27.04.2014 Views

di tutto per salvarlo L'antico quartiere Piste - L'ANCORA edicola

di tutto per salvarlo L'antico quartiere Piste - L'ANCORA edicola

di tutto per salvarlo L'antico quartiere Piste - L'ANCORA edicola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ANCORA<br />

OVADA 24 MARZO 2002 37<br />

Calcio eccellenza: domenica il Giaveno<br />

Ovada: tre punti<br />

<strong>per</strong> tirarsi fuori<br />

Il promettente Cavanna.<br />

Ovada. Nel campionato <strong>di</strong><br />

Eccellenza Regionale l’Ovada<br />

Calcio continua nella serie<br />

positiva giungendo, dopo il<br />

pareggio <strong>di</strong> Bra, al sesto risultato<br />

utile. Una squadra che ha<br />

trovato la giusta mentalità, ma<br />

chiaramente <strong>per</strong> tirarsi fuori<br />

dalla zona dei play out, serve<br />

una vittoria. La squadra , passo<br />

dopo passo, ha risucchiato<br />

altre formazioni ed ora si è<br />

portata a due punti dalla zona<br />

tranquilla. Dunque bisogna<br />

tentarci. L’occasione potrebbe<br />

essere propizia domenica 24<br />

marzo quando scenderà al<br />

Geirino alle ore 15 il Giaveno.<br />

La squadra torinese già su<strong>per</strong>ata<br />

nella gara <strong>di</strong> andata, sta<br />

attraversando un buon <strong>per</strong>iodo<br />

<strong>di</strong> forma ma se i ragazzi <strong>di</strong><br />

Merlo continuino <strong>per</strong> la strada<br />

intrapresa nulla sarà precluso.<br />

Bisogna chiaramente fare i<br />

conti con gli assenti in quanto<br />

Cugnasco infortunatosi contro<br />

la Fossanese ne avrà <strong>per</strong> circa<br />

un mese, dovrebbe essere<br />

assente <strong>per</strong> squalifica Mossetti,<br />

mentre rientra nel reparto<br />

arretrato il forte Cremonesi.<br />

A Bra l’Ovada <strong>di</strong>sputava<br />

un incontro intelligente sfiorando<br />

anche in tre occasioni<br />

la rete. Formazione: Spitaleri,<br />

Fregatti, Perata Davide,Giraud,<br />

Perata Diego, Carozzi,<br />

Tassinari, Mossetti, Rubinacci,<br />

Anello, Zunino.<br />

Risultati: Giaveno - Centallo<br />

2-1; Fossanese - Cheraschese<br />

2-2; Libarna - Chieri<br />

2-2; Acqui - Cumiana 3-1; Novese<br />

- Orbassano 3-2; Bra -<br />

Ovada 0-0; Nizza - Saluzzo 0-<br />

2; Pinerolo - Sommariva 1 -0.<br />

Classifica: Pinerolo 47; Orbassano,<br />

Libarna 40; Fossanese<br />

39; Novese 38; Saluzzo<br />

37; Giaveno 34; Bra, Acqui<br />

33; Sommariva, Chieri 26;<br />

Centallo 25; Cumiana, Ovada<br />

24; Cheraschese 17; Nizza 4.<br />

Prossimo turno: Cumiana<br />

- Bra; Acqui - Fossanese;<br />

Ovada - Giaveno; Cheraschese<br />

- Libarna; Chieri - Nizza;<br />

Saluzzo - Novese; Sommariva<br />

- Orbassano; Centallo<br />

- Pinerolo.<br />

E.P.<br />

Ovada. Sabato 16 al Geirino<br />

la Plastipol, nel big - match<br />

con la capolista Mokaor Vercelli,<br />

ha <strong>per</strong>so pur <strong>di</strong>sputando<br />

un buon match. È finita 3 a 1<br />

<strong>per</strong> la squadra <strong>di</strong> Martino in<br />

virtù dei suoi 8 punti <strong>di</strong> vantaggio<br />

sul Merate, del gioco e<br />

della forza atletica, <strong>di</strong> categoria<br />

su<strong>per</strong>iore. I ragazzi <strong>di</strong> Minetto<br />

avrebbero meritato almeno<br />

un punto o meglio la<br />

possibilità <strong>di</strong> giocarsela alla<br />

pari con gli avversari nel tie -<br />

break.<br />

Ciò non è stato possibile<br />

<strong>per</strong> la determinazione degli<br />

avversari che hanno nel quarto<br />

set annullato ben sei setball,<br />

ma soprat<strong>tutto</strong> <strong>per</strong> due<br />

clamorosi errori del primo<br />

arbitro sempre nel 4° set, <strong>per</strong>altro<br />

fino a quel momento<br />

impeccabile, che ha tolto agli<br />

Ovadesi 2 punti e li ha dati<br />

agli avversari.<br />

L’inizio è da grande partita<br />

con scambi veloci e altalena<br />

<strong>di</strong> risultati: prima avanti i biancorossi<br />

( 8/4), poi parità<br />

(15/15) a metà set e successivo<br />

vantaggio degli ospiti prima<br />

della nuova parità (21/21)<br />

e successo finale degli Ovadesi<br />

25/22. Secondo set a<br />

ruoli invertiti sia nell’altalena<br />

che nel finale <strong>per</strong> l’1 - 1. Terzo<br />

parziale con Roserba e C.<br />

protagonisti che prendevano<br />

un buon margine sino al 14/9<br />

<strong>per</strong> poi subire un break <strong>di</strong> 8/1<br />

Volley maschile B/2<br />

La Plastipol merita<br />

l’accesso ai play-off<br />

che faceva tornare gli avversari<br />

che si portavano sul 2 -1.<br />

Nel 4° erano ancora i Biancorossi<br />

a far la gara con un vantaggio<br />

<strong>di</strong> 5 punti a metà set<br />

vanificato dagli errori dell’arbitro<br />

che portavano a un po’ <strong>di</strong><br />

nervosismo. Nonostante la rimonta<br />

dei Vercellesi, i ragazzi<br />

<strong>di</strong> Minetto avevano un buon<br />

momento e tornavano a condurre<br />

(23/2 e 24/22) ma complice<br />

la sfortuna non riuscivano<br />

a chiudere.<br />

Sabato 23 trasferta <strong>di</strong>fficile<br />

a Bellusco contro una squadra<br />

in grado <strong>di</strong> insi<strong>di</strong>are la terza<br />

posizione degli Ovadesi.<br />

Plastipol - Mokaor Vercelli<br />

1 - 3 (25/22 - 21/25 - 20/25 -<br />

28/30).<br />

Formazione: Roserba, Belzer,<br />

Porro, Zannoni, Torrielli,<br />

Lamballi. Libero: Quaglieri.<br />

Ut.: Barisone A. Cortellini. A<br />

Disp.: Canelli, Puppo, Barisone<br />

M. All.: Minetto e Campantico.<br />

Risultati: Merate - Parella<br />

3 - 0; Ipici - Alessandria 2 - 3;<br />

Parabiago - Voghera 3 - 0;<br />

Asti - Carnate 3 - 2; S.Anna -<br />

Bellusco 2 - 3; Banca Reg.<br />

Europea - Asystel 3 -1.<br />

Classifica: Mokaor Vercelli<br />

51p., Merate 43, Plastipol<br />

40, Bellusco 36, Parella e carnate<br />

31, Asti 30, Asystel, Parabiago<br />

28, Voghera 26, S.Anna<br />

25, Banca Europ.24, Ipici<br />

19, Alessandria 8.<br />

Basket maschile<br />

Ovada. Seconda vittoria<br />

della Tre Rossi nel girone che<br />

determinerà la griglia dei<br />

play-off <strong>per</strong> la seconda promozione<br />

in serie C1.<br />

Al Geirino è caduto il Viareggio,<br />

battuto con il punteggio<br />

<strong>di</strong> 72-57.<br />

Non è stata una partita bella<br />

ma alla Tre Rossi serviva il<br />

risultato ed i due punti sono<br />

stati meritatamente conquistati.<br />

Biancorossi sempre in vantaggio<br />

sin dalle battute iniziali:<br />

20-13 dopo 10’ <strong>di</strong> gioco.<br />

Meglio i toscani nel 2°<br />

quarto, quando riescono anche<br />

a raggiungere i padroni <strong>di</strong><br />

casa, capaci comunque <strong>di</strong> andare<br />

al riposo in vantaggio<br />

<strong>per</strong> 33-30.<br />

2° <strong>per</strong>iodo all’insegna delle<br />

<strong>di</strong>fese che prevalgono sugli<br />

attacchi, anche se calano visibilmente<br />

le <strong>per</strong>centuali <strong>di</strong> tiro<br />

su entrambi i fronti.<br />

Il terzo <strong>per</strong>iodo si chiude<br />

sul 56-49 <strong>per</strong> la Tre Rossi e<br />

nell’ultima frazione <strong>di</strong> gioco<br />

Robbiano <strong>di</strong>venta il protagonista<br />

con cinque centri<br />

consecutivi che affossano le<br />

ultime velleità del Viareggio.<br />

Classifica: Tarros Spezia 16<br />

punti, Lerici e Savona 14,<br />

Granarolo 12, Viareggio e Albenga<br />

8, Tre Rossi 6, Rapallo<br />

2.<br />

Con quattro punti <strong>di</strong> vantaggio<br />

su Rapallo la Tre Rossi<br />

si prepara a ricevere la Spezia<br />

domenica 24 al Geirino,<br />

alle ore 18.<br />

Tre Rossi: Brozzu 11, Robbiano<br />

12, Caneva 6, Peron,<br />

Canegallo 3, Arbasino 10, Valentini<br />

13, Bottos 9, Arbasino<br />

8. All.: Gatti.<br />

16ª e<strong>di</strong>zione<br />

del torneo<br />

<strong>di</strong> calcio<br />

Ovada. Inizia Lunedì 25<br />

marzo la XVI e<strong>di</strong>zione del Torneo<br />

<strong>di</strong> Pasqua <strong>di</strong> Calcio Giovanile<br />

organizzata dall’Ovada<br />

Calcio.<br />

Rispetto alle precedenti <strong>di</strong>zioni<br />

la manifestazione coinvolgerà<br />

anche i centri <strong>di</strong> Mornese<br />

e Castelletto d’Orba e al<br />

Geirino si giocherà un giorno<br />

in più, cioè nel pomeriggio <strong>di</strong><br />

mercoledì 27 marzo.<br />

Lunedì 25 saranno i Pulcini<br />

a giocare a Castelletto d’Orba;<br />

alle ore 17 si affrontano<br />

nel triangolare Pro Molare,<br />

Silvanese e Culmv Genova.<br />

Martedì 26 con inizio alle<br />

ore 17 triangolare del girone<br />

B che comprende Acqui, Valle<br />

Stura e Predosa.<br />

Le semifinali si svolgeranno<br />

naturalmente al geirino il 30<br />

marzo.<br />

Mercoledì 27 marzo al Geirino<br />

alle ore 16 <strong>di</strong> scena gli<br />

Allievi: <strong>per</strong> il girone A Ovada<br />

Calcio 85 - Voltrese; alle ore<br />

17.15 <strong>per</strong> il girone B Ovada<br />

Calcio 86 - Multedo.<br />

Giovedì 28 marzo scenderanno<br />

al Geirino gli Esor<strong>di</strong>enti<br />

<strong>di</strong>sputando quattro triangolari.<br />

Alle ore 9.30 triangolare A<br />

con Ovada e Molare; alle ore<br />

11 triangolare B con Bolzanetese,<br />

Predosa, Arquatese; alle<br />

14.30 triangolare C Acqui,<br />

Villalvernia, Praese; alle ore<br />

16 triangolare C Carrosio, Sestrese,<br />

Bogliasco.<br />

Il torneo proseguirà nelle<br />

giornate <strong>di</strong> venerdì 29 e sabato<br />

30, mentre le semifinali sono<br />

il 1 Aprile.<br />

Volley femminile serie D<br />

Plastigirls vittoriose<br />

<strong>per</strong> la quinta volta<br />

Ovada. Dopo aver fatto<br />

quaterna la Plastipol femminile<br />

ha fatto anche la cinquina<br />

vincendo sabato 16 al Geirino<br />

la sua quinta gara consecutiva<br />

facendo ancora una volta<br />

bottino pieno. Quin<strong>di</strong>ci punti<br />

conquistati ed un solo set <strong>per</strong>so<br />

sono sintomatici del buon<br />

momento che la squadra sta<br />

attraversando nonostante la<br />

poca fortuna in termini <strong>di</strong> organico<br />

<strong>di</strong>sponibile. L’infermeria<br />

biancorossa continua ad<br />

essere molto frequentata, ma<br />

la squadra <strong>di</strong> Consorte riesce<br />

a tenersi a galla. Continua<br />

l’inseguimento alla terza posizione,un’impresa<br />

<strong>di</strong>fficile ma<br />

non impossibile; quel che più<br />

preme è che le ragazze continuino<br />

ad esprimersi al meglio<br />

evidenziando rispetto ad inizio<br />

stagione una buona crescita<br />

tecnica e caratteriale.<br />

L’incontro <strong>di</strong> sabato non era<br />

dei più facili <strong>per</strong>ché la formazione<br />

avversaria l’Azzurra<br />

Moncalvo è squadra <strong>di</strong> <strong>tutto</strong><br />

rispetto e ben dotata. Ne è<br />

scaturita una partita tirata e<br />

combattuta in cui le Plastigirls<br />

hanno sofferto il gioco al centro<br />

delle avversarie ma hanno<br />

fatto emergere la loro miglior<br />

<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> squadra con<br />

le sue buone in<strong>di</strong>vidualità dalla<br />

solita Brondolo, mattatrice<br />

come sempre alla giovane<br />

Puppo. Solo la Bovio è apparsa<br />

meno brillante rispetto alle<br />

ultime prestazioni; solo nella<br />

prima parte dei primi due sets<br />

le Biancorosse si sono trovate<br />

ad inseguire, ma nonostante i<br />

parziali un po’ tirati la supremazia<br />

ovadese è sempre stata<br />

evidente.<br />

Il prossimo turno prevede la<br />

trasferta in quel <strong>di</strong> Volvera<br />

contro la penultima in classifica.<br />

Sulla carta un altro turno<br />

favorevole, ma da non<br />

sottovalutare, prima del derby<br />

con il G.S.Acqui in programma<br />

sabato 6 aprile.<br />

Plastipol - Azzurra Moncalvo<br />

3 - 0 ( 25/23 - 25/20 -<br />

25/22).<br />

Formazione: Puppo, Martini,<br />

Scarso, Brondolo, Tu<strong>di</strong>no,<br />

Bovio. A <strong>di</strong>sp.: Alpa, Stocco,<br />

Paro<strong>di</strong>. All.: Consorte e Miglietta.<br />

Risultati: Itm - Bellinzago 0<br />

- 3, Vela Oleggio 3 - 0, Pinerolo<br />

- Collegno 0 - 3, Pozzolese<br />

- Valenza 3 - 0, Acqui -Volvera<br />

3 - 0, Occimiano - Ufo<br />

Forno 3 - 0.<br />

Classifica: Vela 51 p., Bellinzago<br />

49, Occimiano 47,<br />

Plastipol 42, Pozzolese 41,<br />

Moncalvo e Itm 29, Acqui 27,<br />

Collegno 24, Pinerolo 20, Ufo<br />

Forno 19, Oleggio 18, Volvera<br />

15, Valenza 6.<br />

“Corritalia 2002”<br />

Rocca Grimalda. Organizzato<br />

da AICS, dal Ministero<br />

Beni Culturali, dal Comune e<br />

dalla Polisportiva, si è svolto<br />

domenica 10 marzo la corsa<br />

po<strong>di</strong>stica denominata “Corritalia<br />

2002”. Al via 220 concorrenti<br />

<strong>per</strong> un <strong>per</strong>corso <strong>di</strong> 10<br />

chilometri; al 1° posto si è<br />

classificato Nicola Molinaro<br />

che ha <strong>per</strong>corso il tragitto in<br />

35’10”, seguito da Nicola Colia,<br />

Gabriele Poggi, Giuseppe<br />

Tar<strong>di</strong>to, Giovanni Rovarino,<br />

Gianni Tomoghelli, Carmine<br />

Rullo, Marco Manna, Luca<br />

Marchesotti, e Paolo Paro<strong>di</strong><br />

dell’Atletica Ovadese. Per la<br />

categoria femminile la vittoria<br />

è andata a Giovanna Mazzucco<br />

seguita da Monica Pucci<br />

e Monica Firpo. Alla manifestazione<br />

hanno partecipato<br />

anche una sessantina <strong>di</strong> bambini<br />

della scuola elementare.<br />

Volley giovanili<br />

Ovada. Successo dell’Under<br />

17 maschile nei quarti <strong>di</strong><br />

finale regionali. L’incontro<br />

svoltosi al Geirino ha visto la<br />

Plastipol opposta al Santhià<br />

in un vero spareggio <strong>per</strong> accedere<br />

alle finali. Dopo una<br />

partenza non entusiasmante i<br />

ragazzi <strong>di</strong> Barisone sono riusciti<br />

a prendere in mano le re<strong>di</strong>ni<br />

del gioco e costringere i<br />

Vercellesi a <strong>di</strong>fendere in maniera<br />

meno precisa rispetto al<br />

primo parziale. Ad Ovada ed<br />

Acqui il 24 saranno <strong>di</strong> scena<br />

le migliori quattro formazioni<br />

piemontesi Under 17 sia maschile,<br />

sia femminile. Al mattino<br />

al Geirino e al Palazzetto<br />

delle Madri Pie; al pomeriggio<br />

ad Acqui <strong>per</strong> la finale a Mombarone.<br />

Per gli Ovadesi si<br />

profila una semifinale con il<br />

Vercelli, ma con il vantaggio<br />

<strong>di</strong> trovarsi fra le mura amiche.<br />

Cuneo e Torino dovrebbero<br />

essere le altre semifinaliste.<br />

Plastipol - Santhià 3-0<br />

(25/22 - 25/11 - 25/20).<br />

Formazione: Quaglieri,<br />

Puppo, Asinari, Moizo, Boccaccio,<br />

Pagano. Ut.: S. Murer,<br />

Bertolani. A <strong>di</strong>sp.: Murer A.,<br />

Priano. All.: Barisone.<br />

Sconfitta <strong>per</strong> le ragazzine<br />

dell’Under 15 al Liceo contro<br />

lo Sporting. Questa volta non<br />

è bastato l’inserimento <strong>di</strong><br />

Martina Alpa a far pendere<br />

l’ago della bilancia a favore<br />

delle ragazze <strong>di</strong> Veronica Sola.<br />

4° posto finale, ma sono<br />

gettate buone basi <strong>per</strong> il prossimo<br />

anno. Plastipol - Sporting<br />

Acqui 0 - 3 (23/25 -<br />

22/25 - 22/25).<br />

Formazione.: Alpa, Martini,<br />

Villa, Bastoera, Ciliberto,<br />

Falino. Ut.: Lorito, Bello, Gaggero.<br />

A <strong>di</strong>sp.: Vitale, Priano.<br />

All.: Sola.<br />

Una sconfitta hanno rime<strong>di</strong>ato<br />

i ragazzi della 1ª Divisione<br />

che si sono dovuti inchinare<br />

al G.S. Acqui. Plastipol -<br />

G.S.Acqui 1 - 3 (23/25 -<br />

25/17 - 21/25 - 19/25).<br />

Formazione: Barisone,<br />

Puppo, Pesce, Pastorino, Traversa,<br />

Asinari. Ut.: S.Murer.<br />

All.: Minetto.<br />

Tennis: torneo<br />

<strong>di</strong> serie B<br />

Ovada. Sabato 16 marzo è<br />

iniziato il 1° Trofeo città <strong>di</strong><br />

Ovada <strong>per</strong> giocatori <strong>di</strong> seconda<br />

categoria limitato al 5°<br />

gruppo che si concluderà domenica<br />

24 marzo.<br />

Ottimo il lotto dei partecipanti<br />

sia quantitativamente,<br />

72 iscritti, sia qualitativamente;<br />

sono infatti in tabellone<br />

giocatore <strong>di</strong> ottimo livello che<br />

garantiranno un tennis<br />

spettacolare. Le prime otto teste<br />

<strong>di</strong> serie hanno giocato<br />

giovedì 21 affrontando negli<br />

ottavi <strong>di</strong> finale i giocatori che<br />

nell’arco <strong>di</strong> tutta la settimana<br />

hanno su<strong>per</strong>ato i turni <strong>di</strong> qualificazione.<br />

Nel calcio<br />

a cinque<br />

vittoria interna<br />

della Pizzeria<br />

Napoli<br />

Ovada. La Pizzeria Napoli<br />

l’11 marzo ha su<strong>per</strong>ato in casa<br />

con il punteggio <strong>di</strong> 10 a 4<br />

la formazione del Ren Sen<br />

United <strong>di</strong> Arenzano. Una partita<br />

cominciata bene (5-0) e<br />

che dopo la solita pausa <strong>di</strong><br />

riflessione, credendo <strong>di</strong> avere<br />

la vittoria in tasca, concedono<br />

tre reti agli avversari; nella ripresa<br />

trova la giusta concentrazione<br />

e realizza altre 5 reti.<br />

Mister Di Costanzo ha<br />

schierato Oliveri, Polidori,<br />

Marchelli (1 rete), Pesce (6<br />

reti), Ferrari, Cadario, Bavaresco<br />

(2 reti), Antona e Griffi (1<br />

rete) .<br />

Con questa vittoria la<br />

formazione ovadese sale al<br />

quarto posto in classifica entrando<br />

in zona play - off. Il <strong>di</strong>rettore<br />

sportivo Presenti teme<br />

lo scontro in trasferta con la<br />

Crevarese seconda nel girone,<br />

ma conta in una tranquilla<br />

affermazione contro la formazione<br />

del Virtus Borghetto.<br />

Calcio giovanili: turno positivo<br />

Ovada. Turno decisamente positivo <strong>per</strong> le giovanili dell’Ovada.<br />

L’unica squadra battuta è stata la Juniores su<strong>per</strong>ata<br />

<strong>per</strong> 2-0 dal Quargnento Milan. Gli Allievi <strong>di</strong> Boffito pareggiavano<br />

<strong>per</strong> 2-2 ad Arquata con reti <strong>di</strong> Pestarino e Oppe<strong>di</strong>sano,<br />

mentre la squadra <strong>di</strong> Ottonello pareggiava <strong>per</strong> 1-1 con<br />

il Monferrato grazie al goal <strong>di</strong> Pastorino su rigore.<br />

I Giovanissimi <strong>di</strong> Boffito battevano la Silvanese <strong>per</strong> 11-0 con<br />

quattro reti ciascuno <strong>per</strong> Azzi e Mazzarello, quin<strong>di</strong> un goal ciascuno<br />

Ravera, Costantino, Pestarino. Gli Esor<strong>di</strong>enti <strong>di</strong> Sciutto<br />

vincevano ad Acqui <strong>per</strong> 3-1 con doppietta <strong>di</strong> Garrì e goal <strong>di</strong><br />

Perfumo; la squadra <strong>di</strong> Bisio invece batteva l’Europa <strong>per</strong> 2-1<br />

con una rete <strong>di</strong> Echino e un autogoal. Tra i Pulcini successo <strong>per</strong><br />

la squadra <strong>di</strong> Barca sul Dehon <strong>per</strong> 9-2 grazie alle triplette <strong>di</strong><br />

Griffi e Barletto, la doppietta <strong>di</strong> Oliveri e il goal <strong>di</strong> Stocco; la<br />

squadra <strong>di</strong> Barisione aveva la meglio a Silvano <strong>per</strong> 7-0 con<br />

doppiette <strong>di</strong> Parisi, Guineri e le reti <strong>di</strong> Furfaro, Paschetta e Perfumo.<br />

Sabato 23 gli Esor<strong>di</strong>enti giocano a Mornese con il Castellazzo;<br />

ad Acqui con La Sorgente i Giovanissimi e la Juniores<br />

ad Asti. Domenica al Moccagatta <strong>per</strong> gli Allievi arriva la Gaviese;<br />

ad Arquata la squadra fuori classifica.<br />

Tamburello al via<br />

Cremolino. Inizieranno sabato 23 tutti i campionati nazionali<br />

<strong>di</strong> tamburello e la XXII e<strong>di</strong>zione del “Torneo dei Castelli”, con<br />

due interessanti anticipi.<br />

La serie A vedrà protagonista il Cremolino, che cercherà <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sputare la stagione con l’obiettivo <strong>di</strong> salvarsi <strong>di</strong>gnitosamente.<br />

In serie B saranno impegnati il Capriata, il Castelferro ed il<br />

Tagliolo, che osserverà subito un turno <strong>di</strong> riposo. Impegno proibitivo<br />

<strong>per</strong> il Capriata a Montechiaro, ma partita tutt’altro che facile<br />

anche <strong>per</strong> il Castelferro che ospiterà domenica 24 alle 14 il<br />

Cunico.<br />

I due anticipi del “Torneo dei Castelli” avranno inizio alle ore<br />

15, sabato 23. Il Grillano sembra la più accre<strong>di</strong>tata <strong>per</strong> il successo<br />

finale, con Ovada, Silvano, Capriata e Carpeneto in agguato.<br />

Sabato ci sarà Ovada-Capriata, favorita leggermente<br />

l’Ovada; l’altro anticipo si giocherà a Tagliolo, dove i locali riceveranno<br />

il Carpeneto, con due squadre molto giovani.<br />

Cuccioli maltrattati<br />

Tagliolo Monf.to. La delegata dell’E.N.P.A Maria Cristina<br />

Bottero ci ha aggiornato circa due gravi e spiacevoli eventi che<br />

hanno avuto come protagonisti dei cani.<br />

Un cucciolo <strong>di</strong> nove mesi <strong>di</strong> Border-Collie è stato ucciso con<br />

due colpi <strong>di</strong> arma da fuoco quando, al ritorno dei padroni, si è<br />

allontanata nei campi circostanti. Quando i padroni del cucciolo<br />

hanno sentito gli spari, il cucciolo giaceva esamine con il cranio<br />

trapassato da un proiettile.<br />

ABBANDONATI CUCCIOLI<br />

Roccagrimalda. Presso la <strong>di</strong>scarica, invece, all’interno <strong>di</strong><br />

una scatola sono stati ritrovati dei cuccioli abbandonati, senza<br />

alcuna possibilità <strong>di</strong> sopravvivere, se non fossero stati ritrovati.<br />

L’auspicio <strong>di</strong> Cristina Bottero, ma anche <strong>di</strong> tutta la comunità,<br />

è che, <strong>per</strong> l’evento <strong>di</strong> Tagliolo, i Carabinieri possano compiere<br />

le adeguate indagini <strong>per</strong> in<strong>di</strong>viduare le responsabilità <strong>di</strong> un gesto<br />

così efferato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!