27.04.2014 Views

di tutto per salvarlo L'antico quartiere Piste - L'ANCORA edicola

di tutto per salvarlo L'antico quartiere Piste - L'ANCORA edicola

di tutto per salvarlo L'antico quartiere Piste - L'ANCORA edicola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ANCORA<br />

CAIRO MONTENOTTE 24 MARZO 2002 41<br />

Ad Altare le Tarsu aumenta dell’8%<br />

Rifiuti molto salati<br />

e poco <strong>di</strong>fferenziati<br />

Tennis<br />

Il Carcare in due finali<br />

nella Wingfield Cup<br />

Baseball Cairo<br />

La Cairese alla festa<br />

del battiecorri ligure<br />

Altare - Il tormentone dell’anno<br />

sembra essere la tassa<br />

della spazzatura!<br />

La maggior parte dei comuni<br />

hanno “dovuto” aumentare<br />

la tassa sui rifiuti<br />

giustificandosi con il solito<br />

ritornello “aumento dei costi”.<br />

Anche l’Amministrazione <strong>di</strong><br />

Altare si è adeguata portando<br />

all’8% la quota.<br />

La Legge Ronchi prevedeva<br />

che i comuni avrebbero<br />

dovuto arrivare almeno al<br />

35% con la <strong>per</strong>centuale <strong>di</strong><br />

recu<strong>per</strong>o dei rifiuti <strong>di</strong>fferenziati<br />

con relative <strong>di</strong>minuzioni<br />

dei costi fiscali.<br />

La popolazione altarese<br />

pur salendo dall’8% al 13%<br />

nel 2001 nei confronti del<br />

2000 è purtroppo assai lontana<br />

dai limiti succitati. Di<br />

conseguenza: aumento della<br />

tassa! (limitata anche <strong>per</strong>ché,<br />

<strong>di</strong>cono i maligni, siamo<br />

in piena vigilia elettorale).<br />

Non sono valsi: avvisi, manifesti,<br />

lettere, articoletti sul<br />

giornalino parrocchiale. Oggi<br />

troviamo televisori, lavatrici,<br />

mobili, <strong>di</strong>vani, sparpagliati<br />

in ogni dove nei boschi,<br />

nei fossati, nei vicoli<br />

bui.<br />

Negli appositi contenitori<br />

vengono svuotati avanzi avvolti<br />

in carta da giornale (i<br />

sacchi <strong>di</strong> plastica vengono<br />

offerti gratis dal Comune),<br />

bottiglie <strong>di</strong> vetro, bottiglie <strong>di</strong><br />

plastica, pile esaurite, cartaccia,<br />

mentre i relativi contenitori<br />

rimangono tristemente<br />

vuoti!<br />

Cosa succede? Siamo <strong>di</strong>ventati<br />

un popolo <strong>di</strong> inetti,<br />

ignoranti, in<strong>di</strong>sciplinati? Non<br />

lo cre<strong>di</strong>amo. C’è qualcosa<br />

che va analizzato a fondo e<br />

scoprire le vere cause <strong>di</strong> tanto<br />

<strong>di</strong>sastro.<br />

Dicono “Perché debbo lavorare<br />

<strong>per</strong> il Comune ? Pago<br />

le tasse, <strong>per</strong>ciò pretendo<br />

i servizi!” “ Perché debbo andare<br />

a cercare i contenitori<br />

specializzati quando vedo<br />

che tutti non li usano?”.<br />

“ Io faccio quel che mi pare<br />

e non me ne frega niente<br />

dei problemi ambientalistici”.<br />

E potremmo andare avanti<br />

ancora. Secondo noi ci<br />

vuole qualcosa <strong>di</strong> nuovo e<br />

<strong>di</strong> scioccante che faccia toccare<br />

con mano che il proprio<br />

portafoglio rischia <strong>di</strong><br />

scendere parecchio <strong>di</strong> valore.<br />

È l’opinione pubblica che<br />

deve essere scossa in qualche<br />

modo.<br />

Lanciamo una proposta<br />

che s<strong>per</strong>iamo fattibile: legare<br />

la tassa dei rifiuti al tasso<br />

<strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong>fferenziata.<br />

Come?<br />

Il Comune nei suoi bilanci<br />

annuali, <strong>di</strong>a particolare risalto<br />

ai dati suddetti e leghi<br />

la tassa in aumento o <strong>di</strong>minuzione<br />

ai due dati. Stabilisca<br />

una tabella pubblica nella<br />

quale a 2 punti <strong>per</strong>centuali<br />

<strong>di</strong> aumento raccolta,<br />

corrisponda almeno 1 punto<br />

<strong>di</strong> riduzione della tassa. Naturalmente<br />

abbiamo fatto una<br />

esemplificazione che richiede<br />

invece uno stu<strong>di</strong>o particolare<br />

e tecnico.<br />

Potrebbe scatenare una<br />

reazione positiva tanto da far<br />

sì che i citta<strong>di</strong>ni siano interessati<br />

<strong>di</strong>rettamente a <strong>di</strong>ventare<br />

guar<strong>di</strong>ani <strong>di</strong> chi danneggia<br />

la comunità. Inoltre i<br />

vigili urbani <strong>per</strong>io<strong>di</strong>camente<br />

facciano servizio notturno <strong>per</strong><br />

elevare salate multe a chi è<br />

preso in flagranza <strong>di</strong> reato. Si<br />

facciano nomi e cognomi <strong>di</strong><br />

chi egoisticamente e da <strong>per</strong>sona<br />

poco sociale e senza<br />

cultura danneggia la comunità.<br />

L’Amministrazione Comunale<br />

uscente <strong>di</strong> Altare potrebbe<br />

iniziare lo stu<strong>di</strong>o e<br />

quella nuova eletta potrebbe<br />

continuare l’o<strong>per</strong>a da portare<br />

a termine entro l’anno.<br />

Le bottiglie <strong>di</strong> vetro pesano<br />

e, se recu<strong>per</strong>ate, non costano.<br />

Così <strong>di</strong>casi della plastica,<br />

della carta e delle pile.<br />

Ogni recu<strong>per</strong>o <strong>di</strong>minuisce<br />

i costi <strong>di</strong> produzione delle industrie<br />

interessate, porta lavoro<br />

<strong>per</strong> i giovani e <strong>per</strong> gli<br />

adulti, rende civile una comunità.<br />

Un solo esempio: attività<br />

vetrarie in Val Bormida sono<br />

costrette ad importare rottura<br />

<strong>di</strong> vetro (dai recu<strong>per</strong>i) dalla<br />

Germania dove la popolazione<br />

da anni pratica il recu<strong>per</strong>o<br />

<strong>di</strong>fferenziato.<br />

Ci siamo capiti?<br />

EFFEBI<br />

Carcare - Grande affermazione<br />

dei tennisti carcaresi<br />

che si qualificano <strong>per</strong> la finale<br />

nella Omnium con la squadra<br />

<strong>di</strong> capitano Francesco Legario<br />

e nella Regionale con la<br />

squadra del capitano Diego<br />

Roberi.<br />

Nella Omnium i carcaresi in<br />

semifinale battono con sicurezza<br />

il forte Ambrosiano <strong>di</strong><br />

Genova <strong>per</strong> 5/1 con Cavallero<br />

- Degran<strong>di</strong>s 5/7 6/3, e con i<br />

doppi Legario Ferraris - Benvenuti<br />

Anfosso 6/4 6/1 e infine<br />

Legario Barberis - Degran<strong>di</strong>s<br />

Benvenuti 6/4 6/0 raggiungendo<br />

così la finalissima che si<br />

<strong>di</strong>sputerà a Campo Ligure sabato<br />

6 aprile alle ore 15.<br />

Nella Regionale netta è stata<br />

la vittoria sui genovesi del<br />

Voltri battuti seccamente <strong>per</strong><br />

6/0 con uno strapotente Turco<br />

che si sbarazza <strong>di</strong> Pepe <strong>per</strong><br />

6/1 6/1 mentre nel doppio, affiancato<br />

da uno strepitoso<br />

Alex Perotti, infligge un 6/0<br />

6/0 a Pepe Ferrando.<br />

Nell’ultimo doppio conferma<br />

del Perotti e gara da manuale<br />

del capitan Roberi in grande<br />

forma che batte Siri Ferrando<br />

<strong>per</strong> 6/1 6/4 qualificandosi così<br />

<strong>per</strong> la finalissima che si <strong>di</strong>sputerà<br />

il 6 aprile a Campo Ligure<br />

alle ore 11.<br />

Notevole in questa competizione<br />

il risultato sportivo <strong>di</strong><br />

Squash<br />

tricolore<br />

Cengio. Successo a livelli<br />

nazionali <strong>per</strong> lo Squash<br />

Cengio. La squadra del<br />

club cengese si è infatti<br />

imposta nel Torneo Nazionale<br />

<strong>per</strong> non classificati<br />

che si è tenuto a Sestri<br />

Levante con la vittoria in<strong>di</strong>viduale<br />

<strong>di</strong> Maurizio Natalini,<br />

il terzo posto <strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>o<br />

Caracciolo, il quinto <strong>di</strong><br />

Alfio Caldello ed il nono <strong>di</strong><br />

Francesco Pupillo.<br />

Pochi giorni prima Riccardo<br />

Zizzini aveva vinto<br />

la medaglia d’argento ai<br />

Campionati Italiani <strong>di</strong><br />

Squash <strong>per</strong> classificati categoria<br />

C.<br />

Francesco Turco che da tre<br />

anni non ha mai <strong>per</strong>so un incontro<br />

<strong>di</strong> singolare.<br />

Nella prima tappa Promo<br />

in<strong>di</strong>viduale Under 15 conferma<br />

del neo campione ligure<br />

Diego Bazzano che batte in finale<br />

il vadese Fumagalli <strong>per</strong><br />

6/1 dopo che in semifinale<br />

aveva battuto il compagno <strong>di</strong><br />

circolo Amedeo Camici che si<br />

era qualificato a sorpresa <strong>per</strong><br />

la semifinale.<br />

Nel torneo interno Lui e Lei,<br />

Zanella Camici - Giribone M.<br />

Martini 2/0, Zanella Camici -<br />

Ballocco Delfino L. 2/1, Levratto<br />

Marenco - Bazzano<br />

Delfino S. 2/1.<br />

Sono nel frattempo iniziati i<br />

campionati veterani con l’Over<br />

55 che <strong>per</strong>de dalla fortissima<br />

compagine delle Palme<br />

<strong>di</strong> Genova <strong>per</strong> 3/0 grazie anche<br />

ad un infortunio occorso<br />

al capitano Sandro Perotti,<br />

mentre nei singolari Battaglia<br />

batte Dezorzi 6/3 6/3 e Nardello<br />

batte in un incontro tiratissimo<br />

Biale <strong>per</strong> 7/5 3/6 6/3.<br />

Nell’Over 45 vittoria del<br />

Carcare sul Toirano <strong>per</strong> 2/1<br />

con Pennacchietti Scrivano<br />

6/1 6/1. Rever<strong>di</strong>to si <strong>di</strong>fende<br />

dal forte Intra <strong>per</strong> 1/6 1/6<br />

mentre i soli<strong>di</strong> Musetti Cagnone<br />

portano la squadra alla vittoria<br />

battendo Intra Ciravegna<br />

<strong>per</strong> 6/3 6/3.<br />

Millesimo. Sono stati ottimi<br />

i risultati ottenuti dai rappresentanti<br />

del Centro Sportivo<br />

Valbormida ai Campionati Italiani<br />

Esor<strong>di</strong>enti e Ragazzi <strong>di</strong><br />

nuoto <strong>di</strong> salvamento <strong>di</strong>sputati<br />

dal 14 al 17 marzo a Pescara.<br />

Gli allievi <strong>di</strong> Paola Pelle<br />

hanno fornito una prestazione<br />

d’insieme veramente notevole<br />

ottenendo il 14° posto, su 63<br />

partecipanti, nella classifica a<br />

squadre, miglior risultato <strong>di</strong><br />

sempre in assoluto.<br />

Tra le Esor<strong>di</strong>enti A femminili<br />

veramente positiva la prova <strong>di</strong><br />

Margherita Balestra che si è<br />

classificata 9ª su 180 atlete<br />

ottenendo anche il punteggio<br />

Cairo M.tte - Una folta delegazione<br />

Cairese ha partecipato<br />

alla prima festa del “ battiecorri”<br />

ligure che si è svolta<br />

a Sanremo domenica scorsa<br />

17 marzo: più <strong>di</strong> centosettanta<br />

bambini provenienti dalle<br />

scuole materne ed elementari<br />

<strong>di</strong> Sanremo e tanti altri “reclutati”<br />

attraverso un gioco ra<strong>di</strong>ofonico<br />

<strong>per</strong>altro promosso<br />

“on-line”.<br />

Si è trattato <strong>di</strong> un es<strong>per</strong>imento<br />

che in futuro si s<strong>per</strong>a<br />

possa coinvolgere altre zone<br />

della Liguria visto che <strong>di</strong>versi<br />

sponsor importanti hanno <strong>di</strong>mostrato<br />

interesse <strong>per</strong> la manifestazione<br />

ed i suoi futuri<br />

ampliamenti.<br />

Da Cairo hanno partecipato<br />

quattro squadre: <strong>per</strong> la categoria<br />

6-8 anni i Ghiri formati<br />

da Zanin Leonardo, Pascoli<br />

Marco, Patetta Lorenzo e Daniele,<br />

Carnevale Davide; i<br />

Grifon D’oro con Pascoli Matteo,<br />

Bistolfi Federico, Berretta<br />

Daniele, Visca Giulia, Filippo<br />

Dario; <strong>per</strong> la categoria 9-12<br />

anni i Tigrotti formati da: Zanin<br />

Giacomo, Michelini Martina,<br />

Carnevale Alessandro, Bertoli<br />

Chiara, Berretta Davide, i Tigrotti<br />

composti da Michelini<br />

Matias, Nania Ambra, Peluso<br />

Marco, Puddu Andrea, Gilardo<br />

Simone, Poppa Annalisa.<br />

Tutte la formazioni hanno<br />

<strong>per</strong> partecipare agli Assoluti.<br />

In questa categoria molto bene<br />

si sono comportate anche<br />

Clara Cometto, Futura Lacqua<br />

e la giovanissima Elena<br />

Roveta (del ‘91). Nella medesima<br />

categoria maschile buono<br />

il comportamento <strong>di</strong> Gregorio<br />

Molinari, Elia Ferraro,<br />

Simone Molinari e Lorenzo<br />

Ruffino. Tra le Ragazze Sara<br />

Giglio ha conquistato un buon<br />

12° posto su 168 partecipanti;<br />

positive anche le prove <strong>di</strong> Maria<br />

Elena Ugolini e Alice Chiola;<br />

nella omologa categoria<br />

maschile molto bene Niccolò<br />

Novaro e bravi pure Alessio<br />

Pucciano e Andrea Barlocco.<br />

degnamente onorato la manifestazione<br />

anche se lo spirito<br />

della giornata non prevedeva<br />

classifiche e quin<strong>di</strong> vincitori.<br />

In chiusura una gara <strong>di</strong><br />

fuoricampo <strong>per</strong> i genitori che<br />

si sono cimentati con le mazze<br />

e la macchina lanciapalle<br />

imitando, in qualche modo, le<br />

prodezze dei figli, a <strong>di</strong>mostrazione<br />

<strong>di</strong> quanto sia… impegnativo<br />

colpire la pallina.<br />

I tecnici cairesi si sono <strong>di</strong>chiarati<br />

sod<strong>di</strong>sfatti della partecipazione<br />

a questo evento<br />

che ha <strong>per</strong>messo soprat<strong>tutto</strong><br />

ai bimbi più piccoli <strong>di</strong> assaggiare<br />

il campo ed ai più gran<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> giocare pieno spirito “decubertiano”<br />

senza l’assillo del risultato.<br />

Nel prossimo week-end importante<br />

impegno <strong>per</strong> la Società<br />

Cairese che parteci<strong>per</strong>à<br />

al terzo Torneo della Lanterna<br />

a Genova allo sta<strong>di</strong>o Carlini,<br />

tale manifestazione avrà valenza<br />

benefica in quanto gli<br />

introiti saranno devoluti all’associazione<br />

Me<strong>di</strong>ci senza<br />

Frontiere.<br />

Ancora una volta la società<br />

valbormidese conferma la sua<br />

presenza con due formazioni:<br />

Allievi e prima squadra.<br />

E’ prevista inoltre la partecipazione<br />

<strong>di</strong> Chiavari, Alessandria,<br />

Cernusco e Genova Baseball.<br />

Buon piazzamento a Pescara del Centro Sportivo Valbormida<br />

14º posto <strong>per</strong> il nuoto valbormidese<br />

Considerando che ai Campionati<br />

hanno partecipato ben<br />

840 nuotatori, i risultati dei<br />

valbormidesi sono stati veramente<br />

buoni.<br />

Il prossimo appuntamento<br />

sarà tra circa 10 giorni in occasione<br />

dei Campionati Italiani<br />

Assoluti che si <strong>di</strong>sputeranno<br />

a Brescia. Per questo importante<br />

appuntamento hanno<br />

ottenuto il punteggio <strong>di</strong><br />

partecipazione Marcella Pran<strong>di</strong>,<br />

Luisa Barberis, Margherita<br />

Balestra e Sara Giglio; ai<br />

campionati parteci<strong>per</strong>anno<br />

anche Jessika Meirano e Niccolò<br />

Novaro grazie a wild card<br />

della federazione. F.B.<br />

Venerdì 15 marzo accompagnati dal preside Ival<strong>di</strong><br />

In visita al Comune<br />

gli studenti francesi<br />

Sabato 16 marzo in parrocchia a Cairo<br />

Cresimati tre<strong>di</strong>ci allievi<br />

della polizia penitenziaria<br />

Cairo Montenotte - Si è conclusa la settimana scorsa l’interessante es<strong>per</strong>ienza <strong>di</strong>dattica che ha<br />

avuto come protagonisti due gruppi <strong>di</strong> studenti, uno francese e l’altro italiano. Il progetto, che li<br />

ha visti impegnati <strong>per</strong> due settimane presso l’Istituto Secondario Su<strong>per</strong>iore <strong>di</strong> Cairo, si chiama<br />

“Analisi comparata dei documenti contabili dalla fatturazione alla ven<strong>di</strong>ta in euro”. Venerdì 15<br />

Marzo i ragazzi sono stati ricevuti dall’Amministrazione presso il palazzo Comunale. Nella foto gli<br />

studenti posano con il Sindaco Osvaldo Chebello, il vicesindaco Carlo Alberto Nencini, il Dirigente<br />

scolastico Prof. Arturo Ival<strong>di</strong> e le loro insegnanti.<br />

Cairo Montenotte. Sabato 16 marzo, alle ore 10,30, presso la chiesa parrocchiale <strong>di</strong> San Lorenzo<br />

un gruppo <strong>di</strong> tre<strong>di</strong>ci allievi della locale scuola <strong>di</strong> Polizia Penitenziaria ha ricevuto il sacramento<br />

della Confermazione dalle mani del cappellano militare Mons. Giorgio Caniato. Hanno concelebrato<br />

la santa messa anche il parroco <strong>di</strong> Cairo Don Giovanni Bianco ed il coa<strong>di</strong>utore don Paolino<br />

Siri, da anni cappellano della scuola cairese. Al termine della santa messa, cui ha assistito anche<br />

un bel gruppo <strong>di</strong> fedeli cairesi, i cresimati hanno posato <strong>per</strong> la foto ricordo, scattata da Foto<br />

Arte Click , con i padrini ed i concelebranti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!