02.01.2015 Views

Il Pianoforte - Settembre 2011 - Dismamusica

Il Pianoforte - Settembre 2011 - Dismamusica

Il Pianoforte - Settembre 2011 - Dismamusica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C. Baer, dal passato all’oggi<br />

La suggestione dell’italianissimo marchio<br />

C. Baer risale al 1850, quando l’Ingegner<br />

Cesare Berra, costruendo il suo primo<br />

pianoforte, fonda una delle più antiche<br />

e famose fabbriche di Torino. La vicenda<br />

del costruttore, che si muove in un<br />

turbolento periodo contraddistinto<br />

da forti tensioni sociali e da due guerre<br />

mondiali, segue il destino di molti<br />

altri poroduttori. L’azienda propone<br />

prima un modello “Baionetta”, che<br />

per molti anni sarà il suo cavallo di<br />

battaglia, poi, tra le due guerre, presenta<br />

sul mercato un primo modello a<br />

meccanica scoperta che porta l’azienda<br />

a considerare nuove soluzioni.<br />

Dopo la seconda Guerra Mondiale i<br />

sistematici contatti con la Germania<br />

e i fornitori tedeschi di meccaniche,<br />

consentono alla C. Baer di presentare<br />

uno splendido modello 120, del quale<br />

molti esemplari sono ancora regolarmente<br />

utilizzati. La difficile congiuntura degli<br />

anni ’60, però, porta alla chiusura di questa<br />

realtà, come di molte altre aziende torinesi.<br />

<strong>Il</strong> modello B155-B175<br />

<strong>Il</strong> marchio Baer, oggi<br />

Diapason ha ripreso il marchio C. Baer in<br />

tempi più recenti, e ha caparbiamente cercato<br />

di riproporne le caratteristiche di eccellenza<br />

tecnica con strumenti di prezzo<br />

competitivo. Non è stato facile individuare<br />

aziende orientali in grado di<br />

garantire queste caratteristiche, ma<br />

il buon esito dei contatti ha consentito<br />

di far rinascere il glorioso marchio<br />

torinese.<br />

La decisione ha però comportato<br />

l’esigenza di intervenire direttamente<br />

in tutte le fasi critiche della<br />

produzione: dalla scelta delle tavole<br />

armoniche e delle meccaniche alla<br />

delicata fase dell’intonazione, della<br />

registrazione e dell’accordatura<br />

di ogni singolo strumento, fase che<br />

avviene rigorosamente nei laboratori<br />

dell’azienda italiana. <br />

www.pianofortibergamini.it<br />

Diapason<br />

il<strong>Pianoforte</strong> | 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!