29.12.2014 Views

16. Statica dei fluidi - LaFSI

16. Statica dei fluidi - LaFSI

16. Statica dei fluidi - LaFSI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9. Equilibrio relativo di masse fluide 427<br />

8.2. Variazione della pressione atmosferica con l’altezza<br />

Supponiamo che il campo della gravità sia uniforme, g costante,<br />

l’asse di riferimento z orientato verso l’alto. Per la (12),<br />

la variazione di pressione è<br />

dp = −gρ(p)dz,<br />

dove ρ(p) èladensità dell’aria, funzione della pressione e dunque<br />

dell’altezza z. Dalla precedente si ha<br />

dz = − 1<br />

ρ(p)g dp,<br />

eintegrando da z =0,dove la pressione è p 0 ,az, siottiene la<br />

formula ipsometrica:<br />

z = − 1 ∫ p<br />

1<br />

dp. (23)<br />

g p 0<br />

ρ(p)<br />

Occorre stabilire come varia la densità dell’aria con la pressione;<br />

per piccoli dislivelli, dell’ordine di alcune centinaia di metri, si<br />

può supporre che l’atmosfera sia isoterma. Allora per la legge di<br />

Boyle:<br />

la (23) dà:<br />

p 0 V 0 = pV,<br />

∫ p<br />

p<br />

ρ = p 0<br />

ρ 0<br />

,<br />

z = − 1 p 0 1<br />

g p 0<br />

ρ 0 p dp = p 0<br />

ln p 0<br />

gρ 0 p . (24)<br />

Per dislivelli superiori a quelli considerati, l’ipotesi isoterma non<br />

èpiù ammissibile. Per l’integrazione della precedente, occorre<br />

stabilire una legge che dia la variazione di temperatura e dello<br />

stato igrometrico con l’altezza. Questa legge èdisolito empirica<br />

esiriferisce ad una atmosfera tipo media della regione, su cui non<br />

insistiamo. Pertanto una legge empirica che esprime l’altezza, z =<br />

z(p), relativa all’atmosfera convenzionale, può dare indicazioni<br />

notevolmente diverse da quelle reali. Dalla (24) si ottiene:<br />

p = p 0 e −(gρ 0/p 0 )z , (25)<br />

dove ρ 0 e p 0 sono rispettivamente la densità elapressione dell’aria<br />

al livello del mare. Si può verificare che la pressione si dimezza a<br />

circa 5, 4 km di altezza e si riduce a 1/4 a circa 11 km.<br />

9. Equilibrio relativo di masse fluide<br />

L’equilibrio relativo di un fluido è stabilito dall’equazione (2),<br />

nella quale le forze di volume comprendono quelle reali e quelle di<br />

trascinamento. La (3) dunque si scrive:<br />

F + F t = ∇p.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!