocare meglio fuori<br />

casa che in casa. I gialli tendono<br />

ad arroccare, <strong>per</strong> poi ripartire<br />

in contropiede con Torre e, se<br />

sarà <strong>di</strong>sponibile, anche con Antonaccio.<br />

I bianconerover<strong>di</strong> dovranno<br />

smaltire la scoppola e<br />

trovare subito le giuste contromosse.<br />

I tre punti sono in<strong>di</strong>spensabili<br />

<strong>per</strong> continuare a s<strong>per</strong>are<br />

nella promozione.<br />

Bubbio - Santostefanese<br />

Nettamente favoriti i biancoazzurri<br />

<strong>di</strong> casa, reduci dalla<br />

brillante vittoria in casa del Rocca,<br />

e lanciati verso una classifica<br />

<strong>di</strong>gnitosa.Pochi problemi <strong>per</strong> mister<br />

Pernigotti che potrà schierare<br />

la formazione “quasi” titolare.<br />

Terza categoria<br />

Aurora Tassarolo - Bistagno<br />

Impegnativa la trasferta dei<br />

granata sul campo del Tassarolo,<br />

formazione che sino alla fine<br />

del girone <strong>di</strong> andata lottava<br />

<strong>per</strong> il primato ed ora rincorre i<br />

play off. Tra i granata rientrerà<br />

capitan Tacchino e la squadra<br />

dovrà <strong>di</strong>mostrare che la vittoria<br />

sull’Agape non è un fuoco <strong>di</strong><br />

paglia.<br />

W.G.<br />

Sibra e Luca Oliva<br />

trascinano La Sorgente<br />

sfumate e al triplice fischio dell’arbitro,<br />

visi raggianti tra giocatori,<br />

con il vice presidente Ciar<strong>di</strong>ello<br />

che vede il futuro roseo<br />

<strong>per</strong> La Sorgente sempre attaccata<br />

al treno <strong>di</strong> testa.<br />

Sorride anche mister Enrico<br />

Tanganelli, felice <strong>per</strong> una vittoria<br />

che non fa una grinza, <strong>per</strong> il<br />

gioco messo in mostra dai suoi<br />

e <strong>per</strong> la generosità. Tanganelli<br />

elogia il gruppo e trova qualcosa,<br />

ma sono sfumature, da correggere:<br />

“Nel primo tempo siamo<br />

stati bravi, ma incapaci <strong>di</strong><br />

concretizzare la grande mole <strong>di</strong><br />

gioco. Dovevamo essere più cattivi<br />

in fase conclusiva. Nella ripresa,<br />

abbiamo commesso una<br />

ingenuità <strong>di</strong>fensiva e loro ci hanno<br />

punito. C’è voluta la solita<br />

punizione <strong>di</strong> Oliva e poi il gol <strong>di</strong><br />

Sibra <strong>per</strong> raggiungere una vittoria<br />

che è meritata ben oltre il<br />

solo gol <strong>di</strong> scarto”. Tanganelli<br />

guarda avanti e chiede ai suoi <strong>di</strong><br />

mantenere la giusta concentrazione:<br />

“Stiamo attraversando un<br />

ottimo momento <strong>di</strong> forma, ed è<br />

importante mantenere questo<br />

ritmo”.<br />

Formazione e pagelle: Carrese<br />

G. 6, Rolando 7, Carrese L.<br />

7.5, Cortesogno 6.5, Perrone<br />

6.5, Oliva 7.5, Ciar<strong>di</strong>ello 6.5 (16º<br />

s.t. Ponti D. 6.5), Pace 6.5, Ponti<br />

A. 7, Sibra 7.5, Leone 6.5 (32º<br />

p.t. Ferrando 7). A <strong>di</strong>sposizione:<br />

Lanzavecchia, Garello, Roggero,<br />

Raimondo. Red. Sp.<br />

Strevi - Cassine due passi <strong>per</strong> il derby<br />

Cassine, è una buona squadra, in grado <strong>di</strong><br />

mettere in <strong>di</strong>fficoltà chiunque e poi in un questo<br />

derby giocherà con la massima attenzione.<br />

Dobbiamo restare concentrati e non farci prendere<br />

dalla voglia <strong>di</strong> strafare”.<br />

Anche Betto chiede ai suoi una prova concreta:<br />

“Sulla carta non abbiamo chances, ma<br />

in campo giocheremo <strong>per</strong> portare via un punto”.<br />

Probabili formazioni.<br />

Cassine: Menabo’; Marenco, Fucile; Pansecchi,<br />

Pretta, Uccello; Petrera, Di Palma<br />

(Pansecchi), Esposito, Minnici, Laoudari (Cadamuro).<br />

Strevi: Cornelli; Dragone, Marchelli; Marciano,<br />

Pigollo, De Paoli; Cuttica, Cavanna, Paro<strong>di</strong>,<br />

Gagliardone, Faraci (Levo).<br />

W.G.<br />

CALCIO<br />

PROMOZIONE gir. D<br />

RlSULTATI: Crescentinese -<br />

Canelli 2-1; San Carlo - Castellazzo<br />

B.da 1-1; Piovera -<br />

Cavaglià 1-0; La Chivasso -<br />

Junior M.Girau<strong>di</strong> 1-2; Asti -<br />

Nova Asti Don Bosco 0-1; Sale<br />

- Sandamianferrere 0-2;<br />

Moncalvese - Santhià 3-1; Gaviese<br />

- Tonenghese 2-0.<br />

CLASSIFICA: Gaviese, Canelli,<br />

Nova Asti 40; Asti 35;<br />

Moncalvese 34; San Carlo 31,<br />

Crescentinese 30; Castellazzo<br />

28; Tonenghese 27; Piovera<br />

25; Sandamianferrere 23; La<br />

Chivasso, Santhià 21; M. Girau<strong>di</strong><br />

20; Sale 19; Cavaglià 14.<br />

PROSSIMO TURNO (24 marzo):<br />

Cavaglià - Asti; Sandamianferrere<br />

- Crescentinese;<br />

Canelli - Gaviese; Nova Asti<br />

Don Bosco - La Chivasso; Castellazzo<br />

B.da - Moncalvese;<br />

Santhià - Piovera; Tonenghese<br />

- San Carlo; Junior M.Girau<strong>di</strong> -<br />

Sale.<br />

1º CATEGORIA gir. H<br />

RISULTATI: Aquanera - Asca<br />

Casalcermelli 4-1; Castelnovese<br />

AL - Auroracalcio AL 3-2;<br />

Viguzzolese Cabella 1-1; Carrosio<br />

- Castelnovese AT 4-0;<br />

Arquatese - Felizzano 2-1;<br />

Quargnento - M. Rocchetta T.<br />

1-1; Vignolese - S.Giuliano V.<br />

3-0; Nicese 2000 - Sarezzano<br />

0-2.<br />

CLASSIFICA: Felizzano 46;<br />

Arquatese*, Aquanera 41; Vignolese<br />

40; Nicese 2000 36;<br />

Sarezzano, Rocchetta T.* 35;<br />

Viguzzolese 32; Carrosio 28;<br />

Cabella*, Quargnento M. 27;<br />

S.Giuliano V., Castelnovese.<br />

AL* 23; Asca Casalcermelli<br />

14; Auroracalcio 8; Castelnovese.<br />

AT -3.<br />

* = una partita in meno<br />

PROSSIMO TURNO (24 marzo):<br />

S.Giuliano V. - Aquanera;<br />

Carrosio - Arquatese; Sarezzano<br />

- Auroracalcio AL; Felizzano<br />

- Castelnovese AL; Asca<br />

Casalcermelli - Nicese 2000;<br />

Cabella - Quargnento M.;<br />

Rocchetta T. - Vignolese; Castelnovese<br />

AT - Viguzzolese.<br />

2ª CATEGORIA gir. Q<br />

RlSULTATI: Montatese - Cortemilia<br />

5-1; Rocca 97 - Bubbio<br />

0-2; Santostefanese -<br />

Strevi 3-4; Cassine - Canale<br />

2000 1-2; Castagnole Lanze -<br />

Koala 2-0; Castellettese - La<br />

Sorgente 1-2; Ovadese Mornese<br />

- Silvanese 1-3.<br />

CLASSIFICA: Montatese, Castagnole<br />

35; Cortemilia, Strevi,<br />

La Sorgente 33; Canale<br />

2000 27; Rocca 97 24; Bubbio<br />

23; Ovadese Mornese<br />

21; Santostefanese 15; Silvanese,<br />

Koala 14; Castellettese,<br />

Cassine 13.<br />

PROSSIMO TURNO (24 marzo):<br />

Silvanese - Montatese;<br />

Cortemilia - Rocca 97; Bubbio<br />

- Santostefanese; Strevi -<br />

Cassine; Canale 2000 - Castagnole<br />

Lanze; Koala - Castellettese;<br />

La Sorgente -<br />

Ovadese Mornese.<br />

3ª CATEGORIA gir. A<br />

RISULTATI: Frugarolese - Fulgor<br />

Galimberti 1-0; Europa -<br />

Mirabello 3-2; Capriatese -<br />

Pozzolese 0-3; Boschese -<br />

Predosa 2-2; Bistagno - Agape<br />

5-0; Aurora Tassarolo - Savoia<br />

0-0.<br />

CLASSIFICA: Frugarolese<br />

32; Savoia 29; Europa 28; Boschese<br />

27; Aurora Tassarolo<br />

26; Pozzolese 24; Predosa 21;<br />

Fulgor Galimberti 14; Bistagno,<br />

Mirabello 13; Capriatese<br />

10; Agape 3.<br />

PROSSIMO TURNO (24 marzo):<br />

Aurora Tassarolo - Bistagno;<br />

Agape - Boschese; Predosa<br />

- Capriatese; Pozzolese<br />

- Europa; Mirabello - Frugarolese;<br />

Savoia - Fulgor Galimberti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!