02.01.2015 Views

Il Pianoforte - Settembre 2011 - Dismamusica

Il Pianoforte - Settembre 2011 - Dismamusica

Il Pianoforte - Settembre 2011 - Dismamusica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Jahn Pianoteile a Cremona <strong>Pianoforte</strong><br />

Una prima assoluta a Cremona <strong>Pianoforte</strong><br />

Jahn Pianoteile è un’azienda<br />

leader nel settore delle parti di<br />

ricambio per pianoforte, delle<br />

attrezzature per tecnici e degli<br />

accessori per pianoforti a coda<br />

e verticali, nonché per strumenti<br />

storici a tastiera. Nel suo<br />

ampio e professionale catalogo<br />

sono inoltre presenti sistemi di<br />

illuminazione per pianoforte,<br />

sistemi di deumidificazione,<br />

accessori d’arredamento musicali,<br />

sottoruote e molti altri<br />

prodotti studiati appositamente<br />

per rappresentare<br />

dettagli migliorativi<br />

destinati a<br />

tutti gli appassionati<br />

del pianoforte.<br />

La Alfred Jahn<br />

GmbH & Co. KG<br />

è stata fondata nel<br />

1948 da Alfred<br />

Jahn ed è oggi guidata dal tecnico<br />

costruttore di pianoforti<br />

Andreas Harke. Con 12 dipendenti,<br />

ha sede a Grub am Forst<br />

in Germania. Nel 2008 ha celebrato<br />

i 60 anni di attività ed<br />

il 16 settembre di quest’anno<br />

ha inaugurato<br />

l’ampliamento della<br />

propria sede.<br />

Dal 2010, casa Jahn<br />

ha affidato la rappresentanza<br />

dei<br />

propri prodotti<br />

in Italia alla ditta<br />

Strinasacchi. <br />

C’è una “prima”<br />

importante in questi<br />

giorni in fiera.<br />

<strong>Il</strong> palcoscenico di<br />

Cremona <strong>Pianoforte</strong> è stato<br />

infatti scelto da Pianosound<br />

per presentare al pubblico e<br />

agli operatori italiani la prestigiosa<br />

linea di pianoforti<br />

digitali “Home” di Kurzweil,<br />

di cui l’azienda italiana ha<br />

da pochissimo acquisito la<br />

distribuzione<br />

esclusiva<br />

per<br />

l’Italia.<br />

La gamma<br />

si compone<br />

allo stato<br />

attuale di tre modelli che rispondono<br />

ai nomi di MP10,<br />

CUP2, MPS10.<br />

Gli strumenti sono estremamente<br />

curati dal<br />

punto di vista della<br />

generazione sonora<br />

–del resto il marchio<br />

Kurzweil è noto proprio<br />

per la grande qualità dei<br />

campioni pianistici. Sotto il<br />

profilo strettamente meccanico,<br />

il modello CUP2 (nella<br />

foto a fianco) propone una<br />

tastiera Fatar di alta qualità;<br />

mentre l’MPS10 si mette in<br />

evidenza per la sua<br />

straordinaria portabilità.<br />

La gamma<br />

verrà completata<br />

nelle prossime<br />

settimane con l’introduzione<br />

del modello<br />

MPS20 –a cui,<br />

ai primi di gennaio dell’anno<br />

prossimo, si affiancherà anche<br />

il modello MP20. <br />

padiglione 1 - stand 74<br />

strinasacchi<br />

www.pianosound.it<br />

Kurzweil<br />

Biblioteca tecnica:<br />

per conoscere a fondo il <strong>Pianoforte</strong><br />

in collaborazione con<br />

NOVITà<br />

PIaNO NOmeNclaTur<br />

NuOVa edIzIONe<br />

IN seI lINgue<br />

gIOVaNNI BeTTIN<br />

<strong>Il</strong> PIaNOfOrTe<br />

da cONcerTO<br />

sTeINway & sONs<br />

pp. 548, € 88,00 - RE 10162<br />

ISBN 978-88-7665-568-5<br />

Manuale di regolazione,<br />

accordatura, intonazione<br />

e messa a punto.<br />

cesare augusTO<br />

TallONe<br />

fede e laVOrO<br />

pp. 212, € 20,00 - RE 10207<br />

ISBN 978-88-7665-585-2<br />

Memorie di un accordatore.<br />

<strong>Il</strong> racconto autobiografico<br />

delle vicende del primo<br />

artefice del pianoforte<br />

da concerto italiano.<br />

walTer PfeIffer<br />

Nikolaus Schimmel • H. K. Herzog<br />

PIANO<br />

NOMENCLATUR<br />

RUGGINENTI<br />

Nuova edizione<br />

<strong>Il</strong> marTellO<br />

TasTO e caValleTTO<br />

del PIaNOfOrTe<br />

smOrzI, mOlle e TOccO<br />

Nel PIaNOfOrTe<br />

pp. VI+254, € 35,00 - RE 10177<br />

ISBN 978-88-7665-533-3<br />

max maTThIas<br />

sTeINway serVIce<br />

maNual<br />

pp. VI+90, € 35,00 - RE 10161<br />

ISBN 978-88-7665-510-4<br />

Guida per la cura<br />

e la manutenzione<br />

dello Steinway<br />

RUGGINENTI EDITORE srl<br />

www.rugginenti.it - info@rugginenti.it<br />

via Giuseppe Scalarini, 8 - 20139 Milano<br />

tel. 02.36693990 fax 02.36693991<br />

il<strong>Pianoforte</strong> | 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!