22.11.2014 Views

PDF Document - Gruppo Arena

PDF Document - Gruppo Arena

PDF Document - Gruppo Arena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

_________________________________________________________________________________________<br />

Per ogni obbligazione del valore nominale di 1.000 Euro:<br />

• il pagamento di 370 Euro in linea capitale mediante 1.807 azioni Roncadin di nuova<br />

emissione precedentemente commentata;<br />

• il pagamento di 630 Euro in linea capitale mediante un’obbligazione modificata scadente il<br />

15 giugno 2011 che ripagherà 1.014 Euro (630 Euro in linea capitale e 384 Euro di interessi),<br />

garantita da asset del <strong>Gruppo</strong>;<br />

• il pagamento dell’interesse maturato al 15 giugno 2006 pari a 70 Euro mediante 341 azioni<br />

Roncadin di nuova emissione precedentemente commentata.<br />

Infine, saranno riconosciute pro-quota ai Bondholders call options su complessive 33.879.830 (pari a<br />

circa 251 opzioni per ogni Euro 1.000 di valore nominale) Roncadin di nuova emissione esercitabili, per<br />

un periodo pari a un anno, a partire dal 17 dicembre 2007, ad un prezzo di esercizio pari a zero, senza<br />

versamento di premi da parte dei bondholders.<br />

In sintesi il rimborso avverrà quanto a 50 milioni di Euro unitamente a 9,45 milioni di Euro di interessi<br />

attraverso azioni Roncadin di nuova emissione e quanto a 85 milioni di Euro mediante obbligazioni<br />

modificate nella scadenza e nel rendimento.<br />

Al termine dell’offerta sopra descritta in caso di sottoscrizione dell’Aumento di Capitale solo da parte<br />

di Agria Holding e della famiglia Di Dario, questi ultimi giungeranno a detenere il 50,02% delle azioni<br />

Roncadin. In caso invece di integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale da parte di tutti gli<br />

azionisti, Roncadin introiterà oltre 100 milioni di Euro ed Agria Holding e la famiglia Di Dario<br />

congiuntamente si attesteranno al 31,8%.<br />

Gli accordi stipulati con una quota significativa dei bondholders, unitamente ai positivi risultati attesi<br />

con l’implementazione del piano industriale sinteticamente descritto nel prosieguo di questa<br />

relazione, confortano la scelta operata dagli amministratori nel redigere il bilancio in ipotesi di<br />

continuità aziendale. In particolare l’adesione agli accordi da parte di una quota di bondholders<br />

rappresentanti oltre il 30% del capitale è stata considerata significativa per la definizione dei termini di<br />

rimborso del bond , alla luce del fatto che, sulla base di rilevazioni indipendentemente svolte da Proxy<br />

Italia, circa il 45% delle obbligazioni è detenuto da investitori retail che tradizionalmente hanno<br />

difficoltà ad esprimere in sede assembleare una volontà unitaria e del fatto che la stipula degli<br />

accordi da parte degli operatori più significativi in termini di quote possedute può costituire un fattore<br />

di traino sulla restante parte degli investitori, attese le buone condizioni dell’offerta.<br />

Le assemblee dei bondholders si terranno presumibilmente nei mesi di maggio e giugno 2006 e per la<br />

normativa britannica che disciplina la gestione dei bond la maggioranza necessaria per<br />

l’approvazione del progetto di ristrutturazione è, in seconda convocazione, il 25% dei bondholders.<br />

L'applicazione del principio di prudenza ha comportato la valutazione individuale degli elementi<br />

componenti le singole poste o voci delle attività o passività, per evitare compensi tra perdite che<br />

dovevano essere riconosciute e profitti da non riconoscere in quanto non realizzati.<br />

In ottemperanza al principio di competenza, l’effetto delle operazioni e degli altri eventi è stato<br />

rilevato contabilmente ed attribuito all’esercizio al quale tali operazioni ed eventi si riferiscono, e non<br />

a quello in cui si concretizzano i relativi movimenti di numerario ( incassi e pagamenti).<br />

I criteri di valutazione adottati per le più importanti poste del bilancio, sono invariati rispetto a quelli<br />

adottati al 31 dicembre 2004.<br />

Immobilizzazioni Immateriali<br />

Sono iscritte al costo storico di acquisto o di produzione, comprensivo degli eventuali oneri accessori<br />

e sono sistematicamente ammortizzate, in funzione del residuo periodo di utilità economica, a<br />

decorrere dall’esercizio in cui tali immobilizzazioni forniranno benefici.<br />

_________________________________________________________________________________________<br />

Agria Holding S.p.A.<br />

Nota integrativa al bilancio d’esercizio del 31Dicembre 2005<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!