07.09.2014 Views

GennaioIl link viene aperto in una nuova - Die Schweizerische Post

GennaioIl link viene aperto in una nuova - Die Schweizerische Post

GennaioIl link viene aperto in una nuova - Die Schweizerische Post

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rete postale e vendita<br />

La <strong>Post</strong>a n. 1/2004<br />

13<br />

«Signora dei reclami»: un epiteto calzante<br />

Monika Scheidegger conosce perfettamente i problemi<br />

che <strong>in</strong>contrano i clienti di Rete postale e vendita (PV): è a<br />

lei che rivolgono le critiche e i reclami. La 39enne di<br />

Lucerna ci parla di genitori arrabbiati, preservativi allo<br />

sportello, reazioni politiche e scontr<strong>in</strong>i che sbiadiscono<br />

troppo <strong>in</strong> fretta.<br />

Signora Scheidegger, Lei è conosciuta<br />

ovunque come la «signora dei reclami».<br />

Questo epiteto La disturba?<br />

Per niente. D’altronde lo uso anch’io.<br />

Se mi def<strong>in</strong>issi «responsabile del trattamento<br />

delle domande della clientela»,<br />

nessuno capirebbe veramente di<br />

cosa si tratta. «Signora dei reclami», <strong>in</strong>vece,<br />

è perfettamente calzante!<br />

Quando è stata l’ultima<br />

volta che <strong>una</strong><br />

domanda di un cliente<br />

l’ha lasciata senza<br />

parole?<br />

Oh, mi capita abba-<br />

In breve<br />

Monika Scheidegger (39) ha passato<br />

diciotto anni <strong>in</strong> vari uffici postali<br />

di Lucerna e d’<strong>in</strong>torni prima di «salire»<br />

a Berna tre anni fa per assumere<br />

l’<strong>in</strong>carico di responsabile del trattamento<br />

delle domande dei clienti<br />

presso l’unità Rete postale e vendita.<br />

Vive nel quartiere Rüti a Ostermundigen,<br />

un «quartiere di post<strong>in</strong>i e di<br />

impiegati federali». La lucernese è<br />

appassionata di canto, sia che lo pratichi<br />

nella sua vasca da bagno che <strong>in</strong><br />

seno al coro gospel Dreif, a Berna.<br />

stanza regolarmente:<br />

un giorno un cliente ci<br />

ha proposto di vendere<br />

preservativi allo sportello. Abbiamo<br />

dovuto rispondergli che quel genere di<br />

articoli non si <strong>in</strong>tegrava nel nostro assortimento.<br />

La settimana scorsa qualcuno<br />

ha scritto che non c’era da stupirsi<br />

che la <strong>Post</strong>a debba aumentare il<br />

prezzo delle lettere, visto che i prodotti<br />

di terzi sono così ben esposti alla portata<br />

di tutti negli atri degli uffici postali<br />

e che tutti possono, diciamo così… servirsi<br />

discretamente. A volte la gente fa<br />

dei parallelismi <strong>in</strong>teressanti…<br />

Ci sono davvero molti furti negli<br />

uffici postali?<br />

Si può supporre che ce ne siano alcuni,<br />

Ma non dispongo di alc<strong>una</strong> statistica.<br />

In ogni caso al<br />

«È importante che<br />

il cliente riceva <strong>una</strong><br />

risposta soddisfacente<br />

nel m<strong>in</strong>or<br />

tempo possibile.»<br />

vendita di prodotti<br />

di terzi deve essere<br />

redditizia. E non per<br />

nulla: PV conta su<br />

tali <strong>in</strong>troiti.<br />

Quali sono i reclami<br />

più frequenti<br />

dei clienti?<br />

Si possono suddividere i reclami dei<br />

clienti <strong>in</strong> due grandi categorie: la prima<br />

racchiude gli aspetti politici, ovvero<br />

quando per esempio ci scrivono i comuni<br />

perché il loro ufficio postale dev’essere<br />

trasformato o chiuso; la seconda<br />

contempla tutto ciò che riguarda<br />

i prodotti. I clienti si rivolgono a me,<br />

quando per esempio hanno acquistato<br />

un cellulare al <strong>Post</strong>Shop e non ne sono<br />

soddisfatti. O quando hanno visto un<br />

articolo <strong>in</strong> uno dei nostri opuscoli che<br />

al momento <strong>in</strong> cui lo richiedono allo<br />

sportello non è ancora arrivato o già<br />

esaurito.<br />

Come hanno reagito i clienti quando<br />

PV ha <strong>in</strong>trodotto l’assortimento di<br />

prodotti di terzi?<br />

Alcuni <strong>in</strong> modo molto deciso – sebbene<br />

temessi peggio. Molti padri e madri<br />

si lamentano del m<strong>in</strong>ichiosco con<br />

i dolciumi a portata di mano dei bamb<strong>in</strong>i…<br />

Cosa gli risponde?<br />

Semplicemente che ci dispiace, ma<br />

che dobbiamo guadagnare soldi. Ai più<br />

virulenti arriviamo a dire che la sola alternativa<br />

sarebbe la chiusura dell’ufficio.<br />

Ma qualsiasi cosa diciamo, rimaniamo<br />

gentili e cordiali.<br />

In questi ultimi tempi la <strong>Post</strong>a si è<br />

spesso attirata delle critiche. I reclami<br />

riflettono questo dato di fatto?<br />

Assolutamente. Negli ultimi tempi è<br />

il m<strong>in</strong>ichiosco che citavo prima ad essere<br />

più spesso tirato <strong>in</strong> ballo. In generale,<br />

le reazioni per mail sono sempre<br />

più numerose. Eh sì, il passaggio dalla<br />

corrispondenza normale a quella<br />

Monika Scheidegger non si lascia scoraggiare dai numerosi reclami dei clienti, che spesso scrivono per dettagli senza<br />

importanza. Con il tempo si è fatta <strong>una</strong> scorza dura.<br />

elettronica si fa sentire anche da noi,<br />

benché i reclami su carta siano tuttora<br />

più numerosi.<br />

I reclami registrati nel «Detection<br />

System <strong>Post</strong>» (DPS)<br />

dagli uffici postali<br />

con accesso alla rete<br />

sono impiegati<br />

per misurare la<br />

soddisfazione della<br />

clientela. È davvero<br />

appropriato,<br />

questo sistema?<br />

Se tutte le unità<br />

<strong>in</strong>teressate lo usano<br />

adeguatamente, è un<br />

eccellente strumento che permette di<br />

esam<strong>in</strong>are la soddisfazione della clientela<br />

<strong>in</strong> modo pert<strong>in</strong>ente. È di primaria<br />

importanza che il cliente riceva <strong>una</strong> risposta<br />

soddisfacente entro il m<strong>in</strong>or tempo<br />

possibile. Nella fattispecie, il sistema<br />

DSP segnala all’utente ogni volta<br />

che il tempo da dest<strong>in</strong>are a <strong>una</strong> pratica<br />

<strong>in</strong> sospeso sta per scadere.<br />

Potrebbe citarmi un caso <strong>in</strong> cui la<br />

reazione di un cliente ha dato adito<br />

ad <strong>una</strong> misura concreta?<br />

«Molti padri e<br />

madri si lamentano<br />

del m<strong>in</strong>ichiosco con<br />

i dolciumi a portata<br />

di mano dei bamb<strong>in</strong>i…»<br />

Penso per esempio alle vignette per i<br />

sacchi della spazzatura. Un comune non<br />

era d’accordo sulla percentuale da versare<br />

alla <strong>Post</strong>a per ogni vignetta venduta.<br />

Una volta <strong>in</strong>dividuato il problema, le<br />

regioni hanno potuto<br />

ottenere un maggiore<br />

marg<strong>in</strong>e di manovra<br />

per fissare la struttura<br />

dei prezzi. Potrei parlarle<br />

anche degli scontr<strong>in</strong>i<br />

Thermopr<strong>in</strong>t.<br />

Thermopr<strong>in</strong>t?<br />

È la carta speciale su<br />

cui <strong>viene</strong> stampato lo<br />

scontr<strong>in</strong>o che riceve il<br />

cliente quando imposta un <strong>in</strong>vio o effettua<br />

un versamento allo sportello. Sfregato<br />

o esposto ad <strong>una</strong> fonte di calore –<br />

per esempio ai raggi del sole – la carta<br />

termica sbiadisce molto rapidamente e<br />

diventa illeggibile. Non appena term<strong>in</strong>eranno<br />

i rulli di questa carta, per gli<br />

scontr<strong>in</strong>i ne impiegheremo <strong>una</strong> di un altro<br />

tipo. In questo caso abbiamo tenuto<br />

conto anche di un aspetto giuridico: <strong>in</strong><br />

quanto documento contabile o mezzo di<br />

prova, tali scontr<strong>in</strong>i devono poter essere<br />

conservati per un certo periodo.<br />

Lei si occupa delle reazioni dei clienti<br />

da tre anni. A volte non sente di<br />

averne abbastanza, di tutti questi<br />

reclami?<br />

In questo momento sì, devo ammetterlo.<br />

C’è sempre <strong>una</strong> certa frenesia nel<br />

periodo prenatalizio. E le persone si lamentano<br />

di qualsiasi dettaglio, giustificato<br />

o meno. A volte mi domando dove<br />

la gente trovi tutto questo accanimento,<br />

tutta questa energia da spendere.<br />

Ma, comunque sia, amo molto il<br />

mio lavoro. Oltre agli <strong>in</strong>carichi di coord<strong>in</strong>amento,<br />

mi piace anche scrivere<br />

le risposte ai clienti.<br />

Intervista: Andreas Guler<br />

Foto: Michael Flückiger<br />

Per <strong>in</strong>formazioni sul Detection System<br />

<strong>Post</strong> si consulti <strong>in</strong>tranet, rubrica<br />

Unità/Rete postale e vendita/Applicazioni/manuali/<br />

Guida «Reazioni clienti».<br />

L’organo specializzato DSP si occupa di<br />

sviluppare e ottimizzare il sistema.<br />

Contatto:<br />

Kersten Krüger, PV,<br />

tel. 031 338 08 37, e-mail:<br />

kruegerke@post.ch<br />

Nuova carica dopo <strong>una</strong> capat<strong>in</strong>a da SPI United K<strong>in</strong>gdom<br />

Andreas Scherrer (34) è riuscito a tessere a Londra nuovi legami<br />

tra Swiss <strong>Post</strong> International Svizzera e SPI UK, approfittando di<br />

un soggiorno di sei mesi presso la filiale britannica di SPI, <strong>in</strong><br />

rapida espansione. Di ritorno <strong>in</strong> Svizzera si è presentato al nuovo<br />

posto di lavoro munito di un fornito bagaglio.<br />

«L’attività lond<strong>in</strong>ese ha conferito <strong>una</strong><br />

<strong>nuova</strong> carica alla mia carriera professionale.<br />

Non appena assaporata la prima<br />

ventata d’aria fresca presso SPI UK<br />

ho ricevuto un’offerta di lavoro dalla<br />

centrale svizzera.» Lo zurighese Andreas<br />

Scherrer, f<strong>in</strong>o al giugno 2003 responsabile<br />

della sezione Transito all’Exchange<br />

Office Zurigo 58, non vorrebbe<br />

più r<strong>in</strong>unciare all’esperienza <strong>in</strong>glese.<br />

«SPI UK è la nostra maggiore filiale;<br />

il suo volume è più che raddoppiato<br />

negli ultimi due anni. Nel caso di<br />

<strong>una</strong> tale crescita mantenere lo stesso<br />

elevato livello qualitativo diventa <strong>una</strong><br />

sfida. E la qualità è pur sempre il pr<strong>in</strong>cipale<br />

argomento di vendita di Swiss<br />

<strong>Post</strong> International.»<br />

Nell’autunno 2002/2003, nel corso di<br />

un congedo d’otto mesi, rispettivamente<br />

di un viaggio di studi <strong>in</strong> Canada e <strong>in</strong><br />

Italia, Scherrer non si sarebbe mai immag<strong>in</strong>ato<br />

un tale posto all’estero. Fu allora<br />

che gli si presentò l’opportunità di<br />

candidarsi per un periodo di lavoro di<br />

sei mesi alla filiale lond<strong>in</strong>ese di SPI.<br />

«Dapprima non avevo molta voglia di<br />

lasciare <strong>nuova</strong>mente casa mia per un periodo<br />

prolungato, ma poi non ho più<br />

avuto dubbi, ho colto la palla al balzo e<br />

mi sono candidato.»<br />

Presto <strong>in</strong>tegrato<br />

Nel giugno 2003 Scherrer è stato accolto<br />

a braccia aperte <strong>in</strong> Inghilterra dall’Operation<br />

Manager Jim Staniford, che<br />

lo ha <strong>in</strong>trodotto sia<br />

alla vita professionale<br />

che alla vita<br />

della città e dei suoi<br />

d<strong>in</strong>torni. Con Staniford<br />

lo zurighese ha<br />

subito stabilito un<br />

buon rapporto.<br />

Ben preparato<br />

«Prima del mio<br />

soggiorno lond<strong>in</strong>ese<br />

avevo reso visita<br />

a vari esperti presso<br />

la centrale SPI,<br />

che mi hanno fornito<br />

nozioni circa vari<br />

prodotti, permettendomi<br />

di formare<br />

<strong>in</strong> maniera approfondita<br />

i collaboratori della filiale.»<br />

Per Scherrer è stato appassionante conoscere<br />

i problemi specifici di SPI UK.<br />

«Dal punto di vista di <strong>una</strong> filiale molte<br />

Andreas Scherrer non vuole perdersi i<br />

sei mesi presso SPI UK. Foto D.Uldry<br />

cose paiono diverse»,<br />

ci spiega. Spesso<br />

si tratta di risolvere<br />

problemi dovuti<br />

alle peculiarità<br />

locali. Conoscendo<br />

ambedue le realtà,<br />

Scherrer ha potuto<br />

collaborare attivamente<br />

a chiarimenti<br />

effettuati con la<br />

Svizzera, mediando<br />

tra vari <strong>in</strong>terlocutori<br />

o richiedendo<br />

direttamente delucidazioni.<br />

La sua<br />

attività era prevalentemente<br />

operativa.<br />

L’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

era piuttosto<br />

semplificata, afferma; ci si fidava delle<br />

prestazioni di Berna.<br />

Andreas Scherrer ha apprezzato gli<br />

svariati contatti con SPI UK ed i suoi<br />

partner e può ora approfittare dei buoni<br />

contatti nella sua <strong>nuova</strong> attività, avviata<br />

il 5 gennaio. «Dopo solo due-tre<br />

settimane a Londra ho ricevuto l’offerta<br />

di un posto quale Operations Manager<br />

presso Logistic <strong>Post</strong>al Operators»,<br />

racconta. In collaborazione con<br />

<strong>Die</strong>ter Plüss segue ora le filiali dei diversi<br />

paesi nel caso di specifiche questioni<br />

logistiche. «Offrire supporto <strong>in</strong><br />

loco per l’organizzazione di nuove filiali<br />

fa parte delle nostre mansioni pr<strong>in</strong>cipali.<br />

Anche nel corso della mia <strong>nuova</strong><br />

e appassionante attività cont<strong>in</strong>uerò<br />

qu<strong>in</strong>di a viaggiare.»<br />

Michael Flückiger<br />

Swiss <strong>Post</strong> International offre a collaboratori<br />

qualificati varie opportunità per fare<br />

nuove esperienze all’estero, r<strong>in</strong>forzando<br />

<strong>in</strong> tal modo la propria base di collaboratori<br />

specializzati e quadri. I criteri di selezione<br />

sono severi e la conoscenza della<br />

l<strong>in</strong>gua locale è <strong>una</strong> condizione necessaria.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!