28.06.2014 Views

Valutazione delle capacità di equilibrio in anziani ... - Scienze motorie

Valutazione delle capacità di equilibrio in anziani ... - Scienze motorie

Valutazione delle capacità di equilibrio in anziani ... - Scienze motorie

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONCLUSIONI<br />

L’<strong>equilibrio</strong> è una capacità che viene costantemente<br />

sollecitata nelle situazioni statiche e <strong>di</strong>namiche dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo,<br />

specialmente nella stazione eretta ma anche<br />

<strong>in</strong> tutte le altre posizioni.<br />

Un dato oggettivo emerge dalla nostra <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e: gli<br />

<strong>anziani</strong> soffrono <strong>di</strong> deficit dell’<strong>equilibrio</strong> e questo è<br />

anticipato e/o accentuato dal trattamento <strong>di</strong>alitico extracorporeo<br />

cronico (<strong>in</strong> atto e pregresso). Ciò conferma<br />

i dati della letteratura scientifica, <strong>in</strong> cui si riporta<br />

che il mantenimento dell’<strong>equilibrio</strong> è strettamente<br />

collegato con l’efficienza <strong>di</strong> alcuni organi. L’<strong>equilibrio</strong><br />

con l’<strong>in</strong>vecchiamento tende a <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uire e la malattia<br />

ne accelera il processo <strong>di</strong> deterioramento.<br />

La “rieducazione del senso dell’<strong>equilibrio</strong>” è allora<br />

un obiettivo <strong>di</strong> riferimento <strong>in</strong>elu<strong>di</strong>bile per la “qualità<br />

della vita” dell’anziano, poiché persegue la prevenzione<br />

<strong>delle</strong> cadute (e <strong>di</strong>sabilità collegate) e preserva<br />

l’autonomia.<br />

A ciò si è mirato con le proposte <strong>di</strong> attività motoria<br />

agli <strong>anziani</strong>.<br />

Per quanto abbiamo potuto constatare <strong>di</strong> persona<br />

nonché dalle testimonianze dei pazienti, questa sperimentazione<br />

è stata efficace. Tutti gli <strong>anziani</strong> selezionati<br />

hanno completato la serie <strong>di</strong> test previsti e si<br />

sono allenati secondo istruzioni. Alcuni hanno riportato<br />

subito miglioramenti della postura, della deambulazione,<br />

dell’<strong>equilibrio</strong> statico e <strong>di</strong>namico. Ad un<br />

mese dall’<strong>in</strong>izio dell’allenamento, molti assicuravano<br />

<strong>di</strong> sentirsi più agili nei movimenti e più sicuri nel<br />

camm<strong>in</strong>are. Tutti hanno riportato un miglioramento<br />

a livello psichico, il che non è comunque <strong>di</strong> poco<br />

conto.<br />

Riteniamo molto importante sapere che l’<strong>equilibrio</strong> è<br />

potenzialmente migliorabile e che la sua rieducazione<br />

è perseguibile con un’attività motoria mirata. Le<br />

attività dovranno sollecitare i movimenti del capo e<br />

del collo, spostamenti del baricentro <strong>in</strong> tutte le <strong>di</strong>rezioni<br />

rispetto alla base d’appoggio, nonché potenziare<br />

gli altri fattori che contribuiscono al mantenimento<br />

dell’<strong>equilibrio</strong> come la coor<strong>di</strong>nazione, la mobilità articolare,<br />

la prontezza e precisione della risposta, la<br />

padronanza dei rapporti con lo spazio e l’<strong>equilibrio</strong><br />

rispetto agli oggetti <strong>in</strong> situazioni <strong>di</strong>namiche, la propriocezione.<br />

Un valido apporto è dato dalla “g<strong>in</strong>nastica<br />

dolce”, la cui tecnica comporta l’ascolto <strong>delle</strong><br />

sensazioni corporee della <strong>di</strong>stensione <strong>delle</strong> masse<br />

muscolari, della mobilità articolare, della <strong>in</strong>ter<strong>di</strong>pendenza<br />

dei segmenti corporei.<br />

Per questo l’attività motoria, adeguata alle necessità<br />

del soggetto, è un vero e proprio strumento <strong>di</strong> salute<br />

per l’anziano. Il ch<strong>in</strong>esiologo ha questo compito nel<br />

progetto della rieducazione funzionale al servizio<br />

della persona, per migliorare la qualità della vita e<br />

dell’<strong>in</strong>alienabile <strong>di</strong>gnità umana: perché sia realtà<br />

72<br />

l’aforisma <strong>di</strong> G. Piersol “Abbiamo aggiunto anni alla<br />

vita. Aggiungiamo vita agli anni!”.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Testi italiani<br />

Anton<strong>in</strong>i F.M. - Fumagalli C., Geriatria e Gerontologia,<br />

Ed. Wassermann, Milano 1973.<br />

Balboni G.C., Bastian<strong>in</strong>i A., Brizzi E., Castor<strong>in</strong>a S., Compar<strong>in</strong>i<br />

L., Donato R.F., Filogamo G., Fusaroli P. et Al.,<br />

Anatomia Umana, voll. 4, E<strong>di</strong>-Ermes, Milano 1993.<br />

Baroni A., La riabilitazione geriatrica, Ed. La Nuova Italia<br />

Scientifica, Roma 1991.<br />

Bellero O., Fabris S. et Al., L’anziano, il corpo e il movimento,<br />

Ed. La Nuova Italia Scientifica, 1983.<br />

Belmuso L., Imeroni A., Troletti G. , Attività motoria con<br />

<strong>anziani</strong>, Ed. E<strong>di</strong>-Ermes, 1992.<br />

Berloffa G. (Presidente U.N.C.), Professione Ch<strong>in</strong>esiologo,<br />

Ed. GGallery s.r.l., Genova 2005.<br />

Boumil K., 1200 esercizi <strong>di</strong> g<strong>in</strong>nastica, Ed. S.S.S., Roma<br />

1980.<br />

Cappell<strong>in</strong>i O., C<strong>in</strong>esiologia cl<strong>in</strong>ica 3, statica e deambulazione<br />

patologiche, Argalia E<strong>di</strong>tore, Urb<strong>in</strong>o.<br />

Cecch<strong>in</strong>i E., Teoria, tecnica e <strong>di</strong>dattica dell’attività motoria<br />

preventiva e conservativa, materiali ad uso degli studenti,<br />

A. A. 2003-04.<br />

Ciammaroni E., La riabilitazione <strong>in</strong> poltrona, Società<br />

Sportiva, 1991.<br />

Crea F., Psicomotricità e riabilitazione nella terza età, Ed.<br />

Esculapio, Bologna 1982.<br />

Farnetti P., Terapia fisica e riabilitazione, Ed. Wasserman,<br />

Milano 1964.<br />

Federici A., Una vita <strong>in</strong> camm<strong>in</strong>o, Progettazione <strong>di</strong> attività<br />

<strong>motorie</strong> per la terza età, Ed. Montefeltro, Urb<strong>in</strong>o 2001.<br />

Federici A., Dardanello R., La prevenzione <strong>delle</strong> cadute<br />

nell’anziano, Ed. Montefeltro, Urb<strong>in</strong>o 2005.<br />

Federici A., <strong>di</strong> Muro F., L’attività nella prevenzione del<br />

dolore lombare, Quaderni <strong>di</strong> attività motoria, Ed. Montefeltro,<br />

Urb<strong>in</strong>o 2005.<br />

Federici A., Valent<strong>in</strong>i M., Ton<strong>in</strong>i Car<strong>di</strong>nali C., Sportivamente<br />

anziano, Proposte <strong>motorie</strong> per la terza età, Ed. Montefeltro,<br />

Urb<strong>in</strong>o 2000.<br />

Franci A., Vali<strong>di</strong>tà e affidabilità <strong>delle</strong> scale <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza<br />

<strong>di</strong> <strong>anziani</strong> <strong>di</strong>sabili, <strong>in</strong> Metodologie per operatori della salute,<br />

Centro Ricerca e Formazione, CEREF Summa, Padova<br />

1992.<br />

Guidetti G., Monzani D., I <strong>di</strong>sturbi dell’<strong>equilibrio</strong> <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e<br />

propriocettiva, <strong>in</strong> Guidetti G. (ed.), Diagnosi e terapia<br />

ITALIAN JOURNAL of SPORT SCIENCES

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!