22.11.2014 Views

PDF Document - Gruppo Arena

PDF Document - Gruppo Arena

PDF Document - Gruppo Arena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

_________________________________________________________________________________________<br />

Titoli<br />

I titoli immobilizzati sono iscritti al costo di acquisto rettificato per perdite durevoli di valore.<br />

Nel valore di iscrizione si è tenuto conto degli oneri accessori di diretta imputazione.<br />

I titoli iscritti nell’attivo circolante sono valutati al minore tra il costo di acquisto, incrementato degli<br />

oneri accessori di diretta imputazione, ed il valore di realizzo desumibile dall’andamento di mercato.<br />

Crediti e Debiti<br />

I crediti sono esposti al valore di realizzo. L’adeguamento del valore nominale al valore di presunto<br />

valore di realizzo è ottenuto mediante apposito fondo svalutazione crediti. I debiti sono rilevati al loro<br />

valore nominale.<br />

I crediti e i debiti in valute estere, diverse da quelle aderenti all’Euro, sono contabilizzati secondo il<br />

cambio del giorno in cui sono sorti e le differenze di cambio sono rilevate rispettivamente alla data di<br />

incasso e pagamento. I crediti e i debiti in valuta al 31 dicembre 2005 sono iscritti in bilancio sulla<br />

base del cambio a pronti alla data di chiusura dell’esercizio. Gli utili e le perdite derivanti dalla<br />

conversione dei singoli crediti e debiti sono rispettivamente accreditati ed addebitati al Conto<br />

Economico e l’eventuale “utile netto non realizzato” viene destinato, in sede di riparto dell’utile<br />

d’esercizio, in apposita riserva di Patrimonio Netto non distribuibile fino al realizzo.<br />

Disponibilità liquide<br />

Le giacenze di cassa e le disponibilità verso le banche sono iscritte al valore nominale.<br />

Ratei e risconti<br />

Sono iscritte in tali voci quote di costi e proventi comuni a due o più esercizi, la cui entità varia in<br />

ragione del tempo, in applicazione del principio della competenza economica.<br />

Per i ratei e risconti di durata pluriennale sono state verificate le condizioni che ne avevano<br />

determinato l'iscrizione originaria, adottando, ove necessario, le opportune variazioni.<br />

Fondi per rischi e oneri<br />

Sono stanziati per coprire perdite o debiti di esistenza certa o probabile, dei quali tuttavia alla<br />

chiusura dell'esercizio non erano determinabili l'ammontare o la data di sopravvenienza.<br />

Nella valutazione di tali fondi sono stati rispettati i criteri generali di prudenza e competenza e non si è<br />

proceduto alla costituzione di fondi rischi generici privi di giustificazione economica.<br />

Le passività potenziali sono state rilevate in bilancio ed iscritte nei fondi in quanto ritenute probabili ed<br />

essendo stimabile con ragionevolezza l’ammontare del relativo onere.<br />

Fondo trattamento di fine rapporto<br />

L’ammontare del debito è adeguato alle indennità maturate dal personale dipendente a tutto il 31<br />

dicembre 2005, in osservanza delle disposizioni di legge e del contratto di lavoro.<br />

_________________________________________________________________________________________<br />

Agria Holding S.p.A.<br />

Nota integrativa al bilancio d’esercizio del 31Dicembre 2005<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!