08.01.2015 Views

244 Capitolo 17 I rivelatori di particelle

244 Capitolo 17 I rivelatori di particelle

244 Capitolo 17 I rivelatori di particelle

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

d’onda maggiori dello spettro <strong>di</strong> assorbimento. Questo fatto risulta estremamente<br />

vantaggioso in quanto il cristallo risulta trasparente alla luce <strong>di</strong> <strong>di</strong>seccitazione (se<br />

venisse riassorbita non potrebbe essere rivelata dal fotomoltiplicatore) Inoltre<br />

questo porta lo spettro della luce dall’ultravioletto al visibile, in una zona dove la<br />

risposta dei fomoltiplicatori è molto migliore.<br />

Fig. <strong>17</strong>.28 livelli energetici negli scintillatori inorganici<br />

Gli scintillatori inorganici, rispetto a quelli organici, a parità <strong>di</strong> energia depositata<br />

dalla ra<strong>di</strong>azione incidente emettono molta più luce (quasi un or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza) e<br />

presentano quin<strong>di</strong> (ve<strong>di</strong> statistica <strong>di</strong> Poisson) una risoluzione nettamente migliore.<br />

Altro vantaggio, specie per la rivelazione <strong>di</strong> fotoni, è il loro relativamente alto<br />

numero atomico che li rende molto più efficienti. Un inconveniente che alcuni <strong>di</strong> loro<br />

presentano (soprattutto NaI e CsI ) è <strong>di</strong> essere molto igroscopici: è necessario<br />

quin<strong>di</strong> proteggerli rinchiudendoli in contenitori ermetici. Il BaF 2 ed il BGO non sono<br />

invece igroscopici e possono quin<strong>di</strong> essere manipolati senza particolari protezioni.<br />

Tutti gli scintillatori, sia organici che inorganici, devono essere accoppiati ad un<br />

fotomoltiplicatore, e l’insieme rivelatore-PM deve essere completamente isolato<br />

dalla luce ambientale, tramite un recipiente sigillato. Per avere inoltre la massima<br />

raccolta <strong>di</strong> fotoni, tutte le pareti del rivelatore, ad eccezione <strong>di</strong> quella che si<br />

affaccia sul PM, sono ricoperte da un materiale altamente riflettente.<br />

268

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!