02.01.2015 Views

Il Pianoforte - Settembre 2011 - Dismamusica

Il Pianoforte - Settembre 2011 - Dismamusica

Il Pianoforte - Settembre 2011 - Dismamusica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cosa fa PianoRelax<br />

Tra le soluzioni di silenziamento<br />

dei pianoforti a coda, PianoRelax<br />

propone l’ultima versione del<br />

suo originale kit, che si inserisce<br />

e disinserisce al semplice tocco di<br />

una leva, e che esprime tecnologia<br />

raffinata ed estremamente affidabile.<br />

<strong>Il</strong> kit è infatti composto<br />

da sensori ottici che devono essere<br />

inseriti sotto la tastiera, e da<br />

una barra in ottone rivestita da<br />

uno speciale elastomero indeformabile<br />

che arresta i martelli prima dell’impatto<br />

con le corde, mantenendo però inalterata<br />

la lettura del movimento e la caratteristica<br />

di pressione sui singoli tasti.<br />

Nella documentazione di presentazione<br />

del prodotto si legge testualmente: <strong>Il</strong> nuovo<br />

Kit di silenziamento per i Pianoforti a<br />

coda si rivolge a chi desidera l’ascolto di<br />

un ottimo suono campionato in tre timbriche<br />

(Steinway – Bösendorfer – Yamaha),<br />

modificabile a piacimento via software,<br />

senza modificare minimamente le<br />

caratteristiche tecniche dello strumento a<br />

coda che si possiede.<br />

PianoRelax, detto altrimenti, garantisce<br />

la piena libertà di suonare e di espri-<br />

mersi musicalmente in ogni momento<br />

della giornata o della notte, grazie a<br />

un ascolto in cuffia di grande qualità,<br />

con un suono generato dalla meccanica<br />

del proprio strumento (con tutte le caratteristiche<br />

di tocco, pesatura, affondo<br />

tasto, primo e secondo scappamento<br />

ai quali si è abituati) e con, in più, la<br />

possibilità di utilizzare la porta MIDI<br />

per una eventuale connessione a PC,<br />

expander, tastiere, registratori digitali<br />

e così via.<br />

Con PianoRelax e con software<br />

musicali adatti è inoltre<br />

possibile, con il proprio<br />

piano a coda, scrivere e<br />

comporre musica, e la doppia<br />

connessione per cuffia<br />

amplia l’impiego anche a<br />

raffinate soluzioni per insegnante-alunno,<br />

ad esempio,<br />

o per condividere ascolti<br />

specifici senza arrecare disturbo.<br />

Suonare un vero pianoforte a coda in piena<br />

libertà, e studiare e allenarsi senza disturbare<br />

vicini e familiari –e soprattutto<br />

in qualsiasi momento del giorno e della<br />

notte–, grazie a questo sistema è oggi pienamente<br />

possibile. <br />

www.pianorelax.it<br />

PianoRelax<br />

il<strong>Pianoforte</strong> | 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!