02.01.2015 Views

Il Pianoforte - Settembre 2011 - Dismamusica

Il Pianoforte - Settembre 2011 - Dismamusica

Il Pianoforte - Settembre 2011 - Dismamusica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In Apertura<br />

allo strumento musicale,<br />

la sua valorizzazione e<br />

L’attenzione<br />

l’impegno per portarlo al pubblico<br />

di operatori, musicisti e appassionati<br />

viene sempre visto con favore e gratitudine<br />

da <strong>Dismamusica</strong>, l’associazione<br />

italiana di riferimento per il settore.<br />

Quando Mondomusica, leader nel settore<br />

delle manifestazioni fieristiche dedicate<br />

alla liuteria di alto artigianato, ha<br />

annunciato l’apertura di un padiglione<br />

esclusivo per il pianoforte acustico e<br />

digitale, abbiamo accolto con molto interesse<br />

e spirito collaborativo la notizia.<br />

Siamo quindi felici di essere presenti<br />

a Cremona, e di dare testimonianza e<br />

supporto sia con la presenza dei nostri<br />

associati che con questa pubblicazione,<br />

per augurare alla nuova iniziativa i<br />

risultati preventivati in termini di presenze<br />

di dealer, professionisti e appassionati.<br />

Molti espositori rappresentano marchi<br />

storici del settore e, nella maggior parte<br />

dei casi, sono associati <strong>Dismamusica</strong>,<br />

se non addirittura soci fondatori. La<br />

stessa AIARP, che figura tra i promotori<br />

più convinti del nuovo appuntamento<br />

cremonese, da anni ben rappresenta<br />

il settore all’interno dell’Associazione.<br />

Non posso quindi che congratularmi per<br />

questa iniziativa, così mirata e così utile<br />

per il settore specifico e per il sistema<br />

nella sua globalità, augurando la piena<br />

riuscita dell’evento arricchito da incontri,<br />

concerti ed eventi collaterali centrati<br />

sullo strumento per eccellenza: “<strong>Il</strong> <strong>Pianoforte</strong>”.<br />

In perfetta sintonia con Mondomusica<br />

l’appuntamento con il pianoforte acustico,<br />

se pur in forma diversa, si rinnoverà a<br />

Bologna nel maggio 2012, al Music Italy<br />

Show che, alla sua seconda edizione, si<br />

conferma avvenimento di punta del settore<br />

in Italia per strumenti musicali, edizioni<br />

e intrattenimento. Anche a Bologna,<br />

come già annunciato alla chiusura<br />

della prima edizione nel maggio 2010, un<br />

intero padiglione sarà riservato e dedicato<br />

agli strumenti acustici (pianoforte<br />

acustico e liuteria acustica e classica) per<br />

sottolineare la considerazione per questo<br />

strumento che qui a Cremona saprà<br />

concretamente soddisfare, in anteprima,<br />

il desiderio di un atteso rilancio.<br />

Claudio Formisano<br />

Presidente DISMAMUSICA<br />

S<br />

i sono chiesti in molti per quale<br />

motivo AIARP abbia collaborato<br />

all’organizzazione di Cremona<br />

<strong>Pianoforte</strong> al punto da risultare coinvolta<br />

come partner della manifestazione.<br />

È presto detto. Come artigiani, accordatori<br />

e riparatori, viviamo ogni giorno<br />

a stretto contatto con il pianoforte<br />

acustico; e ci sentiamo chiamati in causa<br />

se qualcuno si mette in gioco per promuoverlo.<br />

D’altra parte, il nostro mestiere è più che<br />

una semplice professione; e la cultura di<br />

cui siamo portavoce è per noi un autentico<br />

credo. Un credo così convinto che<br />

per noi non è soltanto giusto essere qui a<br />

Cremona. È addirittura, se mi passate il<br />

termine, doveroso.<br />

<strong>Il</strong> mondo del pianoforte sta vivendo una<br />

crisi profonda. Una crisi che è di carattere<br />

economico, culturale, sociale. Non sta<br />

a me indicarne la genesi o proporre soluzioni;<br />

ma vorrei ribadire che è proprio in<br />

questi momenti che gli operatori del settore<br />

devono ritrovarsi uniti per promuovere<br />

in ogni occasione possibile la bellezza<br />

straordinaria del pianoforte.<br />

Dobbiamo raggiungere il grande pubblico,<br />

il mondo della scuola, il settore dei<br />

professionisti e degli insegnanti.<br />

Crediamo che Cremona <strong>Pianoforte</strong> sia<br />

un’occasione d’oro. Poggiata com’è sul<br />

successo di una manifestazione consolidata<br />

quale Mondomusica, rappresenta il<br />

luogo ideale per promuovere il pianoforte<br />

presso un mondo –quello della liuteria<br />

ad arco– che è una sorta di elemento<br />

reciproco dell’universo pianistico. Chi<br />

suona uno strumento ad arco ha bisogno<br />

del pianoforte, e sono molti i pianisti che<br />

lavorano insieme e grazie agli strumenti<br />

ad arco. A tutti vogliamo ricordare che<br />

il pianoforte acustico è ancora capace di<br />

offrire grandi prospettive; e una profondità<br />

che nessun sostituto potrà mai lontanamente<br />

imitare.<br />

Luciano Del Rio<br />

Presidente AIARP<br />

4 | il <strong>Pianoforte</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!