29.12.2014 Views

16. Statica dei fluidi - LaFSI

16. Statica dei fluidi - LaFSI

16. Statica dei fluidi - LaFSI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10. Tensione superficiale 435<br />

Imponendo l’equilibrio di queste forze e delle forze di pressione,<br />

si ha<br />

( 1<br />

(p − p 0 )dxdy = τ + 1 )<br />

dxdy,<br />

R 1 R 2<br />

da cui si ottiene la formula di Laplace:<br />

( 1<br />

(p − p 0 )=τ + 1 )<br />

. (32)<br />

R 1 R 2<br />

B<br />

C<br />

A<br />

Se la superficie è sferica, R 1 = R 2 ,lecurvature principali sono<br />

uguali, perciò p − p 0 =2τ/R. Si deve osservare che, nel caso di<br />

una bolla, questa differenza di pressione è quella che si ha tra il<br />

punto C dell’atmosfera interna alla bolla e il punto B della parte<br />

liquida, figura 38. La differenza di pressione tra i punti C ed A è<br />

doppia, 4τ/R, come si è trovato prima. In generale, la differenza<br />

di pressione tra le facce di una lamina sottile è<br />

( 1<br />

p − p 0 =2τ + 1 )<br />

.<br />

R 1 R 2<br />

Se le due facce sono alla stessa pressione, si ha<br />

1<br />

+ 1 =0;<br />

R 1 R 2<br />

le curvature sono opposte. Ciò èverificato, ad esempio, in una<br />

lamina adagiata ai bordi di due circonferenze coassiali, che assume<br />

la forma di una superficie di rotazione attorno all’asse, figura 39.<br />

Fig. <strong>16.</strong>38<br />

C 1<br />

10.3. Linee di contatto<br />

Come s’è detto, una linea di contatto è costituita dai punti<br />

comuni a tre fasi; esaminiamo alcuni casi:<br />

Goccia non miscibile su liquido<br />

La linea di contatto della goccia è comune alle fasi, aeriforme<br />

a), liquida b) e liquida c), figura 40. Su ogni elemento dl della<br />

linea sono applicate tre forze:<br />

Per l’equilibrio:<br />

dunque:<br />

dF ab = τ ab dl, dF ac = τ ac dl, dF bc = τ bc dl.<br />

dF ab + dF ac + dF bc =0,<br />

τ ab + τ ac + τ bc =0.<br />

Se il liquido è l’acqua, τ ac è, di solito, molto elevata rispetto ai<br />

liquidi che su di essa possono galleggiare; grassi, idrocarburi ecc;<br />

la goccia tende ad allargarsi, fino a formare strati molto sottili, il<br />

cui spessore può raggiungere addirittura quello molecolare.<br />

C 2<br />

Fig. <strong>16.</strong>39<br />

(a )<br />

τ ab τ ab<br />

τ ac<br />

(b )<br />

τ bc τ bc<br />

(c )<br />

Fig. <strong>16.</strong>40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!