22.11.2014 Views

PDF Document - Gruppo Arena

PDF Document - Gruppo Arena

PDF Document - Gruppo Arena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

_________________________________________________________________________________________<br />

I rischi per i quali la manifestazione di una passività è solo possibile sono descritti nella nota integrativa,<br />

senza procedere allo stanziamento di fondi rischi secondo i principi contabili di riferimento.<br />

Non si è tenuto conto dei rischi di natura remota.<br />

Locazione finanziaria<br />

Le immobilizzazioni materiali acquisite attraverso contratti di leasing vengono contabilizzate secondo<br />

il metodo patrimoniale:<br />

• i canoni vengono imputati a Conto Economico in funzione della durata del contratto;<br />

• le immobilizzazioni vengono iscritte all’attivo patrimoniale nell’esercizio in cui avviene il riscatto.<br />

Gli effetti che si sarebbero ottenuti contabilizzando tali operazioni secondo la metodologia finanziaria<br />

(International Accounting Standard n. 17), sono di importo non apprezzabile, tenuto conto<br />

dell’impatto trascurabile, dal lato patrimoniale, economico e finanziario, in riferimento al patrimonio<br />

aziendale.<br />

Strumenti finanziari derivati<br />

I proventi e gli oneri relativi agli strumenti finanziari fuori bilancio, mediante i quali vengono gestiti i<br />

rischi derivanti da fluttuazioni nei cambi e nei tassi di interesse, sono imputati a conto economico per<br />

competenza, lungo la durata del contratto, con contropartita nei ratei e nei risconti dell’attivo o del<br />

passivo dello Stato Patrimoniale.<br />

Le altre operazioni su tassi “fuori bilancio” in essere alla chiusura dell’esercizio, sono valutati, tenendo<br />

conto dei tassi a termine alla fine dell’esercizio.<br />

Contributi in conto impianti<br />

I contributi in conto impianti sono rilevati in base al criterio di competenza economica nell’esercizio di<br />

emanazione del decreto di concessione: con imputazione a conto economico (voce A 5) e rinvio<br />

delle quote di competenza di esercizi futuri attraverso l’iscrizione tra i risconti passivi.<br />

Deroghe<br />

Ai sensi dell’art. 2423 n. 4 C.C. si evidenzia che, per la valutazione delle poste relative a “Terreni e<br />

fabbricati”, al fine di fornire una migliore rappresentazione delle consistenze patrimoniali della<br />

Società, si è ritenuto necessario, nel presente e nei precedenti esercizi, derogare al principio del<br />

costo.<br />

La valutazione al valore corrente degli immobili di proprietà della Società, con perizia asseverata in data<br />

29.12.01, ha comportato sul bilancio 2001 i seguenti effetti che permangono nel bilancio 2005 :<br />

• incremento del valore dei Terreni e Fabbricati, quindi dell’attivo Stato Patrimoniale, di Euro 31.353.190;<br />

• lo stesso valore è stato iscritto nel bilancio al 31 dicembre 2001 nella riserva non distribuibile ex art. 2423<br />

C.C. e con delibera di assemblea del 23 dicembre 2002, tale importo è stato parzialmente iscritto alla<br />

voce capitale sociale per euro 31.326.360.<br />

La deroga non ha influenzato il risultato economico dell’esercizio 2001, né degli esercizi successivi,<br />

come riportato al commento della voce immobilizzazioni materiali.<br />

_________________________________________________________________________________________<br />

Agria Holding S.p.A.<br />

Nota integrativa al bilancio d’esercizio del 31Dicembre 2005<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!