24.12.2014 Views

Dott.ssa Gelsomina Fico: Piante officinali - CusMiBio - Università ...

Dott.ssa Gelsomina Fico: Piante officinali - CusMiBio - Università ...

Dott.ssa Gelsomina Fico: Piante officinali - CusMiBio - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I metaboliti secondari sono di natura chimica molto diversa.<br />

Sono inquadrabili in tre ampie classi:<br />

1. isoprenoidi (es. terpeni)<br />

2. alcaloidi<br />

3. composti fenolici (es. flavonoidi)<br />

all’interno delle quali sono presenti ulteriori sottogruppi.<br />

Costituiscono due gruppi a parte<br />

4. glucosinolati (glucosidi isotiocianici)<br />

5. glucosidi cianogenetici<br />

Questi due ultimi gruppi non possono essere inseriti nei primi tre, ma fanno parte del gruppo dei glicosidi ed eterosidi, in cui possiamo<br />

altresì includere molti composti appartenenti alle classi degli alcaloidi, isoprenoidi e composti fenolici.<br />

Uno sguardo al mondo delle piante medicinali - Prof.<strong>ssa</strong> <strong>Gelsomina</strong> <strong>Fico</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!