24.10.2014 Views

Ezio Fornero – Disuguaglianze e disequazioni – 1/53 ... - SuperZeko

Ezio Fornero – Disuguaglianze e disequazioni – 1/53 ... - SuperZeko

Ezio Fornero – Disuguaglianze e disequazioni – 1/53 ... - SuperZeko

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

11. Una disequazione con valore assoluto<br />

2<br />

Infine, analizziamo la disequazione x + 3x + 1 > 2x<br />

2 − x − 3<br />

Il grafico del modulo si ottiene da quello della funzione sotto modulo, lasciando invariati i rami di<br />

ordinata positiva e sostituendo l’arco di ordinata negativa con il suo simmetrico rispetto all’asse<br />

delle ascisse. Tuttavia, per valutare correttamente il problema dal punto di vista grafico è necessario<br />

calcolare tutte le intersezioni tra le due curve (il grafico ricopre una parte limitata del piano e non è<br />

possibile dedurre da questa tutte le informazioni necessarie). Quindi dobbiamo risolvere le<br />

equazioni<br />

2<br />

x + 3x + 1 = 2 2 2<br />

2<br />

x − x − 3 e x + 3x + 1 = 3 + x − 2x<br />

,<br />

2<br />

− 3 − 5 − 3 + 5<br />

la prima per x + 3x + 1 > 0 cioè x < o x > (rami laterali) e la seconda<br />

2<br />

2<br />

− 3 − 5 − 3 + 5<br />

per<br />

< x < (arco centrale) .<br />

2<br />

2<br />

2<br />

La prima conduce a x − 4x − 4 = 0 ⇒ x = 2 − 2 2 e 2 + 2 . La minore delle due<br />

soluzioni è compresa nell’arco centrale e non ha senso; la maggiore corrisponde a un’intersezione<br />

non rappresentata nel grafico. La seconda equazione conduce a 3x 2 + 2x<br />

− 2 = 0 ⇒ x =<br />

−1±<br />

3<br />

7<br />

. Una sola delle due soluzioni ci interessa, vale a dire<br />

−1−<br />

3<br />

7<br />

che è compresa nel ramo<br />

<strong>Ezio</strong> <strong>Fornero</strong> <strong>–</strong> <strong>Disuguaglianze</strong> e <strong>disequazioni</strong> <strong>–</strong> 50/<strong>53</strong><br />

http://www.superzeko.net <strong>–</strong> Per espressa volontà dell’autore, questo testo è liberamente utilizzabile per fini personali o didattici.<br />

Qualora tuttavia dovesse essere riprodotto su un sito web o in una pubblicazione, si prega di citare la fonte.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!