22.11.2014 Views

Download PDF - Prospettive Edizioni

Download PDF - Prospettive Edizioni

Download PDF - Prospettive Edizioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 3<br />

INDUSTRIAL DESIGN<br />

1. MY Ferretti 592 – Cantiere Ferretti Yacht<br />

(Ferretti Group) Design sovr.ed int.: Zuccon<br />

International Project srl<br />

2. Benetti 85 – Cantieri Benetti (Gruppo<br />

Azimut/Benetti) Design: S.Righini, F.Zuretti, Benetti<br />

3. Long Range 23 – Cantiere Mochi Craft 2008<br />

(Ferretti Group) Design sovr.ed int: Zuccon<br />

International Project srl<br />

4. Maestro 65 – Cantieri Apreamare (Ferretti<br />

Group) Design sovr.ed int.: Zuccon International<br />

Project srl<br />

Difatti è il concetto di lusso che sicuramente<br />

muta nell’evoluzione di una società, il<br />

prodotto, che a volte incarna apparentemente<br />

l’archetipo del superfluo, è probabilmente<br />

solo in termini evolutivi disallineato<br />

con la cultura del tempo e rappresenta uno<br />

standard di qualità cui nel tempo altri prodotti<br />

probabilmente tenderanno a relazionarsi<br />

per una strategia d’innovazione.<br />

Alla luce di queste considerazioni, si può<br />

leggere più in profondità l’affermarsi di<br />

nuovi scenari dove emergono, nella produzione<br />

di nuove tipologie d’imbarcazioni<br />

a motore (da diporto), nuove interpretazioni<br />

del lusso inteso, nel caso specifico,<br />

come la definizione di un comfort che<br />

sottende ad un atteggiamento culturale in<br />

trasformazione, più incline a coniugare le<br />

tendenze consolidate con nuove ipotesi<br />

che propongono una maggiore vivibilità e<br />

sostenibilità del prodotto, facendo di questo<br />

un valore aggiunto.<br />

Il fenomeno si è manifestato con il ritorno<br />

sulla scena negli ultimi anni d’imbarcazioni<br />

a motore con scafi e sovrastrutture non<br />

più esclusivamente superfilanti a favore di<br />

tipologie con scafi più lenti (anche dislocanti<br />

o semidislocanti) o comunque dalle<br />

superfici sovrastrutturali meno tese, rappresentando<br />

così il segnale di una rivoluzione<br />

(se vogliamo culturale) in atto a favore<br />

di un mezzo nautico a motore orientato<br />

ad una differente vivibilità del mare.<br />

In questa scia si comprende più facilmente<br />

l’attuale evoluzione del fenomeno che<br />

al salone di Genova del 2008, si è manifestato<br />

con la presentazione del nuovo Long<br />

Range 23 della Mochi Craft, cantiere del<br />

Gruppo Ferretti, imbarcazione a motore<br />

di circa 23 metri concepita con l’obiettivo<br />

di limitare al massimo l’impatto in termini<br />

ambientali; l’imbarcazione è pensata<br />

per i lunghi tragitti e propone diversi interventi<br />

a basso impatto ambientale, come<br />

il sistema di propulsione ibrido “Zero<br />

Emission Mode” che permette all’imbarcazione<br />

di navigare anche ad emissioni zero<br />

abbinando in maniera diversa il funzionamento<br />

di motore diesel, motore elettrico,<br />

invertitore, batterie e generatore.<br />

A questa caratteristica si aggiunge l’adozione<br />

di una nuova carena trans-planante<br />

(esclusiva FER.WEY) che permette un’efficienza<br />

idrodinamica superiore per la forma<br />

della parte immersa dello scafo che<br />

evita il tipico appoppamento all’aumentare<br />

della velocità, riducendo anche il rollio<br />

delle imbarcazioni dislocanti e migliorando<br />

fino al 50% la stabilità statica di<br />

forma. Queste caratteristiche hanno permesso<br />

all’imbarcazione di ottenere dal RI-<br />

NA la severissima certificazione “Green<br />

Star Clean Energy e Clean Propulsion”.<br />

L’imbarcazione nella sua configurazione<br />

associa le caratteristiche ecosostenibili a<br />

scelte formali originali e soluzioni funzionali<br />

che esaltano la vivibilità degli spazi e<br />

il rapporto con il contesto ambientale, come<br />

le nuove zone esterne attrezzate e le<br />

ampie vetrature.<br />

4<br />

37<br />

81/09

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!