05.11.2012 Views

Piano dell'Offerta Formativa - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Piano dell'Offerta Formativa - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Piano dell'Offerta Formativa - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Piano</strong> dell’Offerta <strong>Formativa</strong> 2010-2011 Istituto Comprensivo Statale N°9 “Valdonega” - Verona<br />

Per realizzare una positiva collaborazione tra scuola e famiglia e per stabilire una adeguata<br />

continuità educativa fra le due istituzioni, si ritiene utile:<br />

- la disponibilità alla cooperazione nel reciproco impegno educativo;<br />

- la partecipazione agli incontri periodici tra scuola e famiglie;<br />

- la limitazione delle assenze dei figli ai casi di necessità;<br />

- l’uso moderato delle richieste di uscita anticipata rispetto all’orario delle lezioni;<br />

- il controllo sistematico dei risultati scolastici e dell’esecuzione dei compiti per casa;<br />

- il controllo delle comunicazioni scolastiche sul libretto personale con relativa firma per<br />

presa visione;<br />

- il dialogo franco e aperto con gli insegnanti nel caso di problematiche relative al progetto<br />

educativo comune.<br />

7.12 Funzionamento della scuola<br />

Ingresso a scuola<br />

Gli alunni entrano cinque minuti prima dell’inizio delle lezioni poiché solo da quel momento è<br />

assicurata la sorveglianza.<br />

I docenti della prima ora di lezione si trovano in classe cinque minuti prima dell'inizio delle lezioni.<br />

Gli alunni, nell’attesa di entrare a scuola, si raccolgono nell’area coperta antistante all’edificio<br />

evitando di sostare sulla strada e mantenendo un comportamento composto e corretto.<br />

Coloro che vengono a scuola con la bicicletta devono entrare e uscire dal cancello carraio tenendo i<br />

veicoli a mano.<br />

Uscita dall'aula<br />

Durante il cambio degli insegnanti agli alunni non è consentito uscire dalla propria aula senza<br />

autorizzazione.<br />

Gli spostamenti degli alunni da e per le palestre e verso i locali laboratorio devono avvenire sempre<br />

in gruppo, in ordine e silenzio e con l'accompagnamento dei docenti.<br />

Durante le lezioni, l'uscita dalla classe può essere concessa per recarsi ai servizi solo in caso di<br />

necessità.<br />

Gli alunni allontanati dalle lezioni per ragioni disciplinari vengono affidati agli operatori scolastici,<br />

che li accompagneranno dal Dirigente per eventuali provvedimenti.<br />

In caso di assenza dell’insegnante le classi sono coperte da docenti a disposizione. Qualora non sia<br />

possibile provvedere alla supplenza, gli alunni vanno suddivisi in altre classi e porteranno con sé il<br />

materiale occorrente per utilizzare proficuamente il tempo.<br />

Uscita dalla scuola<br />

Al termine delle lezioni tutte le classi devono uscire con ordine ed essere precedute dai rispettivi<br />

insegnanti che le accompagneranno fino all'uscita vigilando che gli alunni scendano in fila, non<br />

corrano e non tengano comportamenti scorretti o pericolosi.<br />

L'uscita anticipata di singoli alunni, per seri motivi, è consentita solo su richiesta scritta sul libretto<br />

personale. In ogni caso devono essere prelevati personalmente da chi esercita la patria potestà.<br />

In caso di uscita anticipata il libretto personale con la richiesta deve essere consegnato<br />

all’insegnante presente in classe al momento dell’uscita (scuola primaria) o ai collaboratori<br />

scolastici presenti all’ingresso a scuola al mattino (scuola secondaria).<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!