04.01.2015 Views

D.Lgs. 196 del 2003

D.Lgs. 196 del 2003

D.Lgs. 196 del 2003

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. La designazione è effettuata per iscritto e individua puntualmente l'ambito <strong>del</strong> trattamento<br />

consentito. Si considera tale anche la documentata preposizione <strong>del</strong>la persona fisica ad una unità per<br />

la quale è individuato, per iscritto, l'ambito <strong>del</strong> trattamento consentito agli addetti all'unità<br />

medesima.<br />

TITOLO V<br />

Sicurezza dei dati e dei sistemi<br />

CAPO I<br />

Misure di sicurezza<br />

Art. 31 (Obblighi di sicurezza)<br />

In vigore dal 1 gennaio 2004<br />

1. I dati personali oggetto di trattamento sono custoditi e controllati, anche in relazione alle<br />

conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche<br />

caratteristiche <strong>del</strong> trattamento, in modo da ridurre al minimo, mediante l'adozione di idonee e<br />

preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di<br />

accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità <strong>del</strong>la raccolta.<br />

Art. 32 (Obblighi relativi ai fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico)<br />

(40)<br />

In vigore dal 1 giugno 2012<br />

1. Il fornitore di un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico adotta, ai sensi<br />

<strong>del</strong>l'articolo 31, anche attraverso altri soggetti a cui sia affidata l'erogazione <strong>del</strong> predetto servizio,<br />

misure tecniche e organizzative adeguate al rischio esistente, per salvaguardare la sicurezza dei suoi<br />

servizi e per gli adempimenti di cui all'articolo 32-bis. (41)<br />

1-bis. Ferma restando l'osservanza degli obblighi di cui agli articoli 30 e 31, i soggetti che operano<br />

sulle reti di comunicazione elettronica garantiscono che i dati personali siano accessibili soltanto al<br />

personale autorizzato per fini legalmente autorizzati. (42)<br />

1-ter. Le misure di cui al commi 1 e 1-bis garantiscono la protezione dei dati relativi al traffico ed<br />

all'ubicazione e degli altri dati personali archiviati o trasmessi dalla distruzione anche accidentale,<br />

da perdita o alterazione anche accidentale e da archiviazione, trattamento, accesso o divulgazione<br />

non autorizzati o illeciti, nonché assicurano l'attuazione di una politica di sicurezza. (42)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!